• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Primo Maggio a Taranto, con Caparezza e Mannoia il crowdfunding si fa musica

Score

23,6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Content Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 06/05/2014

Cosa hanno in comune Jonathan Swift e Fiorella Mannoia?  A parte la canzone "Il cielo d'Irlanda", proprio niente in effetti, se non fosse che il concerto del Primo Maggio a Taranto è stato organizzato grazie al modello collaborativo che ispirò gli Irish Loan Fund, gli istituti collettivi di microcredito che combattevano la povertà del popolo irlandese tra il Settecento e l'Ottocento.

Definito come il "controconcerto", in contrapposizione a quello romano dei sindacati, il Primo Maggio tarantino ha dato vita ad una delle più produttive e consolidate forme di sostegno dal basso: la collaborazione.

Abbattendo le consuete barriere dell'investimento finanziario, la massiccia operazione di raccolta fondi, sviluppata attraverso eventi capillarmente distribuiti nei mesi precedenti all'iniziativa, è culminata nel mega concerto del giorno della festa dei lavoratori: una dodici ore di musica e informazione alla quale anche gli artisti presenti hanno contribuito partecipando gratuitamente e dimostrando in prima persona di aderire all'idea di uno sviluppo sociale che parte dalle coscienze civiche dei cittadini.

 

 

Primo Maggio di lotta a Taranto 2014: Sì ai diritti, No ai ricatti - ...futuro? Ma quale futuro?!

Con questo titolo  il Comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti ha promosso la manifestazione. Non proprio "accattivante" nella forma ma decisamente diretto nel messaggio, a ribadire lo scopo non commerciale del concerto, con un superamento della separazione concettuale tra pubblico e privato in vista di un risultato comune.

Il concerto è diventato in questo modo il concerto di tutta la città e di tutti coloro che hanno voluto contribuire con erogazioni liberali o con la loro attività diretta a sostegno dell'iniziativa, artisti compresi.

Espressione di un consapevole impegno, sono state le rapidissime operazioni di pulizia del parco archeologico delle mura greche che ha ospitato l'evento: dopo meno di ventiquattro ore, uno spazio decisamente ampio è stato completamente ripulito, ad opera degli organizzatori ma anche di tanti comuni cittadini, volontariamente intervenuti in una sorta di "ringraziamento" collettivo per il grande spettacolo offerto.

 

 

Niente di paragonabile, in termini di costi, rispetto al massiccio uso di mezzi e macchinari per la pulizia di piazza San Giovanni a Roma, a spese del Comune.

Il crowdfunding ha dimostrato in questa occasione un'altra enorme potenzialità a livello di comunicazione e soft advertising, creando una nuova tipologia di partecipante all'evento, quella del fruitore-finanziatore, al tempo stesso diffusore e testimonial.

Concerti, vino, t-shirt, lavoro e grandi nomi

 

Una serie di concerti e spettacoli, a Taranto ma anche a Roma, Bologna e altre città d'Italia, ha contribuito a raccogliere parte dei fondi necessari all'organizzazione di un evento tanto impegnativo in termini di attrezzatura, sicurezza, gestione e servizi, con lo slogan "Aspettando il Primo Maggio".

La musica non è stata l'unico strumento di sensibilizzazione e raccolta di fondi: un'ottima bottiglia numerata di vino primitivo IGP (il vino "Libero e Pensante", appunto), è servita a veicolare un invito alla collaborazione, passando dal web direttamente alle tavole dei tarantini e dei supporters.

Durante il concerto, alcuni stand erano adibiti alla raccolta volontaria di fondi per l'acquisto di un emogasometro, una apparecchiatura medica indispensabile per il reparto oncologico dell'ospedale Moscati di Taranto. Senza dimenticare il cd con i brani di alcuni degli artisti presenti al simbolico prezzo di due euro.

 

 

E non solo: quanto può valere in termini di visibilità e passaparola social l'impegno diretto e spontaneo di big del panorama musicale italiano come Roy Paci, Sud Sound System, Caparezza, 99Posse, Luca Barbarossa, Paola Turci e tutti gli altri? Difficile da quantificare, ma certamente ha attribuito un valore non meramente economico all'iniziativa.

Lo scivolone della Cisl e la #sagapaesana

Impossibile non riconoscere l'enorme successo e l'entusiasmo per la riuscita di questa grande operazione di sensibilizzazione dal basso. Impossibile, già, ma non per tutti. Lo sconsiderato tweet dell'account ufficiale del sindacato Cisl, che ha definito il concerto di Taranto una "saga (o sagra, forse?) paesana" ha suscitato una "levata di scudi telematica" in favore del controconcerto. Oltre nove milioni di tweet (ok, almeno due erano i miei!) sull'onda degli hashtag lanciati dal direttore artistico Roy Paci:

Pubblicazione di Roy Paci.

 

Con la totale assenza delle istituzioni e dei soliti finanziamenti "calati dall'alto" la città è riuscita ad organizzare un evento che non solo è stato di successo, ma ha scatenato una attenzione mediatica e social mai vista a Taranto nemmeno nei tempi delle inchieste sul gruppo Ilva.

Su questo ha posto l'accento Michele Riondino, che, svestiti i panni del giovane Montalbano, ha affiancato Roy Paci nella direzione artistica del Primo Maggio tarantino.

 

 

Perché Taranto non è solo industria e non è nemmeno solo una perla del mediterraneo, ma ha anche dimostrato una coesione sociale in grado di smuovere coscienze e infastidire i "monopolisti" della musica della festa del lavoro.

Per dirla con Caparezza: "per Taranto linfa, non Ilva".

foto di Daria D'Acquisto 

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Content Managing Editor @ Ninja

Classe 1980, il che mi fa steampunk di nascita. Ho pubblicato la mia prima intervista nel 1992 sul Corriere del Giorno: avevo 12 anni e intervistare un venditore abusivo di si… continua

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook

Condividi questo articolo


Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Le lezioni di futuro della Resto al Sud Academy partono da Taranto Le lezioni di futuro della Resto al Sud Academy partono da Taranto
Primo Maggio social, Roma vs. Taranto su Twitter Primo Maggio social, Roma vs. Taranto su Twitter
"Questa è Taranto": l'advertising che non ti aspetti [INTERVISTA] "Questa è Taranto": l'advertising che non ti aspetti [INTERVISTA]

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto