• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Individuals: riutilizzo per un underwear d'elite [INTERVISTA]

Score

440 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Stefano Campaci 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/10/2013

 

Si chiama Individuals il nuovo brand del panorama dell'underwear, fondato da Carlo Galli e presentato a Milano durante la Milano Fashion Week, che fa del riciclo il valore aggiunto del marchio.

Lo stilista Carlo Galli al lavoro

Noi di Ninja Marketing abbiamo voluto saperne di più e l'abbiamo intervistato.

Carlo Galli muove i suoi primi passi nel comasco "terra di sete e delle migliori produzioni tessili italiane" lavorando in cravatteria e seguendo prodotti di alta gamma francesi. La svolta, ci racconta, avviente quando l’azienda assume le licenze mare e intimo di Gianfranco Ferré e Diane Von Furstenberg permettendogli di imparare molto riguardo a questi prodotti.

Si trasferisce poi a Londra, dove lancia per la prima volta il marchio Individuals, che definisce palestra durissima, ma mi ha permesso di correggere i primi errori, capire i desideri delle donne e scoprire il risvolto culturale del corpo per tutte le diverse nazionalità dei turisti che passavano al mio banco.

Gli chiediamo quindi cosa distingue il marchio Individuals dagli altri, e ben più noti, brand di intimo.

Ci spiega quindi che il suo prodotto è frutto non solo di una liberazione dai vincoli di produzione industriale, ma soprattutto da una rivalorizzazione dell'artigianalità.

I tessuti che uso provengono tutti dal distretto comasco, la fase creativa si svolge nello studio di Milano e la confezione a Varese e questi tessuti, precisa, sono le rimanenze - pochi metri - delle stoffe utilizzate dalle grandi case per confezionare cravatte e altri accessori e nel suo atelier ci mostra dei capi ottenuti con la seta utilizzata per i foulard di Kenzo.

Riutilizzo di materiali che altrimenti verrebbero letteralmente buttati ed una filiera che si sviluppa in un'area geografica ridotta significa riduzione degli sprechi, arrivando ad un prodotto di alta qualità ad un prezzo che, seppur inserendosi nella fascia medio-alta, rimane accessibile nonostante anche la tiratura limitata di ogni modello, dovuta alla quantità limitata di materie prime.

Quando gli chiediamo come scelga le forme ed i tessuti ci risponde: Il gusto per il colore e le stampe sono convinto che mi derivi ancora dal lavoro di cravatteria, dove in pochi centimetri di tessuto bisogna saper esprimere tutto il contenuto stilistico, proprio come nelle misure ridotte di un bikini o di un completino intimo. L’ispirazione per le forme nasce dalle ballerine di classica che ho sempre ammirato, ma anche dal corpino degli abiti da sera e dalla moda anni ’30 di Vionnet, senza ovviamente nemmeno arrivare a sfiorare il genio di Mme Madeleine.

 

Notiamo inoltre che imbottiture o ferretti sono completamente assenti dalla collezione e chiediamo spiegazioni.  Afferma che nella filosofia del suo brand si mira ad andare oltre il ferretto e oltre la bellezza da “veline” col seno strizzato all’insù. La bellezza che propone Individuals è più naturale, ricerca e apprezza la curva naturale del seno e la sensualità delle forme.

Carlo Galli ci racconta di come vi siano anche le collezioni Wedding. Il matrimonio, secondo lo stilista, non è un passo più lungo degli altri verso la vecchiaia , ma un punto di svolta oltre il quale le occasioni per risultare sensuali e seducenti si moltiplicano.

Seduzione, naturalezza e trasparenze quindi i fili conduttori di Individuals a cui possiamo aggiungere i tratti puramente stilistici della collezione: lo scollo a goccia, lo scollo orizzontale del bandeau, la vita alta delle culotte anni ’50 e le forme sagomate sulle curve. Per i tessuti, tulle trasparente in 7 gradazioni di colore, raso di seta fluido e cascante, charmeuse a filo crespo con stampe retrò.

Siamo rimasti affascinati da questo brand non solamente per i prodotti ma anche e soprattutto dall'idea di base legata all'artigianalità e al riutilizzo. Se per i grandi brand è relativamente semplice pensare ad iniziative green disponendo di budget colossali, per un brand appena nato e dal carattere artigianale risulta essere un gesto intelligente e coraggioso quello di fare del materiale che per altri sarebbe di scarto, la materia prima fondamentale di tutto il business.

La valorizzazione del corpo rifiutando artificiosità, la ricerca della migliore qualità sartoriale e l'attenzione nel limitare gli sprechi valorizzando il riciclo, riteniamo siano i punti forti di questo nuovo brand che non smetteremo di seguire i futuro.

Scritto da

Stefano Campaci 

Laureato in Comunicazione Media e Pubblicità, appassionato di advertising e comunicazione creativa sta cercando la sua strada, via, mulattiera.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Stefano Campaci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto