• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tommy Hilfiger e la moda digital-democratica

Score

906 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elisa Marino 

Brand Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/02/2014

tommy-hilfiger-e-la-moda-digital-democratica

È iniziata ieri la fashion week di New York, uno dei più grandi eventi dedicati alla moda e alla presentazione delle collezioni di stilisti provenienti da tutto il mondo.

In questo contesto si inserisce anche la sfilata di Tommy Hilfiger, che, in programma per il 10 febbraio, mira a sottolineare il DNA accessibile e democratico del brand attraverso un interessante e corposo piano di digital activation. Scopriamolo insieme!

SOCIAL CONCIERGE 2.0

C’era un tempo in cui, agli eventi come alle sfilate, erano distribuite delle massicce, e spesso scomode da portare in giro, cartelle stampa ricche di immagini, comunicati e quanto di più disparato potesse essere utile a giornalisti e stakeholder invitati.

tommy-hilfiger-e-la-moda-digital-democratica

Oggi Tommy Hilfiger rielabora il concetto di materiale stampa condividendolo globalmente con qualsiasi interessato attraverso il servizio di “Social Concierge 2.0”. Chiedendo il materiale via e-mail, Twitter ( @socialconcierge) e Facebook, infatti, media, fashion influencer, consumatori e appassionati potranno richiedere in tempo reale immagini, informazioni dal backstage e interviste in pillole agli addetti ai lavori.

Un team dedicato sia sul posto che online sarà pronto a soddisfare in pochi minuti tutte le richieste, restando disponibile, anche post sfilata, per offrire immagini e news esclusive che ruotano intorno al marchio.

INSTAMEET

Che Instagram abbia assunto un ruolo chiave nelle strategie digital lo ripetiamo da mesi, ed è un pensiero condiviso anche da Tommy Hilfiger, che per questa stagione ha deciso di realizzare un reportage accessibile a tutti attraverso 20 instagrammer che parteciperanno alla prima sfilata Instameet mai organizzata.

tommy-hilfiger-e-la-moda-digital-democratica

Gli interessati a partecipare, infatti, dopo essersi registrati a un evento su EventBrite, avranno la possibilità di essere scelti per presenziare alla sfilata insieme a due importanti rappresentanti della comunità Instagram di NYC (Brian DiFeo - @bridif e Anthony Danielle - @takinyerphoto).

Durante l’evento, i 20 instagrammer avranno modo di catturare i momenti della sfilata postandoli sui propri profili personali con gli hashtag #tommyfall14 e #nyfwinstameet. I più belli, verranno proiettati live durante l’evento in una “live digital conversation” che farà da sfondo all’intera sfilata.

Anche questa operazione, decisamente innovativa per un brand legato al mondo del fashion, sottolinea la volontà del brand di rendere la sfilata un momento dedicato a tutti, e non solo riservata agli addetti ai lavori.

LIVE STREAM

Come già avvenuto nella precedente stagione, anche questa volta la sfilata sarà trasmessa in live stream sulle piattaforme digitali di Tommy.com, Youtube, e sui principali fashion magazine online.

tommy-hilfiger-e-la-moda-digital-democratica

Assistere alla diretta dell’evento da qualsiasi parte del mondo permetterà a tutti gli interessati di partecipare attivamente commentando sui social media con le loro prime e reali impressioni, per condividere così centinaia di punti di vista sull’evento a livello internazionale.

RUNWAY NEWSROOM

Infine, Tommy Hilfiger ha deciso di migliorare un servizio già offerto nella scorsa stagione, ovvero la “Runway Newsroom”: un accesso in tempo reale a tutte le informazioni sulle collezioni, dalle immagini della sfilata alla descrizione delle tendenze, dalle dichiarazioni di Tommy Hilfiger alle soundtrack list. I materiali, costantemente aggiornati, saranno disponibili sul portale.

tommy-hilfiger-e-la-moda-digital-democratica

Un piano digital davvero ben strutturato e ricco di iniziative che, siamo certi, riuscirà a rispondere all’attuale bisogno di una moda più democratica e, soprattutto, più vicina al consumatore finale.

Con queste iniziative Tommy Hilfiger porta avanti un progetto di modernizzazione delle sfilate avviato già da qualche anno grazie alla condivisione delle passerelle in live stream e che, siamo certi, porterà in pochi anni alla vendita degli abiti durante la sfilata stessa, sviluppando le attività di social commerce già testate nelle scorse stagioni da alcuni brand.

Scritto da

Elisa Marino 

Brand Manager

Digital lover, proudly geek, multitaksing, web addicted. In italiano, mi trovate connessa h24. Da 8 anni lavoro nel marketing e sono specializzata nel settore digitale e dell'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elisa Marino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Una montagna di preservativi: Durex insieme a Diesel alla Milano Fashion Week

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto