Photo Credits @ Thinkstock // Fuse - 78777246
Che sia wifi o 3G, la rete Internet è sempre più una presenza costante nelle nostre vite quotidiane. Ce la portiamo in tasca con gli smartphone, la rubiamo ai vicini con i router: tutto intorno a noi è connesso, anche quando viaggiamo in treno, in macchina e in metropolitana.
Sì ai gadget elettronici in fase di decollo e atterraggio
Avete fatto check-in e superato il controllo bagagli? Se tutto va bene, il vostro volo è in orario e pronto a farvi arrivare a destinazione. Come sempre litigate con gli altri passeggeri per accaparrarvi un piccolo spazio della cappelliera e poi finalmente ci siete. Seduti sulla poltrona potrete comodamente rilassarvi, allacciare la cintura e guardare distrattamente il personale di volo dare le istruzioni di sicurezza. Siete attrezzati con le parole crociate, la rivista spiegazzata della compagnia aerea e un libro.
Mettete il cellulare in modalità offline e vi rassegnate ad affrontare ore e ore di non-connessione. Presto però qualcosa potrebbe cambiare: nel giro di poche settimane tutti i device piccoli e leggeri (come tablet e smartphone) potranno essere accesi anche in fase di decollo e atterraggio.
Le compagnie statunitensi Delta e JetBlue hanno infatti ricevuto dalla FAA (Federal Aviation Administration) l'autorizzazione che permette ai passeggeri di accendere i dispositivi in modalità aerea durante tutto il volo, senza alcun rischio per la sicurezza del volo stesso. A queste compagnie se ne aggiungeranno presto altre che si adegueranno alle nuove normative americane.
Connessi a Internet in volo
E in Europa? La situazione diventa ancora più interessante - soprattutto per gli Internet dipendenti - perché la Commissione Europea ha approvato l'utilizzo di servizi in 3G e 4G durante i voli all'interno dell'Unione.
I passeggeri potranno guardare video o scaricare file da Internet, molto più velocemente rispetto alla precedente rete 2G finora disponibile sui voli di alcune compagnie. Adesso sta a loro decidere se offrire questo servizio ai clienti. Considerando che la maggior parte dei passeggeri utilizza gli SMS e le email, rispetto alle chiamate telefoniche, è molto probabile che le principali compagnie aeree adotteranno presto il 3Ge il 4G.
E chi aspettava di salire su un aereo per essere finalmente irreperibile, beh dovrà rassegnarsi a un volo connesso...