• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le 5 domande tecnologiche alle quali il CES 2014 proverà a rispondere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

744 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/01/2014

Photocredits by itecharena.net

Per gli appassionati di tecnologia, il nuovo anno inizia puntualmente con una delle più grandi manifestazioni tecnologiche mondiali, che dal 1967 prova a svelare quali saranno le tendenze tecnologiche che andranno per la maggiore nei dodici (e, spesso, oltre) mesi successivi: il Consumer Electronics Show di Las Vegas.

L'evento, che si tiene dal 7 al 10 Gennaio, catalizza moltissimi giornalisti e blogger di settore, impegnati ad analizzare e recensire ogni singola novità tecnologica.

La moltitudine di conferenze, presentazioni ed appuntamenti che avranno luogo durante questa edizione suggeriscono un CES più ricco che mai. Sul palco, per i vari keynote, sono attesi fra gli altri Marissa Mayer (Yahoo!), Kazuo Hirai (Sony), Brian Krzanich (Intel). Molto atteso, inoltre, il ritorno (pur senza Keynote dedicati) di Microsoft, anche se la compagnia di Redmond non è mai stata del tutto assente dalla manifestazione nemmeno durante lo scorso anno, nel quale, nelle intenzioni di Steve Ballmer, non avrebbe dovuto svelare alcun prodotto.

Naturalmente, il grande assente sarà ancora Apple, mai presente ad eventi di questo genere.

Molteplici indiscrezioni parlano di uno show incentrato sulle tecnologie del futuro, ma quali di queste entreranno davvero a far parte della nostra vita quotidiana? Vediamo, con l'aiuto di digitaltrends, di provare ad analizzare cinque domande riguardo al 2014 della tecnologia mondiale, in attesa delle presentazioni ufficiali e di tutte le novità.

La tecnologia "indossabile" sarà realmente indossata dalle persone?

Google, con i Google Glasses, ha dato il via definitivo ad una gara (per certi versi entusiasmante, date le molteplici forze in campo) ai cosiddetti dispositivi "indossabili" (che anche noi di Ninja Marketing continuiamo a tenere sott'occhio e recensire per voi): smartwatches, braccialetti per il fitness, occhiali connessi sono solo alcuni dei prodotti appartenenti a questo segmento che verranno presentati al CES 2014. Anche l'italiana Technogym con Unity,  il primo tapis roulant interattivo comunicante con i Google Glasses, mostrerà dal vivo questo nuovo prodotto, adatto al fitness evoluto e connesso.

Ma se i bracciali, adatti per il fitness e non solo (essendo in grado di tracciare i movimenti giornalieri personali con precisione ed affidabilità) stanno riscuotendo un discreto successo e guadagnandosi una buona fetta di mercato, lo stesso non si può dire per le restanti tecnologie. Gli smartwatch (vedi il Galaxy Gear di Samsung) e gli stessi Google Glass appaiono al momento ancora immaturi, e con numerose aree di miglioramento.

Vedremo se il CES 2014 porterà innovazioni e novità in grado di definire questo settore al meglio, con prodotti interessanti e utilizzabili concretamente dalle persone.

La tecnologia 4K diventerà finalmente per tutti?

Era il lontanissimo (tecnologicamente parlando) Settembre 2012 quando, per la prima volta, ho visto personalmente all'IFA di Berlino i primi televisori in formato 4K. Una differenza d'immagine incredibile con gli attuali Full HD, ovviamente ad un costo molto più elevato rispetto a questi ultimi e con la mancanza totale di contenuto compatibile con il nuovo standard.

Pochi giorni fa, Google ha annunciato i primi contenuti 4K su Youtube (tramite il codec open-source VP9) e Netflix ha fatto sapere di essere in fase avanzata riguardo alla sperimentazione di filmati in questa tecnologia. Al CES 2014 sono attese le novità in questo settore da parte dei maggiori costruttori mondiali, facendo presagire che l'ecosistema televisivo permetterà l'adozione di massa del 4K nel corso di quest'anno, nelle previsioni degli analisti quello dell'incremento definitivo delle vendite dei nuovi televisiori ad altissima definizione.

Le stampanti 3D avranno la capacità di diventare mainstream?

Sicuramente il 2014 non è il primo anno in cui si sente parlare delle stampanti 3D, in grado cioè di creare oggetti utilizzabili per differenti scopi. Ma durante questo CES 2014, probabilmente, il settore potrebbe avere finalmente le carte in tavola per offrire qualcosa di attrattivo alla maggioranza dei consumatori. Secondo Gary Shapiro, CEO della Consumer Electronics Association (l'ente organizzatore del CES), dobbiamo aspettarci, letteralmente, un'invasione di stampanti 3D, con molteplici modelli corredati da nuove caratteristiche e fattori innovativi, oltre ad un'accessibilità molto maggiore in termini di prezzo al pubblico.

La casa connessa può diventare finalmente realtà?

Da parecchio tempo, le fiere dell'elettronica riservano una parte alla cosiddetta "casa connessa". La realtà è ben diversa dalle intenzioni, con soluzioni tecnologiche che ancora non hanno realizzato in pieno il principio "internet of things", ossia la capacità degli oggetti di essere connessi in maniera del tutto smart ed acquisire un ruolo attivo ed intelligente, grazie al collegamento alla rete. Le Smart TV, le lampade (tra cui quelle di Philips) collegabili allo smartphone, sono alcuni esempi di oggetti connessi.

Certamente, il problema risiede anche nell'utilizzo di uno standard globale, in grado di fare comunicare in maniera organica tutti gli oggetti connessi. Vedremo se questo 2014 apporterà importanti novità in questo senso, con un'attenzione anche al mondo della connected car, con Google ed Apple pronte ad essere presenti nelle vetture con le loro tecnologie multimediali.

Il CES rimarrà il centro dell'innovazione consumer mondiale?

All'inizio dell'articolo, avevo evidenziato come Apple sia assente da questo evento. Non è una novità, in quanto Apple stessa ha insegnato a creare eventi "ad hoc" per presentare le proprie novità primarie di prodotto, per avere tutta l'attenzione possibile.

Anche gli altri competitors, nel corso degli ultimi anni, hanno adottato questo sistema di marketing. Con i nuovi mezzi di comunicazione social e web inoltre, è molto più facile creare buzz e campagne pubblicitarie a (relativo) basso costo ed altissimo impatto, senza avvalersi dell'uso e dell'attesa di grandi manifestazioni.

Il CES stesso si è quindi ritrovato ad essere una manifestazione nella quale venivano mostrati prodotti, molto spesso, già presentati in precedenza.

Quest'anno sarà lo stesso? A giudicare dai grandi nomi presenti, e dai notevoli rumors che si stanno creando intorno alla manifestazione, forse questo sarà di nuovo un anno ricco di grandi sorprese. Sorprese importanti per tutti i settori tecnologici coinvolti.

Ovviamente, noi di Ninjamarketing vi racconteremo le principali novità ed i migliori gadget, teneteci d'occhio!

Scritto da

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

Appassionato di tutto ciò che è tecnologico, a 14 anni i miei amici elaboravano i motorini, io i loro computer. Dieci anni più tardi mi sono laureato in Economia, con una t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Pitturru  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto