• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Primo Maggio a Taranto, con Caparezza e Mannoia il crowdfunding si fa musica

Score

24.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/05/2014

Cosa hanno in comune Jonathan Swift e Fiorella Mannoia?  A parte la canzone "Il cielo d'Irlanda", proprio niente in effetti, se non fosse che il concerto del Primo Maggio a Taranto è stato organizzato grazie al modello collaborativo che ispirò gli Irish Loan Fund, gli istituti collettivi di microcredito che combattevano la povertà del popolo irlandese tra il Settecento e l'Ottocento.

Definito come il "controconcerto", in contrapposizione a quello romano dei sindacati, il Primo Maggio tarantino ha dato vita ad una delle più produttive e consolidate forme di sostegno dal basso: la collaborazione.

Abbattendo le consuete barriere dell'investimento finanziario, la massiccia operazione di raccolta fondi, sviluppata attraverso eventi capillarmente distribuiti nei mesi precedenti all'iniziativa, è culminata nel mega concerto del giorno della festa dei lavoratori: una dodici ore di musica e informazione alla quale anche gli artisti presenti hanno contribuito partecipando gratuitamente e dimostrando in prima persona di aderire all'idea di uno sviluppo sociale che parte dalle coscienze civiche dei cittadini.

 

 

Primo Maggio di lotta a Taranto 2014: Sì ai diritti, No ai ricatti - ...futuro? Ma quale futuro?!

Con questo titolo  il Comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti ha promosso la manifestazione. Non proprio "accattivante" nella forma ma decisamente diretto nel messaggio, a ribadire lo scopo non commerciale del concerto, con un superamento della separazione concettuale tra pubblico e privato in vista di un risultato comune.

Il concerto è diventato in questo modo il concerto di tutta la città e di tutti coloro che hanno voluto contribuire con erogazioni liberali o con la loro attività diretta a sostegno dell'iniziativa, artisti compresi.

Espressione di un consapevole impegno, sono state le rapidissime operazioni di pulizia del parco archeologico delle mura greche che ha ospitato l'evento: dopo meno di ventiquattro ore, uno spazio decisamente ampio è stato completamente ripulito, ad opera degli organizzatori ma anche di tanti comuni cittadini, volontariamente intervenuti in una sorta di "ringraziamento" collettivo per il grande spettacolo offerto.

 

 

Niente di paragonabile, in termini di costi, rispetto al massiccio uso di mezzi e macchinari per la pulizia di piazza San Giovanni a Roma, a spese del Comune.

Il crowdfunding ha dimostrato in questa occasione un'altra enorme potenzialità a livello di comunicazione e soft advertising, creando una nuova tipologia di partecipante all'evento, quella del fruitore-finanziatore, al tempo stesso diffusore e testimonial.

Concerti, vino, t-shirt, lavoro e grandi nomi

 

Una serie di concerti e spettacoli, a Taranto ma anche a Roma, Bologna e altre città d'Italia, ha contribuito a raccogliere parte dei fondi necessari all'organizzazione di un evento tanto impegnativo in termini di attrezzatura, sicurezza, gestione e servizi, con lo slogan "Aspettando il Primo Maggio".

La musica non è stata l'unico strumento di sensibilizzazione e raccolta di fondi: un'ottima bottiglia numerata di vino primitivo IGP (il vino "Libero e Pensante", appunto), è servita a veicolare un invito alla collaborazione, passando dal web direttamente alle tavole dei tarantini e dei supporters.

Durante il concerto, alcuni stand erano adibiti alla raccolta volontaria di fondi per l'acquisto di un emogasometro, una apparecchiatura medica indispensabile per il reparto oncologico dell'ospedale Moscati di Taranto. Senza dimenticare il cd con i brani di alcuni degli artisti presenti al simbolico prezzo di due euro.

 

 

E non solo: quanto può valere in termini di visibilità e passaparola social l'impegno diretto e spontaneo di big del panorama musicale italiano come Roy Paci, Sud Sound System, Caparezza, 99Posse, Luca Barbarossa, Paola Turci e tutti gli altri? Difficile da quantificare, ma certamente ha attribuito un valore non meramente economico all'iniziativa.

Lo scivolone della Cisl e la #sagapaesana

Impossibile non riconoscere l'enorme successo e l'entusiasmo per la riuscita di questa grande operazione di sensibilizzazione dal basso. Impossibile, già, ma non per tutti. Lo sconsiderato tweet dell'account ufficiale del sindacato Cisl, che ha definito il concerto di Taranto una "saga (o sagra, forse?) paesana" ha suscitato una "levata di scudi telematica" in favore del controconcerto. Oltre nove milioni di tweet (ok, almeno due erano i miei!) sull'onda degli hashtag lanciati dal direttore artistico Roy Paci:

Pubblicazione di Roy Paci.

 

Con la totale assenza delle istituzioni e dei soliti finanziamenti "calati dall'alto" la città è riuscita ad organizzare un evento che non solo è stato di successo, ma ha scatenato una attenzione mediatica e social mai vista a Taranto nemmeno nei tempi delle inchieste sul gruppo Ilva.

Su questo ha posto l'accento Michele Riondino, che, svestiti i panni del giovane Montalbano, ha affiancato Roy Paci nella direzione artistica del Primo Maggio tarantino.

 

 

Perché Taranto non è solo industria e non è nemmeno solo una perla del mediterraneo, ma ha anche dimostrato una coesione sociale in grado di smuovere coscienze e infastidire i "monopolisti" della musica della festa del lavoro.

Per dirla con Caparezza: "per Taranto linfa, non Ilva".

foto di Daria D'Acquisto 

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le lezioni di futuro della Resto al Sud Academy partono da Taranto
Primo Maggio social, Roma vs. Taranto su Twitter
"Questa è Taranto": l'advertising che non ti aspetti [INTERVISTA]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto