• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Selfie marketing e social network

Score

4.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elisa Marino 

Brand Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/03/2014

Non importa che voi siate fan della fotografia, che siate egocentrici o vi vergogniate dietro una macchina da presa: al selfie, la più grande tendenza digitale probabilmente mai accaduta, non si scappa.

Donne, uomini e ignari animali vittime della selfie mania, la moda dell’autoscatto fatto rigorosamente con il cellualre. E con un fenomeno ormai così dilagato, come non potevano i brand crearci delle vere e proprie campagne di marketing?

Il mio target è selfie oriented?

Prima di vedere chi e quali marchi stanno riuscendo a cavalcare l’onda con successo, bisogna comprendere che il fenomeno selfie è stato più che dibattutto anche da un punto di vista psicologico, dividendo gli utenti in due categorie: coloro che si scattano fotografie perché hanno una buona o grande autostima e vogliono quindi mostrarsi al mondo, e coloro che invece non hanno affatto autostima e hanno bisogno quindi di approvazione dal mondo esterno.

È importante quindi chiedersi, prima di pensare a una campgna di selfie marketing: “il target del mio brand, a quale gruppo appartiene?”. Se, infatti, creare una strategia con il primo gruppo potrebbe raggiungere risultati più che positivi, con la seconda categoria di utenti riuscireste davvero a portare a casa i risultati senza rischiare, tra l’altro, problemi di tipo etico?

Quando creare una campagna di selfie marketing?

Dopo le riflessioni sul target di cui sopra, prima di creare una strategia di selfie marketing bisognerebbe comprendere se il proprio mercato di riferimento coinvolga direttamente la bellezza e/o un ritorno di immagine diretto sul consumatore.

In questo caso, ovvero se l’acquisto dei prodotti del marchio portano a una soddisfazione del target in riferimento al suo aspetto esteriore, potrebbe essere l’occasione giusta di iniziare una campagna di selfie marketing.

Un esempio? Prodotti appartenenti al settore moda, make up, accessori, ma anche al cibo salutare, sport e cura di sé sono quelli che più si prestano a questo tipo di marketing.

Alcuni esempi

In questi mesi vi abbiamo già parlato di alcune iniziative che hanno coinvolto il selfie in prima persona, come ad esempio quella della Turkish Airlines o quella di Urban Degree per pagare con un selfie. Oggi ve ne presentiamo altre.

Partendo dal settore forse più avvantaggiato, quello dell'abbigliamento, vi riportiamo l'esempio di Ted Baker, azienda inglese, che prima di Natale ha coinvolto i propri fan in una campagna chiamata "Merry Kissmass" che invitava gli utenti a fotografarsi davanti alle vetrine del brand e a condividere gli scatti sui social network per vincere alcuni premi messi in palio dalla casa madre.

Ancora Kiss anche per Axe, che durante San Valentino ha lanciato #kissforpeace, una campagna realizzata in collaborazione con l'organizzazione "Peace One Day" per promuovere la nuova linea "Axe Peace". Il brand invitava i fan a sostenere la causa con un bacio, in nome del famoso detto "fate l'amore non fate la guerra", e a condividerlo sui social con l'hashtag dedicato.

Per il settore sport, invece, vi proponiamo la campagna realizzata da Friskis and Svettis, una organizzazione no profit svedese che promuovere l'esercizio fisico. Cavalcando l'onda delle foto in palestra, Friskis&Svettis ha inviato ad alcuni dei suoi membri più attivi delle t-shirt stampate "a specchio" che promuovevano l'organizzazione, invitandoli a fotografarsi durante l'attività fisica. Il risultato? Tantissime fotografie e t-shirt esaurite in due settimane! Un ottimo modo per raccogliere fondi, non credete? ;-)

Selfie marketing sui social network

Ricapitolando, come tutte le campagne marketing, anche quelle che coinvolgono i selfie degli utenti e i social network hanno necessità di essere analizzate a fondo prima di essere promosse.

Studiando il vostro mercato, il vostro brand e, ovviamente, il vostro pubblico, riuscirete a comprendere se il selfie marketing può davvero portare risultati al vostro marchio diventando una attività positiva volta alla creazione di una community serena e partecipativa.

Voi cosa ne pensate? Avete mai attivato una campagna di selfie marketing per il vostro brand?

Scritto da

Elisa Marino 

Brand Manager

Digital lover, proudly geek, multitaksing, web addicted. In italiano, mi trovate connessa h24. Da 8 anni lavoro nel marketing e sono specializzata nel settore digitale e dell'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elisa Marino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

A Vienna hanno aperto il primo museo Made for Instagram. Che cos’è
In Cina i giovani inviano selfie di nudo a garanzia dei micro-prestiti
I selfie hanno già ‘ucciso’ 259 persone, lo dice uno studio

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto