
Foursquare, l’app per eccellenza per la geolocalizzazione e il social check in ha finalmente chiuso un round D di funding dell’ammontare di 35 milioni di dollari. La notizia è stata confermata con un post sul blog della società.
A dispetto delle voci sollevate all’inizio dell'anno da PrivCo, una società specializzata nella raccolta e analisi di dati finanziari di altre società private, che la vedevano fallita entro la fine del 2013, Foursquare ha chiuso l’anno con un indubbio grande successo.
1. Gli investitori
Il funding è arrivato da due nuovi investitori: DFJ Growth e SMALLCAP World Fund di Capital. In aggiunta all’investimento l’amministratore delegato di DFJ Growth, nonché ex CEO di AOL, Barry Schuler, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Foursquare.
2. Valutazione e utenti
L’ultimo funding da 41 milioni di dollari era stato erogato lo scorso aprile, questa volta però sotto forma di debito. All’epoca la società aveva comunicato una base di 33 milioni di utenti registrati.
Questa volta invece l’azienda dichiara di aver raggiunto i 45 milioni di utenti registrati (con 40 milioni di consigli e 5 miliardi di check in), ma si rifiuta di comunicare il numero mensile di utenti attivi.
Nonostante il nuovo traguardo finanziario pare che la valutazione dell’azienda, ferma a 600 milioni di dollari, non sia aumentata di tanto. Un responsabile, intervistato da All Things D, si è rifiutato di condividere ulteriori informazioni. Nonostante ciò, alcune voci hanno confermato che i nuovi investitori non si sono sbilanciati rimanendo più o meno ancorati allo stesso valore.
3. Il futuro di Foursquare
Il 2013 è stato un anno molto importante per Foursquare dal punto di vista dello sviluppo del proprio business model. La società ha infatti lanciato 4 nuovi strumenti di monetizzazione, tra cui un prodotto per la pubblicità dei piccoli business, e una nuova funzione di raccomandazione real time che permette di suggerire all’utente ciò che di più interessante si trova nelle vicinanze, senza che lui si connetta attivamente all’app.
Sicuramente questo nuovo round di finanziamento permetterà alla società di portare avanti il suo percorso di sviluppo e di innovazione.
“Questo investimento significa che possiamo realizzare i nostri progetti ancora più velocemente” ha scritto l’AD Dennis Crowley sul blog della società, “e che tutti voi potete aspettarvi tante novità in arrivo dal nostro team”.
Buon anno nuovo Foursquare!