• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Aspetti legali alla base di una startup innovativa

Score

248 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Chiara Duello 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 29/10/2013

Non ho un’impresa, ma ho un' idea. Come faccio a creare la mia startup? Ho già un’impresa e voglio verificare se ho requisiti per trasformala in start-up innovativa. Quali sono i passaggi e gli aspetti legali che più mi interessano e su cui mi devo maggiormente concentrare?

Queste e altre domande ancora, sono i quesiti più gettonati, al giorno d’oggi, per tutti coloro che vogliono addentrarsi nel dinamico mondo delle startup.

Cerchiamo innanzitutto, come premessa, di dare una definizione precisa, rifacendoci alla legge di rifermento, di che cosa sia una startup innovativa.

Che cos'è una start up innovativa?

Il 19 Dicembre 2012 è stata introdotta, all'interno dell’ordinamento italiano, per lo sviluppo e la crescita del nostro Paese, la Legge 221/2012, di conversione del DL 179/2012, chiamato anche Decreto Legge Crescita 2.0.

Grazie a tale normativa viene diffusa per la prima volta il termine “startup”.

Per “startup innovativa” si intende una società di capitali di diritto italiano, costituita anche in forma cooperativa, o società europea avente sede fiscale in Italia, che risponde a determinati requisiti e ha come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

Questo tipo di impresa ha l’obiettivo, in particolare, come vuole la nascita della norma stessa, di:

  • Favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico e l’occupazione.
  • Contribuire allo sviluppo di una nuova cultura imprenditoriale e alla creazione di un contesto maggiormente favorevole all'innovazione.
  • Promuovere una maggiore mobilità sociale e cerca di attrarre in Italia talenti, imprese innovative e capitali dall'estero.

Quali sono i vantaggi principali di una startup innovativa?

Per favorire la nascita di una startup innovativa, la legge introdotta lo scorso Dicembre, ha previsto tutta una serie di vantaggi che si concretizzano in esenzioni, agevolazioni fiscali, nonché deroghe al diritto societario e una disciplina speciale nei rapporti di lavoro nell'impresa, ai fini della costituzione ed iscrizione dell’impresa nel Registro delle Imprese.

Nello specifico, i vantaggi di una startup innovativa sono:

1) Abbattimento degli oneri per l’avvio dell’impresa: la startup a differenza delle altre aziende, sarà esonerata dal pagamento dell’imposta di bollo e dei diritti di segreteria per l’iscrizione nel Registro delle Imprese nonché dal pagamento del diritto annuale dovuto alle Camere di Commercio.

2) Disciplina in materia di lavoro applicabile alle startup: la startup potrà assumere personale con contratti a tempo determinato della durata minima di 6 mesi e massima di 36. All'interno di questo arco temporale, i contratti potranno essere anche di breve durata e rinnovati più volte. Dopo 36 mesi, il contratto può essere rinnovato di altri 12, ma una sola volta, arrivando così a 48 mesi. Dopo questo periodo il collaboratore potrà continuare a lavorare in startup solo con un contratto a tempo indeterminato.

I pagamenti previsti sono in stock option e in work for equity.

3) Credito d’imposta: la startup godrà di accesso prioritario all'agevolazione per l’assunzione di personale altamente qualificato.

4) Introduzione di incentivi fiscali per investimenti startup provenienti da aziende e privati per gli anni 2013-2015. Gli investimenti valgono sia in caso di investimenti diretti in startup, che indiretti per il tramite di altre società che investono soprattutto in startup. Il beneficio fiscale è maggiore se l’investimento riguarda le startup a vocazione sociale e a quelle che operano nel settore energetico.

5) Introduzione del Crowdfunding, la cui regolazione di dettaglio sarà predisposta dalla Consob.

6) Accesso semplificato, gratuito e diretto per le start-up al Fondo Centrale di Garanzia, un fondo governativo che facilita l'accesso al credito attraverso la concessione di garanzie sui prestiti bancari. Gli incubatori certificati possono beneficiare dello stesso trattamento speciale riservato alle startup.

7) Sostegno ad hoc nel processo di internazionalizzazione delle startup da parte dell'Agenzia ICE. Il sostegno include l'assistenza in materia normativa, societaria, fiscale, immobiliare, contrattualistica e creditizia, l'ospitalità a titolo gratuito alle principali fiere e manifestazioni internazionali, e l'attività volta a favorire l'incontro delle startup innovative con investitori potenziali per le fasi di early stage capital e di capitale di espansione.

Diventare una startup

 

Per diventare a tutti gli effetti una startup, tutte le società devono essere in possesso dei requisiti (che fra poco leggeremo), fissati dalla legge e iscriversi di conseguenza alla sezione speciale del Registro delle Imprese.

Per l'iscrizione è necessario presentare un'apposita domanda allegando una dichiarazione attestante ovviamente il possesso dei requisiti.

Il termine di legge prescritto per il possesso dei requisiti è fissato:

  • Alla data di invio della domanda al Registro delle Imprese per le società costituite dopo il 19 dicembre 2012.
  • Al 19 Dicembre 2012 per le altre società.

Non è previsto alcun termine temporale per il deposito della domanda.

Quali sono i requisiti necessari per costituire una startup innovativa?

Per creare una startup c’è bisogno anzitutto di alcuni requisiti fondamentali, caratteristiche essenziali ai fini della sua costituzione. Vediamole attentamente una per una.

  • È costituita e svolge attività d'impresa da non più di 48 mesi dalla data di presentazione della domanda.
  • Ha la sede principale dei propri affari e interessi in Italia.
  • A partire dal secondo anno di attività della startup innovativa, il totale del valore della produzione annua, così come risultante dall'ultimo bilancio approvato entro sei mesi dalla chiusura dell'esercizio, non è superiore a 5 milioni di euro.
  • Non distribuisce e non ha distribuito utili.
  • Ha quale oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
  • Non è stata costituita da una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda.
  • Possiede poi almeno uno dei seguenti titoli:

1) Le spese in ricerca e sviluppo sono uguali o superiori al 15% del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione della startup innovativa. Dal computo per le spese in ricerca e sviluppo sono escluse le spese per l'acquisto e la locazione di beni immobili. In aggiunta a quanto previsto dai principi contabili, sono altresì da annoverarsi tra le spese in ricerca e sviluppo: le spese relative allo sviluppo precompetitivo e competitivo, quali sperimentazione, prototipazione e sviluppo del business plan, le spese relative ai servizi di incubazione forniti da incubatori certificati, i costi lordi di personale interno e consulenti esterni impiegati nelle attività di ricerca e sviluppo, inclusi soci ed amministratori, le spese legali per la registrazione e protezione di proprietà intellettuale, termini e licenze d'uso. Le spese risultano dall'ultimo bilancio approvato e sono descritte in nota integrativa. In assenza di bilancio nel primo anno di vita, la loro effettuazione è assunta tramite dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante della startup innovativa.

2) Impiego come dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo, in percentuale uguale o superiore 1/3 della forza lavoro complessiva, di personale in possesso di titolo di dottorato di ricerca o che sta svolgendo un dottorato di ricerca presso un'università italiana o straniera, oppure in possesso di laurea e che ha svolto, da almeno tre anni, attività di ricerca certificata presso istituti di ricerca pubblici o privati, in Italia o all'estero.

3) E' titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale relativa a una invenzione industriale, biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale direttamente afferenti all'oggetto sociale e all'attività d'impresa.

Ho un’idea e voglio creare la mia startup. Cosa devo fare?

Le operazioni concrete per realizzare una startup sono semplici e tre:

1) Costituire una società di capitali, per questo passaggio è necessario l’atto del notaio.

2) Dichiarare l’inizio attività.

3) Richiedere l’iscrizione alla sezione speciale delle startup innovative del Registro delle Imprese.

Tutti e tre gli adempimenti vanno fatti esclusivamente per via telematica e possono essere inviati al Registro delle Imprese contestualmente e/o in momenti diversi.

Brainstorming Lounge. Questioni legali per startup e innovatori: tutti i segreti mai svelati

 

Per approfondire le tematiche trattate, proprio il 30 Ottobre, a Bologna, VoliGroup ospiterà nei suoi studi l’ultimo evento dell’edizione 2013 Brainstorming Lounge.

Il Brainstorming Lounge è un’occasione di networking e confronto tra gli attori dell’ecosistema imprenditoriale come ricercatori, business men, studenti e investitori.

L’evento dal titolo “Questioni legali per startup e innovatori: tutti i segreti mai svelati” vedrà una tavola rotonda sugli aspetti di natura legale che interessano le varie fasi della vita di una startup; dalle opportunità per le nuove imprese innovative derivanti dal Decreto Sviluppo, ai suggerimenti da seguire durante una trattativa con gli investitori. Il tutto supportato da imprenditori e professionisti del settore.

È un tema, come abbiamo potuto constatare, molto delicato e composto, fonte spesso di equivoci in uno scenario complesso come quello del nostro Paese. Quindi…Perché non andarci? ;)

Per maggiori informazioni sull’evento, potete consultare il seguente link: blounge1013.eventbrite.com

Scritto da

Chiara Duello 

Grande appassionata di marketing e comunicazione. Con una forte propensione alla creatività e grazie ai suoi studi, è rimasta sempre più affascinata dal mondo pubblicitari… continua

  • Twitter

Condividi questo articolo


Segui Chiara Duello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Eni sta cercando startup italiane per fare Open Innovation Eni sta cercando startup italiane per fare Open Innovation
Cene aziendali? Meglio spendere quei soldi in crescita personale dei dipendenti Cene aziendali? Meglio spendere quei soldi in crescita personale dei dipendenti
Da Pokémon GO fino al navigatore a portata di lente: arriva Glass Up Da Pokémon GO fino al navigatore a portata di lente: arriva Glass Up

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto