• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il corso online in Digital PR della Ninja Academy: attivare e gestire la relazione tra le persone e i brand

Score

670 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/11/2013

Dar vita e gestire una campagna di Digital PR è una delle attività più efficaci nella propagazione dei messaggi pubblicitari, in cui gli user generated content rappresentano un'arma vincente nel panorama dell'interazione che anche i grandi brand necessitano, per attivare il passaparola (WOMM) e la propagazione virale in rete.

Diventare un Digital PR richiede una forte conoscenza degli strumenti che consentono una valida individuazione delle community di riferimento per la campagna e degli influencer; strumenti dai quali non si può prescindere per la generazione di interesse sul prodotto o sul brand che si vuole promuovere.

Il corso online in Digital PR di Ninja Academy, con la docente Giovanna Montera, ha fornito a noi partecipanti gli essenziali tools per l'individuazione delle fonti su cui raccogliere dati, ma anche validi consigli per operare le scelte adatte nella creazione della campagna.

Generare discussioni attraverso il seeding

Le community on line si aggregano in forum, gruppi, pagine sui social network.

Attraverso il buzz seeding, la pratica di segnalare un contenuto a community  potenzialmente interessate al messaggio della campagna, si possono facilmente generare discussioni in relazione alla attività promozionale di cui ci occupiamo, scrivendo ai moderatori, riconoscendo gli opinion leader, il tutto mantenendo dei presupposti di chiarezza e onestà della relazione verso chi ci legge: presentarsi in maniera corretta, firmarsi, lasciare link di riferimento e, soprattutto, seguire l'evolversi della discussione.

Altra attività di seeding è la Blog Relation, che prevede il conivolgimento degli influencer e dei blogger.  Questo rapporto si sviluppa tramite una comunicazione diretta, spontanea e trasparente con il soggetto da coinvolgere che, per definizione, ha un pubblico di riferimento che ripone nel suo parere e nelle sue considerazioni una sorta di fiducia, o che ne attribuisce un carattere informativo.

Giovanna Montera individua e spiega in modo chiaro i criteri per l'individuazione di questi influencer: sicuramente un dato essenziale è la capacità di propagazione, cioè la quantità di utenti che verranno raggiunti dal messaggio; è necessario però che il soggetto in questione goda di una vera e proprio autorevolezza, generata dal basso e dunque proprio dall'apprezzamento e dalla condivisione di interessi degli utenti.

I tool indispensabili per diventare un bravo Digital PR

Sono tanti e differenti i tool che permettono la comparazione tra diversi account e blog per la definizione della corretta strategia di digital pr; ebuzzing permette la comparazione dei blog, divisi per aree tematiche (guardate come si posiziona ninjamarketing), che calcola un punteggio incrociando diversi parametri: link in entrata, condivisioni dei post su Facebook, Twitter; Alexa Rank è invece un indice di valutazione dei siti web calcolato sulla base del loro traffico (pagine viste) ed il numero di visitatori unici ricevuti negli ultimi tre mesi. Ma sono davvero tanti gli strumenti messi a disposizione dal docente per un'analisi esaustiva.

Lo studio e l'utilizzo di questi strumenti permettono una concreta individuazione dei nodi della comunicazione necessari alla propagazione del messaggio.

Mettere subito in pratica le nozioni apprese si rivela uno dei presupposti essenziali per la corretta assimilazione delle informazioni: i question time alternati alle lezioni hanno consentito uno scambio di opinioni tra gli utenti che hanno partecipato al corso, rendendo viva la discussione e, anzi estendendola a situazioni e riferimenti non strettamente legati al tema, ma che evidenziano una sicurezza nell'utilizzo degli strumenti acquisiti e la necessità di procedere su step successivi.

Il corso stesso è stato, per noi partecipanti, una ottima occasione di generare relazioni e condividere idee: il gruppo facebook dedicato al webinar ha promosso una intensa relazione tra noi studenti, complice la disponibilità della docente a partecipare alle discussioni, più o meno attinenti, anche fuori dagli orari stabiliti.

 

Le domande rivolte, le cui risposte sono state immediatamente fruibili dai presenti e a disposizione di tutti anche in seguito sulla piattaforma online, e le esercitazioni assegnate hanno costruito un vero caso concreto da sviluppare: strutturare una campagna di digital pr per il lancio di una birra premium attraverso l'individuazione dei canali a cui rivolgersi, la stesura di una email pitch e la strategia di coinvolgimento.

Non solo Digital PR: consigli, amicizie, relazioni in stile ninja

Preziosi consigli, formazione eccellente, relazioni produttive e voglia di conoscersi tra i partecipanti sono stati elementi di pregio del corso in DigitalPR della Ninja Academy, senza dimenticare il grande supporto e la disponibilità della docente Giovanna Montera e di Assia Hassanein.

 

Date una occhiata agli altri corsi in programma e Be Ninja!

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
Marketing tips: differenze tra paid, owned ed earned media
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto