• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

News Republic 4.0: le tue notizie in formato "smart"! [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

619 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2014

Un anno fa circa abbiamo avuto modo di parlarvi di News Republic, segnalandola nella nostra rubrica App of the Week:  la indicavamo come la "bussola" per coloro che vogliono muoversi velocemente nella jungla di informazioni che vengono da internet e la definivamo così

"il tuo canale di notizie personalizzato e ricevere notifiche in tempo reale su tutti gli argomenti da te selezionati a monte come i tuoi preferiti".

News Republic, come si legge dal sito dell'app, ti permette di essere redattore del giornale che vorresti leggere: crea il tuo canale di notizie e ricevi delle notifiche, in tempo reale, sugli argomenti che ti interessano di più. Scegli la lingua delle tue news e gli argomenti, anche molto specifici!

Ad esempio, in questi giorni in cui a Barcellona si svolge il Mobile World Congress 2014, io ho selezionato le notizie sull'evento che provengono dalle testate online italiane, da quelle in lingua inglese e in lingua spagnola,per avere uno spaccato in tempo reale delle novità sul mobile marketing più aggiornato possibile! Sfoglio le notizie con la facilità con cui sfoglierei un giornale, mentre News Republic mi suggerisce quelle che potrebbero essere più interessanti per me, come ad esempio le ultime novità di Nokia al MWC 2014.

News Republic infatti esplora centinaia di testate e blog partner come Adnkronos, AGI, Affaritaliani, Advisor Online, Euronews, Sportal.it, Hardware Upgrade, Tafter, Finzioni Magazine,  Cinetrailer, Calciomercato.it, il Giorno, il Resto del Carlino, la Nazione, Forexinfo.it e tanti altri! Ah, per cronaca: trovate anche noi di NinjaMarketing  ;-)

News Republic è disponibile in 8 edizioni: Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Spagna, Francia, Germania, Internazionale in Spagnolo, Internazionale in Inglese

Torniamo a parlare dell'app perché abbiamo avuto occasione di intervistare il team di MobilesRepublic che è dietro News Republic e che ha rilasciato dal 15 gennaio la nuova versione dell'app News Republic 4.0. Lasciamo a loro la parola su quest'app che ha ad oggi circa 200mila utenti attivi.

Prima però vi ricordiamo con questo video l'app:

News Republic - Your news, made smarter from Mobiles Republic on Vimeo.

Ciao ragazzi! Con la nuova release dell'app News Republic 4.0 è cambiata la user experience? Quali sono le novità?

L’obiettivo dell’aggiornamento alla versione 4.0 è stato, come sempre, quello di migliorare l’esperienza di lettura per i nostri lettori e di rendere sempre più facile navigare fra le news andando direttamente al punto desiderato.

Per migliorare l’esperienza di lettura siamo intervenuti sul design dell’applicazione rendendolo più semplice ed elegante, cogliendo anche l’occasione di rinnovare l’identità grafica di News Republic.

Per rendere più efficace la ricerca delle news, abbiamo messo in evidenza le modalità di personalizzazione dell’app fin dalla prima lettura. Il nuovo utente, già al primo accesso, è invitato a personalizzare i suoi temi preferiti; i lettori abituali di News Republic riceveranno dei veri e propri suggerimenti attraverso l'indicazione di articoli e temi potenzialmente interessanti. Più il lettore utilizza l’applicazione più saranno accurati i suggerimenti.

Questa ed altre sono le novità dell’ultima versione, e dobbiamo riconoscere che sono state accolte molto positivamente dai nostri lettori. Ovviamente il modo migliore per provarle è scaricare l’app, credetemi, rimarrete colpiti.

News Republic aiuta gli utenti a non perdere la bussola nel mare di notizie che arrivano dal web: a proposito spiegateci il sistema di navigazione TagNav™ e i suggerimenti intelligenti sugli articoli più interessanti.

Il punto di forza di News Republic è da sempre il motore di ricerca semantico TagNav™ che permette ai nostri lettori di navigare fra le notizie per parola chiave e di poter selezionare, come tema, qualsiasi parola su cui desiderano essere informati.  Con la versione 4.0 abbiamo affiancato al TagNav™ la tecnologia di intelligenza artificiale Smart Tag fornendo così ai lettori uno strumento che individua e propone quelli che potrebbero essere gli articoli per loro più interessanti, per questo li chiamiamo suggerimenti intelligenti.

Se poteste definire con una frase il nuovo concept di News Republic 4.0, quale utilizzereste?

Con la versione 4.0, abbiamo introdotto anche una nuova baseline per News Republic: “Your News, Made Smarter”. I punti inclusi nella nostra baseline sono quindi la personalizzazione “Your”, il contenuto “News”, l’aumento di eleganza e di intelligenza “Smarter”.

Cosa distingue in definitiva News Republic dagli altri aggregatori di notizie?

News Republic non è un semplice aggregatore di feed RSS in quanto gli articoli contenuti nell’applicazione sono completi e non rimandano a pagine web esterne, talvolta scomode alla lettura, come può accadere con dei semplici aggregatori. Questo ci è consentito in quanto siamo titolari della licenza di distribuzione dei contenuti delle testate incluse nell’applicazione; siamo infatti legati da contratti di partnership con tutte le testate e i blog delle nostre applicazioni.

Inoltre diversamente dagli altri aggregatori, con News Republic il lettore non segue una fonte di informazione, ma un tema. Il lettore può seguire un tema ampio, come tecnologia, cronaca, politica, cinema, ma allo stesso modo può seguire un personaggio, un prodotto, una regione o una nazione.

 Secondo la vostra esperienza, quali scenari immaginate nel futuro della stampa? Sarà solo digitale o sarà sempre più "smart e mobile"?

Secondo alcune indagini che abbiamo svolto coinvolgendo i nostri lettori le caratteristiche ideali delle news sono l’accuratezza, la gratuità e l’istantaneità dell’informazione. Certamente conciliare queste tre caratteristiche non è una cosa semplice, ma partiamo da questo punto, dai desideri del consumatore, per rispondere alla domanda, in particolare da istantaneità ed accuratezza.

È chiaro che la news è "fresca" solo quando arriva facilmente nelle mani del lettore. I dispositivi mobili rendono il percorso dal giornalista al lettore praticamente istantaneo e talvolta, quando la notizia è nelle mani del giornalista, è stata già diffusa tramite social network da uno dei protagonisti del fatto. In questo scenario è difficile pensare che la stampa possa continuare a coinvolgere i lettori a prescindere dal mobile.

Ovviamente puntare sulla rapidità di diffusione mette a rischio l’accuratezza dell’informazione, ma questa deve essere preservata principalmente dal giornalista che mette in circolo l’informazione. Noi dal canto nostro cerchiamo di selezionare al meglio i nostri partner.

A questo si aggiunge l’effetto della digitalizzazione. Così come per la musica il consumatore preferisce comprare solo alcuni brani piuttosto che l’intero CD, anche per le news, nell’eccesso di informazione che c’è oggi, il lettore cerca vie di fuga per rompere il rumore, delinearizzare il contenuto, e leggere solo ciò che gli interessa.

Andare incontro ai bisogni del consumatore senza offrire dei prodotti “smart” sarebbe effettivamente una sfida.

Ringraziamo nuovamente i ragazzi di MobilesRepublic per questa intervista e vi ricordiamo i link dove scaricare l'app:

- Per Android

- per Google tv

- per iOS (iPhone e iPad)

- Per Windows Phone

- per Windows 8

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto