• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Appunti dal Roma Web Fest: YouTube al tempo delle web series

Score

529 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/10/2013

Appunti dal Roma Web Fest: YouTube al tempo delle web series

Di Francesco Buonaurio – Audience Development Manager presso BuzzMyVideos.

Tante candidature e tante web series in gara, spam, like, condivisioni, richieste moleste in chat, Twitter, G+ e qualche email, per quei voti via Internet che non si sa se possano essere realmente utili al fine della vittoria, ma danno tanta tanta gloria.

Finalmente l'evento. Tre giorni di proiezioni delle web series in gara, in teatro e for free, in modo che chi si trovasse lì per farsi fotografare con Claudio Di Biagio (nonapritequestotubo), Matteo Bruno (canesecco) o Ruzzo Simone (thejackal), e altri, potesse anche scoprire qualche web series made in Italy.

Tuttavia, la maggior parte rompe loro un le scatole con le solite menate, filmando con camcoder attempati e compattine ogni respiro dei propri eroi del web, e magari non per questioni legate al divismo classico come lo conosciamo (ti fotografo e ti filmo perché ripongo in te un ideale di vita), ma spesso per una sciacallaggio sociale misto ad un bisogno di autoaffermazione (ti fotografo e ti filmo così sono figo di riflesso e faccio visualizzazioni e like).

In fondo questi qui son ragazzi che si sono messi davanti ad un obiettivo per divertirsi -e giocare a fare i famosi è stata una conseguenza del seguito che hanno avuto- ma che si sentono ancora dei ragazzi qualunque, e te ne accorgi se ti ci trovi a parlare, magari avendo qualche argomento in comune, come con i Nirkiop, con cui ho parlato della action camera che mi portavo dietro. Gran simpaticoni.

Appunti dal Roma Web Fest: YouTube al tempo delle web series

Oltre alle proiezioni ci sono state interessanti tavole rotonde, su temi di cui ora si parla poco, ma che probabilmente in futuro saranno oggetto di tesi di laurea e di dibattiti con seguiti maggiori. Si è parlato infatti di dinamiche finanziarie delle web series, del ruolo delle web series nel contesto mediatico, in cui esse occupano sicuramente uno spazio, esiguo, ristretto e circoscritto ai fruitori del web stesso, ma non hanno nulla da invidiare (anzi) agli audiovisivi seriali come siamo abituati ad intenderli (mettendo che poi una web series è spesso a costo zero, questo dovrebbe rendere l’idea di quanto i tempi stiano cambiando e del fatto che una rivoluzione sia in atto).

Il Roma Web Fest è stata una grande vetrina di talenti, che hanno avuto modo di figurare, apparire, e magari ritagliarsi qualche opportunità!

Sabato pomeriggio, secondo giorno del festival, si è tenuta una sessione di pitching. Il pitching è quel momento in cui un autore con una idea incontra un produttore e, in 5 minuti, cerca di convincerlo ad investire per produrla. È stato un momento che ha dimostrato da un lato il fatto che ci sono (e credo ci saranno sempre) YouTubers e malati di audiovisivo pronti a cimentarsi nel produrre qualcosa, e dall'altro lato che il mondo delle produzioni e dei soldi comincia ad interessarsi a questo mercato polverizzato di talenti sul web.

A mio parere è tutto un discorso di CPM. Il CPM (Cost Per Mille) è il fattore che rende gli YouTubers stranieri più ricchi di quelli nostrani (solo attraverso YouTube), ed esso varia da paese in paese (principalmente, ma non solo). Sono fiducioso del fatto che presto il mondo dell'advertising italiano si interesserà di più al mondo del web e di YouTube in particolare.

Percorrere la strettoia del cominciare a produrre prodotti che abbiano un linguaggio globalmente riconoscibile (e non quindi riferito solo ad una audience italiana) potrebbe essere uno dei modi per cominciare a guadagnare cifre serie. La Tv fa milioni di spettatori con un buon programma, che diventa un contenitore di pubblicità, con inserzionisti pronti a pagare per alcuni spazi; su YouTube il concetto è molto simile, ma i guadagni sono minori perché si investe di meno, e perché in ogni caso non è possibile per uno YouTuber italiano fare 3 milioni di visualizzazioni ad ogni video che pubblica.

Al Roma Web Fest sono stati anche assegnati dei premi, che è d’uopo riportare. Sono state premiate:

  • Lost in Google (Miglior community, Miglior scena d’azione, Miglior Crossmedia Storytelling, Migliori effetti speciali)
  • Soma (Miglior sigla/titoli/link, Miglior scena horror)
  • Le cose brutte (Miglior scena comica)
  • Stuck (Miglior scena comica, Miglior montaggio, Miglior soggetto e sceneggiatura)
  • Run Away (Miglior colonna sonora, Miglior sound design, Miglior fotografia, Miglior regia)
  • Revolution (Miglior scenografia e costum, Premio del pubblico)
  • Deja Vu (Miglior webserie straniera)

Alcuni di questi prodotti non sono caratterizzati dalla presenza di personaggi già famosi o inseriti in progetti noti. È il caso di Run Away, che ha fatto scorpacciata di premi, tra cui il premio alla colonna sonora, alla fotografia e alla regia (che ha permesso agli autori della serie di ricevere il premio speciale di BuzzMyVideos, network partner dell'evento, con cui sono volato fino a Roma).

E se i TheJackal invece voleranno ad Hong Kong essendosi aggiudicati il premio per i migliori effetti speciali, prima di sparare commenti da ciarlatani su inciuci e dietrologie possibili che manco il miglior Signorini del web s’inventerebbe, vedete Lost In Google. Intanto io mi diverto a fare l’Ingenuo con Ciro e Simone.

Appunti dal Roma Web Fest: YouTube al tempo delle web series

Il festival si è vantato della presenza di ospiti stranieri, coinvolti nella giuria del festival: il direttore artistico del Vancouver Web Fest Suzette Laqua, Jean Michel Albert, direttore del Web Fest di Marsiglia, e Michael Ajawke Jr. presidente di giuria e direttore esecutivo del Los Angeles Web Festival, al quale ho descritto il mio lavoro a BuzzMyVideos.

Appunti dal Roma Web Fest: YouTube al tempo delle web series

Mi ha dato il suo bigliettino da visita e mi ha informalmente invitato a Los Angeles per prendere parte ad un panel dedicato a YouTube al suo festival. Chi lo sa, magari andrò davvero a L.A., intanto torno al Google Campus di Londra senza scarpe, ma con il ricordo di una bella esperienza.

Appunti dal Roma Web Fest: YouTube al tempo delle web series

Alla prossima!

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto