• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 Hot Trends per i video online nel 2014

Score

564 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Raffaella Pironti 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/01/2014

5 Hot Trends per i video online nel 2014

L’Ericsson ConsumerLab, programma di ricerca globale sugli usi dei prodotti e dei servizi Ict, dal 2012 stila le 10 tendenze con cui i consumatori dovranno fare i conti per l’anno a venire. Secondo il report The 10 Hot Consumer Trends of 2014 sembrano essere queste le previsioni interessanti pronte a coinvolgere i video:

Dal Video On Demand al Video On Command

Sulla base di un’indagine di ricerca svolta su 5,000 abitanti di 10 diverse metropoli, possessori di iPhone/smartphone e soprattutto utenti quotidiani di internet, risulta che le segnalazioni, condivisioni e “raccomandazioni” dei nostri amici (magari sui social network) assumono un’influenza sempre più rilevante nella fruizione di video online.

Cambiamento epocale o solo graduale passaggio (peraltro già di nostra conoscenza)? Per il momento non abbiamo la risposta, ma dato che Ericsson azzarda l’ipotesi del passaggio dal video “on demand” a video “on command”, non potevamo esimerci dal riprenderla!

Video In Movimento e Discontinuo

Stavolta lo studio è frutto di un’indagine svolta in Cile, Messico e Brasile sui possessori di smartphone. L’Ericsson ConsumerLab prefigura una grande discontinuità e dislocazione del consumo video da parte degli utenti. A forzare la mano, la TV non è più la regina della casa: essa assume un ruolo sempre più marginale nella fruizione dei video, con la sola funzione di dispositivo da utilizzare in combinazione ai tablet, smartphone e qualsiasi altro device tecnologico che ci riserverà il futuro.

Pronti a mettere mano al tasto PAUSA? La cara vecchia abitudine del film serale sembra in pericolo, poiché vedremo il nostro beneamato film in più riprese: starà a noi decidere se cavalcare l’onda dell’intermittenza o meno.

5 Hot Trends per i video online nel 2014

Ma non esiste mica solo il ConsumerLab a stendere indagini: per il 2014 abbiamo altri tre punti da sottoporre alla vostra attenzione:

Dalla Cina con furore - il sorpasso dei video online sulla Tv

Finora abbiamo considerato indagini svolte nel mercato occidentale e sudamericano, ma i Cinesi sono i veri e propri precursori. Secondo un’indagine di mercato della ZDC il 76.3% delle persone preferisce guardare i video online contro il 23% di TV-addicted. Il campione preso in esame, però, potrebbe essere messo in discussione: gli intervistati, il cui numero era pari a 904, fornivano le proprie risposte direttamente su Zol.com, il principale sito web Cinese dedicato al mondo IT; probabile quindi che queste persone fossero, per la maggioranza, degli internauti provetti.

Ad integrare questa ricerca, secondo i dati di navigazione relativi a Giugno 2013, vi è un altro fenomeno interessante: i netizens trascorrono più tempo online a guardare video (33,9%) piuttosto che sui social network (18,2%). La pubblicità e la produzione dei video online ovviamente non si fanno attendere e si muovono nella stessa direzione!

Video online indossabili

Come mi sta questo video addosso? La frontiera del nuovo shopping! Bando alle ciance, riallacciamoci ai punti precedenti: il concetto di decoder digitale e satellitare si polverizza, poiché sarà lo streaming a farla da padrone, e con esso acquisiranno sempre maggior importanza le protesi sensoriali, dai Google Glass ai braccialetti fitness, passando per gli orologi supertecnologici.

Ad affermarlo è la ricerca della Deloitte sullo sviluppo del settore tecnologico nel 2014. Grazie a queste estensioni corporee, potremmo avere notizie ancor più a portata di mano rispetto ai tablet e agli smartphone. In questo caso lo stesso concetto di video è da rivedere: avrà sempre più successo il settore dei tutorial, e il video acquisirà nell’immediato il ruolo di assistente alla vita di ogni giorno.

Se durante la spesa, ci venisse in mente una ricetta ardita e le nostre mani fossero impegnate con il carrello, i nostri occhiali supertecnologici ci verranno incontro e, per filo e per segno, ci elencheranno gli ingredienti necessari. Quindi l’immediatezza di risposta di un video alle nostre domande si rivela fondamentale.

Il video è mobile. Qual piuma al vento!

A rafforzare le precedenti ipotesi, secondo cui il mobile video crescerà esponenzialmente, abbiamo anche la ricerca Cisco Visual Networking Index. Secondo le previsioni contenute in tale studio, l’utilizzo dei video online sarà progressivamente maggiore. Le stime per il 2017 preannunciano che gli utenti connessi alla rete genereranno 3 trilioni di minuti di video online al mese, corrispondenti a più di due anni di video ogni secondo. I mobile video non esulano da tale crescita: la quota dei contenuti video arriverà al 66% del traffico dati mobile a livello globale.

E i videomakers?

Da questi cambiamenti sono tre le opportunità da prendere al volo:

  • Data la discontinuità, l’esplosione dei mobile video, del video in movimento, la serialità avrà sempre maggiore rilevanza. Avete in mente qualche webserie da realizzare? Ora è il momento!
  • Prima di caricare il video online immaginate che effetto può fare il vostro video sui Google Glass, magari vi verranno in mente ulteriori accorgimenti da apportare.
  • Se proprio non riuscite a realizzare sottotitoli cinesi al vostro video ;) ..ricordatevi che la viralità sarà sempre un must!

Scritto da

Raffaella Pironti 

Una ventottenne salernitana di provincia, parmigiana di adozione. Preferisce: scrivere anziché parlare, immaginare anziché osservare, mangiare anziché spiluccare. Laureata … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Raffaella Pironti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Come far decollare la tua azienda su TikTok
YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto