• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come creare un'app per una strategia di marketing vincente

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/11/2013

Come creare un'app per una strategia di marketing vincente

Le app fanno ormai parte integrante delle strategie marketing dei brand più noti e non solo: un'app può aumentare l'interesse per il marchio e per i suoi prodotti o servizi ma può soprattutto generare un più significativo coinvolgimento da parte dei consumatori a favore della brand awareness.

Creare un'app per il proprio business significa prima di tutto integrare questa alla nostra strategia generale: anche per lo sviluppo di un'app sarà dunque necessario pensare obiettivi, KPI e soprattutto strumenti. Proprio di uno strumento per lo sviluppo di app vogliamo oggi parlarvi, GoodBarber, ma è necessaria qualche premessa per capire l'utilità di questo tool.

GoodBarber: l'appbuilder che pensa anche al design

Un'app è meglio di un qualsiasi spot televisivo o radiofonico, di un qualsiasi billboard per strada, di una pubblicità su un giornale: segue il potenziale cliente ovunque perché è nelle sue tasche.

Raggiungere un potenziale cliente ovunque esso sia non vuol dire averlo conquistato: non è una strategia pensare di creare un'app per il proprio brand o business solo perché il mercato lo richiede. Un'applicazione mobile per avere successo deve essere di valore per i propri utenti.

In una strategia orientata in questo senso due sono i punti fondamentali su cui lavorare: il content marketing e il design. Il design in particolare è il driver della tecnologia digitale: per questo motivo, un'interfaccia utente bella sarà sempre una vetrina di successo per la nostra applicazione.

Come creare un'app per una strategia di marketing vincente

Creare un'app non è alla portata di tutti ma non è neanche impossibile: oggi esistono strumenti molto validi per realizzare l'app del proprio brand senza impegnare un grosso budget. La maggior parte di questi tool si concentra esclusivamente sulle funzioni: il risultato sono app dal design piatto, non curato.

GoodBarber, la piattaforma web per creare app native per iOS e Android senza nessuna conoscenza di sviluppo, si distingue dal resto degli appbuilder esistenti sul web invece perché ha un occhio di riguardo per il design.

GoodBarber, che ha inaugurato il suo portale italiano quest'anno, è un CMS Mobile sviluppato da DuoApps, che nel giugno 2010, con il progetto di questa piattaforma vinse il concorso nazionale per la creazione di imprese innovative in Francia.

Unifica la tua presenza sul web

WordPress, TypePad, Instagram, WMaker, SoundCloud, Google Calendar, Facebook, Flickr, Twitter: con GoodBarber puoi raccogliere tutta la tua presenza sul web in un’unica app in modo semplice e immediato.

Devi solo connettere i servizi che già utilizzi e GoodBarber sincronizzerà automaticamente i contenuti nella tua app. Per Wordpress in particolare esiste un plugin GoodBarber dedicato che recupera tutti gli elementi del tuo blog e li integra alla tua applicazione: anche i commenti effettuati dagli utenti nell'app vengono sincronizzati nella versione web.

GoodBarber offre inoltre un motore di ricerca integrato per la tua app, che ti permette di trovare anche contenuti precedenti alla creazione dell'app stessa.

Personalizzazione al 100 %

GoodBarber ti permette di organizzare la tua app come preferisci, aggiungendo moltissime sezioni: video, foto, musica, radio e video live, eventi e molto altro ancora. Il principio dietro alla piattaforma GoodBarber, che la rende diversa dagli altri appbuilder, è la consapevolezza che per creare un'app occorre pensare a strumenti e soluzioni uniche e orientate ai contenuti.

Propone dunque 9 modelli di navigazione che ti permettono di scegliere la modalità di navigazione più adatta ai contenuti della tua app. Puoi inoltre modellare la tua app in ogni dettaglio, dalle 350 icone create da Brankic ai 600 font da Google e hai a disposizione più di 50 modelli disponibili da cui prendere anche ispirazione e la possibilità di definire il design della tua app in ogni dettaglio. Le sezioni hanno una struttura specifica per il tipo di contenuto che andranno a custodire, rendendo l'interfaccia dell'app intuitiva e gradevole.

Il più recente aggiornamento 2.5 Salvador della piattaforma aggiunge inoltre tantissime novità dal punto di vista dello sviluppo dell'app: dal design flat in linea con le tendenze create dal nuovo iOS7 ad un CMS integrato che consente anche a chi non ha un sito web o un blog, di creare contenuti direttamente da GoodBarber.

E per esser sicuro del risultato, puoi scaricare un'app gemella sul tuo smartphone prima di pubblicarla sugli app store, così da avere un'idea precisa di quello che sarà il risultato finale.

Statistiche dettagliate e notifiche

Come creare un'app per una strategia di marketing vincente

Le statistiche sono il punto di forza di GoodBarber: con questa piattaforma non è soltanto possibile creare un'app bella e gradevole da navigare, ma soprattutto è possibile pensare il proprio mobile marketing in modo strategico.

Le statistiche di GoodBarber offrono un'analisi molto dettagliata delle caratteristiche sociali degli utenti: la città di provenienza, la lingua, la presenza nei social network e molto altro ancora. Grazie al CRM di GoodBarber puoi visualizzare oltre alle statistiche social sui tuoi utenti, anche quelle editoriali (ad es: "quale è il post più letto dai tuoi utenti?") e quelle più generali, dal tipo di device da cui accedono i tuoi utenti al numero di download.

GoodBarber si avvale anche di servizi esterni come Flurry e Google Analytics, per offrire al cliente la possibilità di comunicare al meglio con i propri utenti e di fornire il miglior servizio possibile. Grazie alle statistiche social di GoodBarber è infatti possibile inviare notifiche diverse a seconda del target di utenti a cui ci si vuole rivolgere.

Dopo aver identificato le caratteristiche dei tuoi utenti, l'altro aspetto fondamentale per la tua strategia marketing è quella di fidelizzarli.

In quest'ottica quando si sceglie di creare un'app le notifiche hanno un ruolo molto importante. GoodBarber ti permette di inviare le notifiche a tutti gli utenti contemporaneamente oppure puoi personalizzarle a seconda della località, della lingua o del fuso orario dei vari utenti.

E sempre per differenziare la tua app dalle altre, grazie alle impostazioni avanzate, puoi caratterizzare le tue notifiche con una suoneria originale e renderle subito riconoscibili. E la piattaforma offre molte altre possibilità per le notifiche, come la possibilità di notifiche push automatiche.

Ora è inoltre possibile attivare o disattivare i commenti su ogni contenuto creato con il CMS integrato: la moderazione sui commenti può essere fatta prima che essi vengano visualizzati nell’app, o dopo la loro pubblicazione.

La tua app nativa per iOS e Android, in HTML5 per tutto il resto!

GoodBarber non permette solo di creare un'app nativa per iPhone e Android, ma offre anche la possibilità di realizzare una versione web, che potrà essere lanciata su gli altri dispositivi e sistemi operativi. Potrai offrire ai tuoi utenti una web app con tutte le funzionalità di un'app nativa: questo aumenterà la possibilità che questi scelgano anche di scaricare l'app nativa e dunque di fidelizzarli.

Puoi anche collegare un dominio a questa web app, se vuoi che diventi la versione mobile del tuo sito web. In questo modo la tua app sarà disponibile non soltanto per i device Apple e Android, ma per tutti i device che hanno una connessione internet.

Quanto costa?

Poco, pochissimo: il costo effettivo è di 16€ al mese per la versione standard, e 32€ al mese (con pagamento annuale) per quanto riguarda la versione che include statistiche, notifiche push e la possibilità di inserire dei vostri banner pubblicitari all’interno dell’app per iniziare a guadagnare direttamente da questa.

All'inizio però è possibile provare per 30 giorni gratuitamente, senza impegno: provate e fateci sapere!

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto