• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Perché dichiarare la propria missione favorisce il successo personale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marienza Benedetti 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/03/2014

Dichiarare la propria missione: uno dei segreti per il successo personale

Definire una missione o dichiarazione di intenti è da molti anni ormai una caratteristica delle realtà aziendali: slogan, o periodi più articolati, in cui vengono chiariti i valori dell’azienda, la sua strategia e gli obiettivi che si pone. Ad esempio quella di Walt Disney è “Rendere felici le persone”; quella della Ferrari “Costruire vetture sportive uniche, destinate a rappresentare, in pista come sulle strade, l'automobile italiana d'alta scuola(…)”.

La missione funge soprattutto da guida operativa per i membri di un’organizzazione, e da ispirazione quotidiana su ciò che si vuole raggiungere, e soprattutto come.

Dalle aziende alle persone

Nel 1989 Stephen R. Covey, nel suo “Le 7 regole per avere successo”, ha suggerito anche ai singoli di creare la propria missione, come parte della seconda regola che recitava: “comincia avendo bene in mente la fine”. Venticinque anni dopo, la creazione di una dichiarazione di intenti risulta essere uno strumento molto efficace per chi è alla ricerca del successo personale.

Si tratta un po’ di viversi come un brand a livello personale, e creare una missione aiuta a rimanere focalizzati sui nostri obiettivi e sulle nostre capacità e specialità

Come definire la propria missione


Ognuno di noi infatti ha dei “poteri speciali”, delle caratteristiche particolari che ci portano a fare qualcosa meglio degli altri. Per creare una missione personale infatti è importante da un lato sapersi guardare dentro e chiedersi “cosa mi piace fare?”, “quali sono i miei valori?”, “cosa mi rende speciale?”.

Da un altro lato invece può aiutare chiedere a chi ci sta intorno, perché spesso tendiamo a considerare le nostre particolarità come normali, e abbiamo bisogno di un parere esterno per prenderne consapevolezza.

Una volta che abbiamo raccolto tutte queste risposte possiamo seguire uno schema per creare la nostra dichiarazione di intenti, così come suggerito da William Arruda (nel suo Ditch. Dare. Do!):

il valore che vogliamo creare + per chi lo vogliamo creare + il risultato che ci si prefigge di raggiungere

Per esempio: “Usare la mia passione e la mia competenza nelle tecnologie per ispirare i ricercatori nel trovare nuove cure per le malattie rare”.

1. Oprah Winfrey, fondatrice dell’Oprah Winfrey Network

“Essere un’insegnante. Ed essere conosciuta per la mia capacità di ispirare i miei allievi ad essere di più di quello che loro pensano di poter essere”

In un numero di O magazine, Oprah ha dichiarato di aver sentito una voce dentro di sé una volta da ragazzina, mentre guardava sua nonna fare le faccende di casa. Questa voce diceva che nella sua vita avrebbe fatto di più che stendere il bucato su un filo. Alla fine capì che avrebbe voluto insegnare, ma mai avrebbe immaginato che l’avrebbe fatto in TV.

2. Sir Richard Branson, fondatore del Virgin Group

“Divertirmi nel viaggio della vita e imparare dai miei sbagli”

A tal riguardo ha dichiarato: “Bisogna sapere essere un buon leader e cercare sempre di tirar fuori il meglio dalle persone. È molto semplice: basta ascoltarle, dar loro fiducia, credere in loro, rispettarle e fargli spiccare il volo!”

3. Denise Morrison, CEO della Campell soup Company

“Essere un leader al servizio degli altri, vivere una vita equilibrata e applicare i principi etici per fare davvero la differenza”

La CEO ha poi dichiarato che la sua missione personale è stata importante per lei, perché per guidare gli altri bisogna avere una forte consapevolezza di sé stessi e dei propri obiettivi.

Effetti positivi

Questa semplice pratica può avere degli effetti molto importanti sul nostro percorso di crescita personale: è una guida nella strada verso il successo, che ci permette di focalizzarci e di sapere anche dire di no a ciò che alla luce della nostra dichiarazione rappresenta una distrazione dal nostro obiettivo.

È importante però ricordare che man mano che cresciamo e acquisiamo nuove abilità e competenze, va modificata anche la nostra missione. Altrimenti c’è il rischio che non sia più rilevante ed efficace.

Un altro buon consiglio è quello di condividere con gli altri la nostra dichiarazione una volta che siamo riusciti a metterla per iscritto: chi ci sta vicino ci aiuterà a tornare sulla strada giusta quando si accorgerà che staremo facendo qualcosa di controproducente.

Per ispirarvi un po’, ecco degli esempi di persone di successo che hanno definito la propria missione e l’hanno condivisa con il mondo intero.

Scritto da

Marienza Benedetti 

Sono laureata in Marketing e lavoro per il dipartimento innovazione di una società tedesca. Grazie ai miei studi e al mio lavoro ho sviluppato la passione per la customer exp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale
Great Place to Work Italia: come si diventa la migliore azienda in cui lavorare
Chi ha un perché può fronteggiare ogni come: l’impresa significante

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto