• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Barilla? Non se ne può più …adesso pasta!

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/10/2013

Oscar di Montigny, direttore marketing di Banca Mediolanum, firma un editoriale per Ninja Marketing dedicato all'affaire etico-gastroeconomico dell'anno: Barilla.

"Sono tre giorni che leggo di tutto su quanto accaduto dopo le dichiarazioni di Guido Barilla e allora provo ad esprimere un soggettivissimo parere sperando che, grazie a qualche anno speso fra marketing e comunicazione, non contribusca anch'io ad aggiungere ulteriore vuoto nel nulla. Dunque, ci provo...

Secondo me la cosa sta venendo strumentalizzata a svantaggio di tutti e soprattutto del buon senso. Marketingamente parlando, ciò che Guido Barilla ha detto era probabilmente borderline perchè, almeno così espresso, era più rischioso che vantaggioso per la sua azienda, ma non credo che il significato che gli è stato poi attribuito esprimesse il senso che volesse veramente dargli lui.

Nella comunicazione il para-verbale (tono, ritmo, cadenza, velocità) conta almeno il 25-30% di questa, quello non-verbale (il linguaggio del corpo) il 65-70%, il contenuto circa il 5%. Ciò che ha detto l'abbiamo sentito tutti, il tono l'hanno riconosciuto solo i più sensibili, il linguaggio del corpo l'ha visto (forse) solo l'intervistatore. Per capire cosa intendo, accontentatevi (come esempio) del viso di guido Barilla nel video delle sue scuse di cui qui c'è un fotogramma.

 

Io ho ascoltato tutta l'intervista e trovo che se si considerasse la risposta nella completezza del suo contenuto, e tenendo conto di tutti i piani dell'ascolto sopra citati, la polemica verrebbe fortemente ridimensionata. Ma la gente sente e non ascolta e spesso, quando ascolta, ama ascoltare intendendo poi ciò che gli pare. Io non so cosa pensi veramente Guido Barilla degli omosessuali, ciò di cui pero' ho avuto la sensazione (...ascoltandolo) era che il significato che poi e' stato dato dai media non mi e' parso coincidere col senso che avevo inteso Barilla stesse dando alle sue parole.

Barilla ha come target la famiglia del Mulino Bianco, composta da  mamma+papa'+figlio maschio primogenito+figlia femmina secondogenita. Questo nucleo familiare è comunemente detto dal (probabilmente) 90% della popolazione mondiale: famiglia tradizionale. Il target di un'azienda, lo insegnano i fondamentali del marketing, non si cambia in un istante. Al contempo è verissimo che nella società civile odierna stanno manifestandosi tantissimi stili di vita, alcuni del tutto nuovi, altri vecchissimi ma mai così manifesti (forse perchè prima non tollerati), e fra questi due estremi troviamo moltissime altre sfumature di grigio cioè nuovissimi stili che dalla prospettiva aziendale potrebbero/dovrebbero essere chiamati (con una parola che non amo per niente) target: single; gay; lesbiche; bamboccioni a casa spesati dai genitori; disoccupati ventenni neolaureati a pieni voti o disoccupati ventenni fannulloni o disoccupati cinquantenni che hanno purtroppo perso il posto di lavoro; anziani soli poveri e abbandonati o anziani soli ma spesso ben patrimonializzati; immigrati di prima, seconda e oramai anche terza generazione; start-upper adolescenti già ricchissimi.

Un'azienda ...qualcuno fra questi target deve necessariamente sceglierlo. Uno o più di uno ma difficilmente tutti. E questo anche se vendi un prodotto accessibile a quasi tutte le bocche come la pasta. Bene, in Barilla hanno scelto di mantenere 'solo' la famiglia comunemente detta 'tradizionale', il resto viene escluso di conseguenza.

Ora mi domando: "Avremmo fatto lo stesso casino se Guido Barilla avesse dato la stessa risposta ma parlando di anziani o di single o di bamboccioni o di immigrati o di... o di... o di...?"

Nuovamente marketingamente parlando, se veramente fosse che puntano al solo target della famiglia tradizionale, trovo che sbaglierebbero (e di molto!) a non creare invece 'paste' per tutti i nuovi target o almeno a declinare la comunicazione in maniera diversa per ciascuno di essi; il resto della polemica però, pur nel rispetto di tutti gli omosessuali che ne sono stati oggetto (e tra cui ho anche tanti amici), è privo di buon senso e, paradossalmente, è perfino spiacevole per la stessa comunità gay che credo avrebbe dato prova di maggior emancipazione più ignorando il tutto che cavalcandolo.

Ho trovato discutibile anche la scelta della Barilla di comunicare le scuse ufficiali su tutte le piattaforme social e sui media tradizionali, così come le dichiarazini di altri membri della famiglia che prendevano distanza dalle dichiarazioni di Guido Barilla. Si poteva forse chiedere scusa per l'incomprensione e approfittarne per spiegare meglio il significato della frase incriminata.

 

E ho trovato ancor più discutbile (e mi limito all'aggettivo 'discutibile') l'azione di alcuni competitor che, pur non avendo mai comunicato commercialmente la propria democraticità verso i vari orientamenti sessuali, non hanno perso tempo a comunicare (prorio ora, ma guarda un pò!?) la loro sensibilità e attenzione a questo nuovo target magicamente apparso nel loro piano di comunicazione.

Pur restando convinto che siamo anche ciò che mangiamo e non annoverando la Barilla tra le mie paste preferite, non me ne frega niente di quello che mangia il mio vicino di casa poiché non è su quello che fondo il mio rapporto con lui.

Quindi, trovo tutto questo clamore l'ennesima e ulteriore distrazione dell'attenzione della gente da ciò che più conta nella vita: farsi delle domande sul suo (della vita) più profondo senso.

Che si mangia per cena stasera?!"

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico
Le 8 pubblicità più belle di marzo: Barilla, Coca-Cola, Philips e altri big brand
+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto