• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

La torinese INTOINO vince la Global Startup Challange al Webit di Istanbul

Score

935 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/11/2013

Il 6 e 7 Novembre a Istanbul si è svolta la quinta edizione del Webit Congress, prestigioso evento internazionale che mira a promuovere, sostenere e connettere i mercati digital, tech e telco dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).

La presenza italiana al Webit

Quest'anno i partecipanti sono stati oltre 8.000 prevenienti da più di 100 nazioni, ma tra di esse l'Italia si è distinta non solo per la presenza di una delegazione di 10 startup (Alleantia, Besharp, Ekuota, ModeFinance, Ro Technology, Uimbo, Vividaweb, Wanderio, Youmove.me, Intoino) guidata da Agenzia ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dal Ministero dello Sviluppo Economico, ma anche per la vittoria della torinese INTOINO alla Global Startup Challange, la competition a cui si sono candidate più di 800 idee innovative. Vediamo dunque ora la storia di questa startup che ha conquistato Istanbul.

Dalla Svezia a Torino, per partecipare a Startup Weekend

Era il 2012. L'Italiano Marco Bestonzo lavorava in Svezia come assistant researcher al Karolinksa Institutet. Però aveva un'idea per una nuova startup e anche un po' di nostalgia per l'Italia. Così ha colto l'accasione dello Startup Weekend Torino (di cui NinjaMarketing ha parlato) per tornare nella città natale, e vedere se, nel corso di un weekend, la sua idea sarebbe diventata realtà.

Ovviamente non è stato così. Nelle 54 ore di un evento non si può realizzare una startup, però quello che si può fare è raccogliere feedback da altri aspiranti imprenditori, fare networking, conoscere figure complementari alla propria, vedere come lavorano e poi, se ci si piace, formare un team assieme. Quindi Marco in 54 ore non ha realizzato la propria idea, ma ha cominciato a lavorarci, con quello che poi è diventato il co-founder di INTOINO, Dario Trimarchi.

Tra Stoccolma e Istanbul c'è quindi stato Torino, un anno in cui il progetto è cresciuto all'interno di TreataBit, il programma di supporto per startup digitali di I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino e nel frattempo ha raccolto favori da varie parti del mondo.

INTOINO è infatti stata finalista di diverse competition, dall'Innovation Forum 2013 di Berkeley, California, al LeWeb 2012 di Parigi, fino ad HY!Berlin 2013.

INTOINO: il primo App Store dell'Internet delle Cose

Cos'è dunque che piace così tanto a pubblico ed investitori? La possibilità di rendere alla portata di tutti tecnologie open source ed open hardware, quali Arduino™. Se sei un maker infatti con una scheda Arduino puoi facilmente programmare l'open hardware per connettere oggetti in rete e dare concretezza a quell'Internet delle Cose di cui si parla tanto da qualche anno.

Con INTOINO è possibile però fare un passo in più, ovvero consentire anche a coloro che non hanno alcuna competenza di elettronica o informatica di trasformare i propri oggetti in dispositivi elettronici intelligenti.

Come avviene tutto ciò? Beh, immaginiamo di dover partire per un meritato weekend di vacanza, e di avere vicini antipatici, che non si prestano a dare da mangiare al cane o ad innaffiare le piante. Cosa si può fare? Si può andare online o da un rivenditore specializzato ad acquistare due kit INTOINO, il primo per irrigare automaticamente le proprie piante, il secondo per dare da mangiare al cane in caso di necessità e, nel frattempo, magari si acquista anche un kit per essere avvisati se la porta di casa si apre.

Una volta acquistati i kit si scarica il video tutorial che insegna come montare la scheda Arduino™ con i suoi sensori plug and play e come programmarla semplicemente scaricando via wifi l'apposita app dallo store di INTOINO.

Insomma, forse lo avrete capito, il Kit di INTOINO e il suo app store consentono di connettere un oggetto ad internet con la stessa facilità di scaricare un'app sullo smartphone.

Inoltre, così come le app per smartphone, anche le app di INTOINO potranno essere programmate da maker esperti, che poi le potranno mettere a disposizione della comunità di amatori sullo store.

Annunciata la campagna di crowdfunding

Maker, amatori, o padroni di cani costretti a stare a dieta quando vuoi siete fuori casa, se volete contribuire alla nascita del primo App store dell’Internet of Things, registratevi sul sito internet: www.intoino.com e potrete partecipare alla campagna di crowdfunding. Al Webit infatti Marco ha annunciato che fra pochi giorni sarà attiva su Indiegogo la campagna in cui potrete contribuire alla realizzazione di INTOINO.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dai satelliti al software dell’Apollo, così i maker hanno conquistato lo spazio
Una scuola di Assisi sperimenta un sistema di rilevazione che prova a prevedere i terremoti
F8 Facebook: ecco cosa devi sapere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto