• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

iOS 7: la guida per risolvere bugs e problemi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Domenico Lenti 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/10/2013

ios7 bugs e problemi

Ogni nuovo sistema operativo ha i suoi problemi si sa, e Apple con il suo nuovo iOS 7 non fa certo eccezione. Abbiamo visto una moltitudine di bug report a rotazione,  mentre molte persone hanno aggiornato con successo il proprio dispositivo molte altre hanno incontrano glitch e bug importanti. Abbiamo già precedentemente discusso su vecchi articoli  di come prepararsi per il download iOS 7 e abbiamo suggerito alcuni utili  consigli, ora è il momento di rivedere alcuni problemi comuni di iOS 7 e se possibile identificare le soluzioni.

Bloccati sul logo Apple

blocco su logo apple

Se l'aggiornamento non viene eseguito correttamente  potreste scoprire che il vostro iPhone è bloccato su una schermata di boot vuota o sul logo Apple  non avviandosi correttamente.

Possibile soluzione:

  • Tenere premuto il tasto Standby / Riattiva per spegnere  il vostro iPhone .
  • Aprire iTunes sul computer e collegare il vostro iPhone.
  • Tenere premuto il pulsante Stop / Riattiva e il tasto Home insieme per dieci secondi, quindi rilasciare il tasto Stop / Riavvia.
  • Continuare a tenere premuto il tasto Home fino a vedere un pop-up su iTunes che ci avverte  "iTunes ha rilevato un iPhone in modalità di ripristino. È necessario ripristinare questo iPhone prima che possa essere utilizzato con iTunes ".

Lo schermo del vostro iPhone dovrebbe essere vuoto, se si vede un logo o un messaggio su di esso  non si è in modalità DFU.
Seleziona il tuo iPhone nella colonna di sinistra di iTunes e cliccare su Sommario quindi Ripristina.
Potrebbe essere necessario installare nuovamente l'aggiornamento iOS 7.

Problema 2: La batteria si scarica facilmente

La batteria si scarica facilmente

Molte persone stanno constatando  che  iOS 7 è molto più "assetato di energia" della precedente versione iOS 6. Potete trovare qualche aiuto generale facendo riferimento ai consigli per il risparmio della batteria dello smartphone , ma ci sono anche un paio di  correzioni specifiche da prendere in considerazione .

Possibili soluzioni :

  • Disattivare l'effetto di parallasse che dà la schermata iniziale che aspetto 3D andando in Impostazioni> Generali > Accessibilità > Riduci velocità .
  • Spegnere l'aggiornamento automatico delle App per almeno alcune delle vostre applicazioni andando su Impostazioni> Generali > Aggiornamento App in Background
  • Spegnere AirDrop scorrendo  dal fondo dello schermo e selezionando la levetta in Centro di Controllo.
  • Vai su Impostazioni > Centro Notifiche e deselezionare  eventuali applicazioni che non si desidera includere nelle notifiche push .

Wifi e Bluetooth non funzionano

Wifi e Bluetooth non funzionano

Molte persone hanno scoperto che il Wi-Fi e Bluetooth non funzionano correttamente dopo l'aggiornamento a iOS 7 . Entrambi possono essere visualizzati in grigio in Impostazioni e entrambi non vengono attivati correttamente nelle impostazioni di iOS 7, rendendo impossibili l'attivazione tramite toggle.

La prima soluzione è quella di provare a riavviare il vostro iPhone e il vostro router, ma è improbabile che possa risolvere definitivamente il problema .

Altre possibili soluzioni sono:

  • Alcune persone hanno avuto successo rimuovendo un apostrofo dal nome iPhone . Se il vostro iPhone si chiama qualcosa come "Giovanni's Iphone", allora questo potrebbe funzionare (sopratutto per gli utenti di  lingua inglese): vai a Impostazioni > Generali> Info > Nome - e cambiarlo rimuovendo l'apostrofo .
  • mettete l'iPhone in modalità aereo e successivamente in  Impostazioni > Generali> Ripristina > Ripristina impostazioni di rete , ma il problema potrebbe persistere .
  • Si potrebbe anche provare ad andare in Impostazioni> Centro di controllo e disabilitare l'accesso sul "Blocco Schermo" successivamente  spegnere il vostro iPhone e riaccenderlo .
  • Assicurarsi che il firmware del router sia aggiornato.
  • Provate a eseguire il backup sul vostro iPhone e poi ripristinarlo.
  • Se nessuna di queste procedure ha funzionato, provate a contattare Apple o portate il vostro dispositivo in un Apple Store.

Lag con la tastiera

 

Lag con la tastiera

Il problema dei ritardi (lag) con la tastiera è più frequenteper i possessori di iPhone 4, ma non può essere esclusivamente limitata a quel solo modello. Alcuni utenti, quelli più esigenti, hanno denunciato alcuni gravi ritardi quando si digita sulla tastiera virtuale. Finora la soluzione trovata da alcuni utenti sul web è quella di andare su Impostazioni> iCloud e impostare Documenti e dati in modalità off.

iTunes Store continua a bloccarsi

iTunes Store continua a bloccarsi

Molti utenti hanno constatato che l'App Store di iTunes sul proprio iPhone si blocca quando si tenta di aprirlo. Ci sono due possibili correzioni da provare.

  • Aprite l'applicazione Musica e toccate Store in alto a sinistra. L'app Store dovrebbe ritornare a funzionare correttamente, anche se il problema potrebbe ripresentarsi.
  • Cliccate due volte il tasto Home per aprire il menu multitasking. Chiudere iTunes Store se è aperto. Ora vai su Impostazioni> iTunes e App Store e clicca sul tuo ID Apple quindi scegliere Esci. Entra di nuovo e apri l'App Store di iTunes, ora dovrebbe funzionare.

iMessage o FaceTime non funziona

iMessage o FaceTime non funziona

 

In molti hanno riscontrato problemi con FaceTime e / o iMessage che paiono non funzionare correttamente dopo l'aggiornamento iOS 7. Se è accaduto anche a voi, spegnete e succesivamente riaccendete  FaceTime e / o iMessage tramite toggle in Impostazioni.

Dunque spegnete Dati cellulare in Impostazioni> Cellulare e assicuratecidi essere connessi a internet Wi-Fi, quindi andate su Impostazioni> Generali> Ripristina> Ripristina impostazioni rete. Dovrete impostare la connessione di nuovo, ma FaceTime e iMessage dovrebbero ora funzionare correttamente.

Glitch: Freezing

Glitch: Freezing

Molti possessori di iPhone si sono lamentati a causa di un casuale "Freezing" (ovvero di un repentino bloccarsi) sul proprio iPhone dopo l'aggiornamento specialmente mentre si sta utilizzando la tastiera. Non sembra essere limitato ad uno specifico modello.

Potete provare a risolvere il problema tenendo premuto il pulsante Stop / Riattiva e il tasto Home fino a quando viene visualizzato il logo Apple. Altrimenti fate il backup e provate il ripristino del iPhone.

Si può bypassare il blocco schermo

Si può bypassare il blocco schermo

Se siete preoccupati per la di sicurezza del vostro dispositivo dopo essere venuti a conoscenza che è possibile bypassare il blocco schermo con codice di sicurezza, avendo così accesso ad alcuni contenuti del vostro iPhone, sappiate che potete stare tranquilli perché c'è un modo per risolvere il problema: andate su Impostazioni> Centro di controllo e posizionart la levetta del blocco dello schermo su off.

iPhone non si accende

iPhone non si accende

 

Alcune persone hanno riferito che il loro iPhone non si accende affatto dopo aver installato l'aggiornamento e collegare il caricabatterie non sembra avere alcun effetto. In alcuni casi, non c'è alcun riconoscimento quando si collega a un computer o cercando di connettersi a iTunes. C'è probabilmente più di un problema sul quale lavorare qua:

  •  Assicurarsi che si sta utilizzando un cavo Apple. Apple sta lavorando per bloccare i cavi di terze parti e caricabatterie inserendo un chip autenticatore nei suoi cavi ufficiali, provare quindi a utilizzare un altro cavo e una presa di corrente diversa.
  •  Prova a tenere premuto il pulsante Stop / Riattiva e il tasto Home contemporaneamente per almeno 10 secondi.
  •  Se si utilizza un cavo ufficiale collegare il vostro iPhone  e lasciarlo in carica per almeno un paio d'ore prima di provare di nuovo il pulsante Stop / Riattiva
  •  Se nessuno di questi passaggi funziona per voi allora è il momento di chiamare Apple, o , meglio ancora , prendere il vostro iPhone in un Apple Store .

 

L'altoparlante non funziona

Un altro problema rilevato da alcuni utenti è una disfunzione degli speaker che pare funzionino solo durante la riproduzione di video,  o in altri casi è accaduto che non funzionasse l'audio se non con l'ausilio delle cuffie. Ci sono alcune possibili soluzioni da poter provare prima di contattare Apple.

  •  Se avete il problema con un iPad, provate ad attivare l'interruttore laterale. È inoltre possibile controllare in Impostazioni> Generali> Usa interruttore laterale per vedere se è impostato su Muto.
  • Controlla in Impostazioni> Generali> Accessibilità> Audio  e assicurarsi che sia spento.
  • Premere e tenere premuto il pulsante Stop / Riattiva e il tasto Home per riavviare il dispositivo.
  • Provare a ripristinare il vostro iPhone.
  • Se trovate che le cuffie funzionano allora ci potrebbe essere un problema con la porta.

Non è possibile inviare messaggi di testo

Non è possibile inviare messaggi di testo

Alcune persone hanno riportato problemi con l'invio di messaggi di testo dopo l'aggiornamento iOS 7 . Ci sono un paio di possibili ragioni per questo, ma se dovete subito inviare un messaggio, toccate e tenete premuto il messaggio, quindi selezionate " Invia come messaggio di testo "

Possibili soluzioni :

  • Se il problema spunta in iMessage  allora potrebbe essere perché iOS 7 trasforma "invia come sms" fuori dalle impostazioni predefinite. Andate su Impostazioni> Messaggi  Invia come SMS .
  • Potrete anche provare le possibili soluzioni elencate sotto Bug : iMessage o FaceTime non funziona .

Un sacco di messaggi di posta elettronica non letti

email non lette su ios7

Alcune persone si  ritrovano ad avere centinaia o addirittura migliaia di e-mail non lette dopo l'aggiornamento a iOS 7. Questo problema sembra essere particolarmente comune per gli utenti di Gmail, ma può verificarsi con altri account di posta elettronica.

Per risolvere velocemente il problema, andate nel vostro account di posta elettronica sul computer e selezionare tutti i vostri messaggi di posta elettronica quindi scegliete Segna come già letto.

Applicazioni in logout 

Applicazioni in logout

Molti utenti hanno riscontrato problemi con applicazioni come MailBox e  Snapchat che non riconoscono il log-in automatico. Molti sviluppatori di applicazioni stanno lavorando sulle eventuali correzioni e sono convinti che il nuovo sistema di aggiornamento automatico delle app sia il vero problema di iOS7.

Per risolvere il problema provate con Impostazioni> Generali> Aggiornamento App in Background e spegnerlo per qualsiasi applicazione in cui si sta trovando problemi.

Confidiamo in Apple e nelle capacità dei suoi sviluppatori per risolvere questi problemi nei prossimi aggiornamenti di iOS 7?

Scritto da

Domenico Lenti 

Web surfer ventiquattrenne pugliese, laureando in marketing dedito alla tecnologia, amante dell’innovazione in ogni ambito. Cresce sul web interessandosi ad ogni sfaccettatu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Domenico Lenti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Attenzione ai club di Clubhouse, potresti ritrovarti admin senza saperlo
Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino cilindrico di Dash
Apple deve risolvere un problema con iOS, FaceTime ha un bug. E ci spia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto