• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Eccellenza italiana al CES 2014: Technogym e la "wellness valley"

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/01/2014


Tecnologia e fitness. Due parole chiave che al CES di Las Vegas dello scorso 7-10 Gennaio si sono incontrate per dare vita a tutto un nuovo settore di prodotti dedicati al monitoraggio e alla pratica dell'attività sportiva. Dagli activity tracker agli smartwatch, se il CES in qualche modo è in grado di prevedere i trend del futuro, possiamo pensare che nei prossimi anni qualunque nostra attività fisica sarà programmata, monitorata e condivisa.

In Italia il mercato dell'indossabile sportivo cresce più lentamente. Mentre negli Stati Uniti si incontrano ovunque persone con FitBit & Co. al polso, in Italia i braccialetti che monitorano l'attività fisica sono indossati solo da qualche geek. Se si guarda però all'industria del fitness, vediamo come in Italia vi sia una delle eccellenze. Stiamo parlando di Technogym, l'azienda di Cesena leader mondiale nel settore delle soluzioni per il Fitness e il Wellness, che proprio al CES ha presentato la parnership con Google Glass come parte di una strategia per consolidare la propria posizione di leader nella creazione di esperienze di fitness integrate.

Vediamo allora cosa c'è dietro al successo dell'azienda romagnola.

La nascita di una Wellness Company

La storia di Technogym nasce in un garage, dove il founder Nerio Alessandri ha sviluppato la sua prima attrezzatura sportiva a soli 22 anni, nel 1983. Attualmente Technogym è leader nel settore del Fitness & Wellness con oltre 2.200 dipendenti, 14 filiali in Europa, U.S.A., Asia, Medio Oriente e Australia. Oltre 65.000 centri Wellness e 100.000 abitazioni private in tutto il mondo sono attrezzate Technogym. Aperta al mercato globale, Technogym continua a mantenere tutte le attività di ricerca, sviluppo e design in Italia.

Come tutte le aziende che, nate in un garage, diventano leader mondiali, anche dietro a Technogym ci sono una mission e una vision precise. Technogym infatti si propone di essere il leader nel mondo come Wellness Solution Provider. Non solo fornitore di attrezzatura sportiva, dunque, ma designer di un'esperienza integrata di benessere composta da servizi e strumenti, dispositivi innovativi, contenuti e soluzioni per il networking in grado di promuovere uno stile di vita orientato al benessere.

Technogym Ecosytem

Per concretizzare la propria Mission, Technogym ha sviluppato il Technogym Ecosytem. Con la piattaforma Ecosystem, ogni persona può trovare e accedere a contenuti e programmi di allenamento su qualsiasi attrezzo, in ogni luogo del mondo e da ogni dispositivo personale - dallo smartphone alla smart TV - ed entrare a far parte di una grande community globale.

Per l’operatore professionale, Technogym Ecosystem rappresenta la possibilità di avere a disposizione un'intera gamma di prodotti, servizi, contenuti e programmi tecnologicamente interconnessi tra loro e quindi poter gestire e guidare i propri clienti, in qualsiasi momento e luogo. Technogym Ecosystem diventa così una soluzione a 360°, aperta e personalizzabile secondo il modello di business, che permette di aumentare le opportunità di fidelizzazione e attrazione, aprendo nuovi scenari per il settore Wellnes.

Al CES di Las Vegas sono stati presentati due elementi fondamentali dell'ecosistema di Technogym che consentono di potenziare l'allenamento con il tradizionale tapis roulant. Innanzitutto la partnership con Google Glass. Utilizzando i Google glasses gli utenti potranno, infatti, controllare ed accedere a tutte le funzioni del tapis roulant con il comando vocale e riceveranno feedback sul loro allenamento attraverso le lenti degli occhiali.

Sviluppata da Technogym è invece UNITY, la prima piattaforma aperta Android che consente agli utenti di accedere ai propri contenuti personali attraverso il tablet posizionato sul tapis roulant.


Technogym Village

Per Technogym ricerca ed innovazione vanno di pari passo con la sensibilizzazione ad una vita sana. Per fare incontrare questi due aspetti della propria filosofia, nel 2012 è stato inagurata una nuova sede dell'azienda sempre a Cesena: il Technogym Village, che comprende il centro di ricerca ed innovazione, gli stabilimenti produttivi e un grande Wellness Center dedicato all'attività fisica, all'interior design ed alla cultura del wellness. Il complesso che occupa un'area di 150mila metri quadrati, di cui 60mila coperti è il primo esempio di Wellness Campus al mondo per far vivere a collaboratori, clienti, fornitori ed ospiti da tutto il mondo una vera e propria esperienza ispirata al Wellness.

Il Wellness Center e deputato alla ricerca scientifica, in cui vengono analizzate le evidenze che emergono dagli studi più aggiornati di medicina, fisiologia e biomeccanica con l'obiettivo di sviluppare soluzioni all'avanguardia per contenuto scientifico, tecnologia e reale efficacia sull'uomo.



Il progetto del Technogym Village è integrato nell'iniziativa "Romagna-Wellness Valley", promossa dalla Wellness Foundation creata nel 2003 da Nerio Alessandri, che mira a creare in Romagna il primo distretto del benessere in Europa, un laboratorio di esperienze per elevare la qualità della vita delle persone e per fare leva sul benessere come opportunità di sviluppo economico per il territorio romagnolo.

Vision, ricerca e innovazione italiana, integrate in un progetto di sviluppo strategico del territorio italiano. Questi dunque sembrano essere gli ingredienti di un'azienda italiana che è riuscita a costruire il suo successo nel mondo, a partire da un garage romagnolo.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I digital trend di cui tutti parlano: dalla tecnologia NFC al Content Marketing
Nixie: il primo drone indossabile del mondo
Il wearable computer Hiris: dal CES di Las Vegas al crowdfunding [INTERVISTA]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto