• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

7 strategie vincenti per diventare uno Smart Brand

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

385 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesca Eramo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/12/2013

"Quanto costa? "

Complice la crisi, questa non è solo una domanda che ripetiamo quotidianamente, bensì un fattore che determina sempre più le nostre scelte di acquisto. È infatti il costo accessibile che traina i consumi del 46,4% dei consumatori, i quali si dimostrano sempre meno fedeli, bensì più pratici e concreti nelle scelte di acquisto: un consumatore su due non esita a tradire i brand amati quando sullo scaffale trova prodotti a prezzi più convenienti.
La sfida per i brand si fa sempre più ardua e solo chi si dimostra smart può farcela. Come? Ce lo racconta Young&Rubicam Group nell'edizione 2013 della ricerca Brand Asset Valuator- BAV. Si tratta di un'analisi basata su un database di oltre 50.000 marche monitorate dal Gruppo dal 1993 in più di 50 paesi e che ha come obiettivo comprendere sia la marca che il comportamento dei consumatori.

Smart Brands: cosa avranno di più?

Ciò che emerge dalla ricerca è che il consumatore è sempre più sensibile al prezzo, ma che le strategie price-oriented non sono poi così efficaci. Quello che Y&R ci fa notare è che l’equazione value for money trova nuove soluzioni: non si basa più sul meccanismo sottrattivo della buona qualità a prezzo contenuto, bensì su quello incrementale del risparmio che vale di più (non sto acquistando solo un buon prodotto/servizio a un costo accessibile, ma sto acquisendo un contenuto di valore in più).

Inoltre si evince dall'analisi che nel medio lungo termine i brand con il più alto profilo di immagine sono associati a un livello di value for money superiore e che questa componente va assumendo un peso sempre maggiore.
È questo l’assunto di partenza che i brand non possono trascurare per raccontare la qualità accessibile in maniera distintiva e mai banale,  senza correre il rischio di perdere rilevanza all'interno del brandscape.

Le strategie efficaci

Dall'osservazione dei brand più smart che vantano un value for money più elevato, Young&Rubicam individua 7 strategie vincenti:

  1. Resourceful Solutions: brand che offrono prodotti e servizi capaci di risolvere problemi in maniera innovativa. Si rivolgono a coloro che sono in cerca di un’alternativa economica per accedere ad esperienze difficilmente realizzabili. Appartengono a questa categoria: Leroy Merlin, Ikea, Decathlon, Groupon, Euronics, Ryanair e Wind.
  2. Confident Choise: marche stimate dai consumatori in quanto mettono al centro della propria offerta qualità e affidabilità a un prezzo contenuto. Non è un caso che in un paese come l'Italia, dove un consumatore su due presta molta attenzione ai marchi agroalimentari di qualità, adottino questa strategia celebri brand appartenenti al comparto food. Ne sono un esempio Barilla, Kinder, Rio Mare, Grana Padano, Prosciutto di Parma, Lavazza e Santal.
  3.  Fun at your fingertips: brand amati dai consumatori per la capacità di creare momenti ludici a costi contenuti. Sono specialisti nel generare coinvolgimento e divertimento per l’utente marche come Cornetto, Burger King, Sammontana, Amica Chips, Sofficini Findus, Kiko, Swatch.
  4. Chic & Easy: brand che assicurano stile ed eleganza a prezzi ragionevoli e accessibili al largo pubblico. Inevitabile citare tra questi H&M, Zara, ma anche Deborah, Coin, Carpisa, Poltrone Sofà e Yamamay.
  5. We Care: strategia adottata da quei brand che si dimostrano particolarmente sensibili al benessere del consumatore e della collettività. Adottano questa strategia Mulino Bianco, Buitoni, Coop, McDonald’s e Ferrero che hanno ben capito quanto la leva della responsabilità diventa sempre più influente: il 44% dei consumatori dichiara, infatti, di essere disposto a spendere di più per i brand che attuano programmi di responsabilità sociale.
  6. Everyday Help: brand che riempiono con prodotti convenienti e di qualità il nostro quotidiano. Si tratta di brand come Neutro Roberts, Yomo, Nivea, Lidl, Ovs, Johnson’s Baby, Regina.
  7. Authentic Stories: brand dalla lunga tradizione, a cui un italiano su due si dichiara legato, scelte per la credibilità consolidata e perché il consumatore sa cosa aspettarsi a quel prezzo. Sono marche dalle storie autentiche Superga, Fiorucci, Fiat, Nutella e Birra Moretti.

 

Il consumatore razionale oggi è attento e mira a soddisfare i propri bisogni di acquisto basandosi su criteri diversi e più complessi, che ogni azienda deve tenere in considerazione nella pianificazione delle proprie strategie.

Scritto da

Francesca Eramo 

La comunicazione è il mio lavoro e la mia passione.. per questo Milano è il mio habitat naturale. L'arte e la letteratura mi fanno battere il cuore.. per questo Roma non sme… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Eramo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte
Qatar 2022, quali sono i brand che stanno scendendo in campo contro i Mondiali (e perché)
Perché il Brand Purpose non è un semplice badge da appuntarsi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto