• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

La coppia creativa sono in quattro: art e copy non bastano più [RECENSIONE]

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Guglielmo Paradiso 

Book reviewer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2013

1960, scoppia la rivoluzione creativa

Era il 1960 quando Bill Bernbach donò al mondo della pubblicità la rivoluzionaria concezione della coppia creativa: Art Director e Copywriter.

Per la prima volta un esperto della parola e un esperto dell'immagine collaboravano insieme, e non più l'uno come riempitivo del lavoro già svolto dall'altro, per trasformare i meri dati di mercato e le statistiche in qualcosa che parlasse in modo seducente alla gente.

Dopo Bill, niente di nuovo sul fronte advertising

Da allora, mentre la coppia creativa restava la stessa, i mezzi e gli strumenti sono progrediti straordinariamente: il sovraffollamento mediatico, la prepotente entrata in scena dei new media, la fine della TV generalista hanno messo in crisi un settore che ha giudicato troppo frettolosamente i cambiamenti epocali, apportati dal digitale, come futili mode passeggere.

A spasso con i tempi della Digital Era

Sebbene quando la TV si impose prepotentemente come nuovo medium si richiese a copywriter e art director di progredire e divenire conoscitori di regia e sceneggiatura, nella Digital Era fu fatto assolutamente il contrario: i Direttori Creativi decisero che sarebbe bastato assumere qualcuno che masticasse di nuove tecnologie, o mettersi al passo con le nuove richieste dei clienti destinandole all'outsourcing finché sul web non fosse calato il sipario.

Il risultato? sul fronte dell'advertising tradizionale: la perdita della bussola, incapacità strategiche nella crossmedialità, creatività fine a se stessa per aggiudicarsi premi internazionali; nelle nuove e specializzate web agency e nel settore eventi, invece, attenzione alla sola esecuzione ma non all'elaborazione e alla promozione creativa.

Troppo spesso, infatti, le aziende combattono oggi una guerra per la visibilità a colpi di promozioni e sfoggio di testimonial, senza accorgersi dell'assenza nella loro comunicazione di un messaggio di marca che miri dritto al cuore del target.

Cosa manca alle agenzie di oggi?

L'antidoto a questo mal costume si trova in libreria.

Nel suo «La coppia creativa sono in quattro», edito da Fausto Lupetti Editore, alla rivoluzione dei mezzi di comunicazione, Emanuele Nenna risponde con l'evoluzione del reparto creativo e del reparto planning, cosciente che la tecnologia aumentando le difficoltà nel mestiere ne ha ampliato, però, pure le opportunità.

Senza ergersi a Messia di nuove "Tavole Sacre" di marketing, pragmaticamente, senza alcun nostalgico «o tempore, o mores» e rancorosi «mala tempora currunt», l'autore che è anche un creativo, spiega cosa manca alle agenzie di oggi per rimettersi al passo con i tempi: nuove figure professionali che affianchino quelle tradizionali.

Il nuovo reparto planning

Il reparto planning viene da Nenna ampliato, oltre allo Strategic Planner, da altre due figure strategiche:

- il Digital Strategist, «la versione digital fluent del planner», addetta a studiare gli atteggiamenti dei consumatori esplorando il World Wilde Web, e analizzando le conversazioni sui social media;

- il Business Planner, l'esperto di marketing in grado di immedesimarsi, così da approntare soluzioni adeguate, al business del cliente.

Il nuovo reparto creativo

Ma è nel reinventarsi il team allargato del nuovo reparto creativo che il pubblicitario supera se stesso:

- il Nuovo Art Director – sapiente di web design, video e photoediting - capace di confrontarsi anche con la direzione artistica di eventi e in grado persino di saper giudicare scenografie e coreografie;

- l' Idea Writer, il discendente di quel copywiter, che non deve limitarsi a scrivere titoli e testi ma deve concepire l'idea creativa riuscendo infine a definirla in parole;

- l'Attention Planner, un Media Planner al quadrato, cioè un esperto di media e public relation in grado di assicurare la giusta visibilità alla comunicazione per mezzo di soluzioni creative ma fattibili,

- il Digital Creative Planner, incaricato di accellerare e trovare il giusto escamotage per propagare la condivisione dei contenuti in Rete;

- il Creative Consumer, un esperto consumatore del prodotto da pubblicizzare, selezionato tra il target, e scelto via via come consulente.

Dalla rivoluzione all'evoluzione creativa

Come per uno sport di nuova invenzione quale lo snowboard, piano piano, nacque una nuova figura di sportivo a metà tra lo sciatore e il surfista, Now Available ha già iniziato a costruire il futuro della pubblicità formando al suo interno nuove figure, ampliandone le competenze professionali, con la speranza che anche le scuole di advertising contribuiscano all'evoluzione del mestiere.

E teorie che promuovano l'evoluzione, piuttosto che anatemi che incitino alla rivoluzione, preferisce definirle il loro promulgatore e inventore, perché dagli albori della pubblicità ai nostri giorni, l'obiettivo, oggi come allora, è sempre lo stesso: «promuovere le vendite di un prodotto».

Mai più Cliente VS Agenzia

Solo dal successo commerciale dovuto alla promozione, e solo da questo, le agenzie ricevono gloria, fama, nuovi clienti nonché, ovviamente, la soddisfazione e la gratitudine di quelli vecchi.

Ma affinchè il successo commerciale sia assicurato, avverte Nenna, è necessaria una prerogativa fondamentale: la strenua e fedele collaborazione tra agenzia e cliente perchè al traguardo bisogna arrivare insieme.

La coppia creativa sono in quattro, manuale o saggio divulgativo?

La coppia creativa sono in quattro. Sessant'anni dopo Bill Bernbach art e copy non bastano più di Emanuele Nenna - mettendo alla berlina il clichè secondo cui i passi avanti nell'advertising siano unicamente frutto di intuizioni e competenza d'Oltreoceano - riunisce insieme, esponendole in sintesi, le qualità del manuale e del saggio divulgativo.

Il libro, grazie ad una concreta analisi della realtà,  apre nuove prospettive future avvalendosi dell'esperienza e del profetico dono della visione, connubio vincente in possesso degli spiriti che contribuiscono al progresso.

Scritto da

Guglielmo Paradiso 

Book reviewer

Si dice che sia laureato in Lettere Moderne e si diletti nello scrivere racconti. Qualcuno sostiene di avergli visto indossare i panni del Book reviewer, un altro di Conten… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Guglielmo Paradiso  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto