• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...
Il sito per il film di Captain Marvel è un sogno per i nostalgici degli anni ’90
Il sito per il film di Captain Marvel è un sogno per i nostalgici degli...
Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
3 ragioni per usare T-shirt personalizzate e abbigliamento per promuovere il tuo business
3 ragioni per usare T-shirt personalizzate e abbigliamento per promuovere...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Social Beats by Viralbeat
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Progetto Rione: il marketing turistico incontra la social...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill Gates)
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill...
Le opportunità di WeChat da conoscere per le aziende italiane che pensano alla Cina
Le opportunità di WeChat da conoscere per le aziende italiane che pensano...
Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima delle elezioni in Moldavia
Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di oggi
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di oggi
Il film di Breaking Bad sulla vita di Jesse Pinkman sarà in anteprima su Netflix
Il film di Breaking Bad sulla vita di Jesse Pinkman sarà in anteprima su...
Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia
Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Pubblicitari e neurotrasmettitori: 5 consigli per rendere la pubblicità più visibile

Score

404 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Alessandro Scuratti 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 02/10/2013

Da che mondo è mondo lo scopo di tutti i pubblicitari è quello di fare in modo che i propri lavori vengano effettivamente visti e possibilmente apprezzati.

Un recente sondaggio di ComScore, una delle più grosse società di monitoraggio dei flussi della rete, parlando di pubblicità sul web ha affermato che solo la metà di queste viene guardata. Secondo una ricerca di Sticky riportata da Business Insider, compagnia che utilizza la tecnologia di monitoraggio dei movimenti oculari, il dato invece si aggirerebbe intorno al 14%. Dopo uno studio effettuato sulla pubblicità online l'azienda ha dichiarato che il posizionamento sbagliato all'interno della pagina è fra le cause maggiori di una così bassa visualizzazione.

Secondo il presidente di Sticky Jeff Brender, il fenomeno è dovuto al fatto che la nostra mente è programmata per ignorare specifiche parti della pagina e concentrarsi su altre.

Il risultato dello studio? Cinque preziosi consigli su come poter evitare che i propri annunci passino inosservati.

1. Le immagini vanno sempre a sinistra e il testo sempre a destra.

Il motivo per il quale le immagini debbano sempre essere posizionate nella parte sinistra della pubblicità mentre il testo a destra risiede nel modo in cui il cervello percepisce le informazioni visive e come le analizza.

Come è noto siamo tutti un po' strabici, l'occhio destro guarda a sinistra e il sinistro a destra. Essendo l'emisfero sinistro dedicato alla comprensione analitica di informazioni, mentre il destro alla creatività e alla fantasia, posizionando correttamente dati e immagini  all'interno della pubblicità si risparmia al cervello il lavoro extra che servirebbe a scambiare le informazione tra i due emisferi.

2. Disambigua

Ognuno di noi ha un archivio per le espressioni facciali, infatti quando vediamo un volto il nostro cervello immediatamente cerca di dare significato a quell'espressione basandosi su quelle già immagazzinate. Se l'espressione  dipinta sul volto che stiamo osservando rappresenta gioia oppure tristezza il cervello si ritiene soddisfatto e sposta l'attenzione su qualcos'altro.

Per questo motivo inserire nella pubblicità un'espressione facciale ambigua in qualche modo spinge chi la guarda a soffermarsi più tempo e in ultimo a dedicarvi più attenzione. Basti pensare a quante ore sono state spese per cercare di svelare il mistero nascosto dietro l'espressione della Monnalisa.

3. Il troppo stroppia
Oggi più che mai le pubblicità su internet hanno acquisito aggressività e invasività tanto da suscitare in qualche informatico l'idea di creare per  l'utente programmi che le blocchino . Le pubblicità che risultano intrusive non sono certamente ben accette dai visitatori i quali non le visualizzano e non ne immagazzinano il messaggio, per questo il presidente di
Sticky suggerisce di trovare un buon equilibrio tra la quantità e la qualità della pubblicità. Infatti la pubblicità all'interno di un sito non dovrebbe oscurare o distrarre dal contenuto del sito stesso.

4. Smussato è meglio

A scoprire il segreto dell'attrattività degli spigoli smussati è stata per prima  Apple con il suo Ipod. Fino al giorno prima infatti, i lettori mp3 esistenti erano squadrati, con linee spezzate e spigoli.  Spigoli e angoli tendono a colpire l'occhio e a far interrompere la linea che il cervello sta seguendo, per questo i bordi arrotondati attraggono di più.

5. The sweet spot

Tempismo e durata sono fondamentali. Bander come ultimo consiglio suggerisce di prestare attenzione alla frequenza degli annunci e alla loro durata. Egli infatti ha affermato che esiste un tempo preciso grazie al quale lo spot viene meglio assimilato e che si trova dopo 1.5 secondi. Vale a dire che se una persona guarda la pubblicità per 1,5 secondi o più, ha maggiori possibilità di immagazzinare l'informazione che questa porta con sé. Scendere al di sotto di questo "sweet spot" temporale rappresenta per il cervello un lasso di tempo insufficiente ad analizzare i dati.

Scritto da

Alessandro Scuratti 

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Mercedes-Benz mette alla prova 7 atleti per la campagna della sua Classe X Mercedes-Benz mette alla prova 7 atleti per la campagna della sua Classe X
McDonald’s, SABB e MYMALL: i migliori annunci stampa della settimana McDonald’s, SABB e MYMALL: i migliori annunci stampa della settimana
5 tra le migliori pubblicità del Super Bowl 2019, secondo noi 5 tra le migliori pubblicità del Super Bowl 2019, secondo noi

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto