twitter.whotalking.com
TIME, una copertina storica
Charles Lindbergh si aggiudicò nel 1927 il titolo e la copertina di prima persona dell'anno sul Time, il quale volle così celebrarne l'impresa del volo transatlantico. Da quell’anno ad oggi la rivista reitera l'iniziativa ogni anno, avendo passato in rassegna tutti i più grandi nomi della storia come Kennedy, Churchill, Roosevelt, Stalin, Hitler, e persino il primo computer (1982). Tuttavia, per l’anno 2013 le cose procedono in una maniera alquanto differente.
NewsBeatSocial | twitter.com
Via al sondaggio social sul Time
Il personaggio dell'anno non sarà infatti deciso soltanto dalla redazione del giornale, bensì con una sorta di sondaggio online come è già successo in precedenza, seppur con risvolti decisamente più social: quest'anno sono stati infatti consultati anche gli utenti di Twitter, i quali hanno potuto partecipare alla selezione seguendo l'hashtag #Timepoy ed indicando successivamente la propria preferenza con un tweet.
Sul sito del Time viene così riportato:
"Il club dei personaggi ha visto succedersi presidenti e primi ministri, scienziati e soldati, tiranni e magnati. A sceglierli sono stati i nostri redattori, ma siamo sempre interessati all'opinione dei nostri lettori".
Quindi anche chi non legge il Time ha potuto votare su Twitter o su Time.com attraverso Poptip, sito che analizza e registra come utili anche i nominativi segnalati per errore. La redazione ad ogni modo ha specificato che i voti vengono accorpati per permetterne un adeguato conteggio.
theblazonedpress.it
Risultati dei conteggi sul Time e su Twitter
La data fissata per l'elezione è l'11 dicembre, giorno in cui Nancy Gibbs del Time annuncerà il nome al Today Show della Nbc: oggi invece verranno resi noti i risultati del sondaggio.
MileyOfficial | twitter.com
Seguendo le ultime news del Time, risulta a dir poco incredibile il numero di votazioni finora raccolte da Miley Cyrus, ex attrice Disney ed ora icona sexy, forte degli oltre 15 milioni di follower che la sostengono e che sembrano davvero renderla dominatrice incontrastata nei risultati di Twitter con un 20,2% dei voti del pubblico contro il 18,6% di Abdel Fattah el-Sisi, Ministro della Difesa egiziano, e il 18,3% di Receep Tayyp Erdoğan, Primo Ministro turco.
Chi pensate che meriti davvero il titolo di “persona dell'anno”? Lo scopriremo presto! :)
mileyslouboutin | twitter.com