• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Parlare in pubblico, 10 strategie per gli introversi

Score

372 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Romeo Lippi 

google.com/+romeolippi

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 14/09/2013

1. Prepararsi, sempre

Soprattutto per i più timidi avere dimestichezza con il discorso è veramente importante. Quindi ripetere, ripetere, ripetere. Da soli, davanti allo specchio (lo so, sembra stupido ma è veramente utile) o con qualcuno. Cercate anche di stare al centro dell'attenzione nelle discussioni di gruppo con i vostri colleghi e amici per prendere dimestichezza con l'essere guardati. Esercitarsi renderà più automatico quello che dovete fare, e anche se sarete emozionati, sarete più sciolti. La prima fonte di paura del parlare in pubblico è proprio l'inconsapevolezza di come sta riuscendo la propria performance.

2. Riprendersi e rivedersi

Non è solo per gli attori. Se il tuo lavoro è a contatto con le persone, l'impressione che lasci conta (e pure parecchio). L'impressione si basa non solo su quello che dici, ma soprattutto come lo dici: il comportamento non verbale è il 90% della nostra comunicazione. Riprendendoti con la videocamera potrai focalizzarvi sui tuoi gesti, la postura, la mimica facciale, il movimento.

3. Mettiti nei panni di chi ascolta

Sei lì per loro, non per te. Quindi prova a capire perché sono lì e che cosa si aspettano di sentire. Anche se hai un argomento specifico di cui parlare, cerca di farlo aderire ai bisogni della tua audience. Ti sarà capitato sicuramente di assistere a lezioni e discorsi eccessivamente autoreferenziali: ricordati di capire il prima possibile come esser utile al tuo pubblico.

4. Studia quelli bravi

Nessuno nasce grande oratore. Tutti possono diventarlo. Guarda dei video di oratori importanti e prendi appunti. Sul sito TED, per esempio. Come si muovono? Come aprono il discorso, come lo chiudono? Come interagiscono con il pubblico? Alla fine, avrai analizzato quali aspetti puoi e vuoi integrare nel tuo discorso. Preferisci i video che includono il punto di vista dello speaker verso l'uditorio; inizierai così a familiarizzare con la sensazione.

5. Quali sono i tuoi punti di forza? Quali quelli di debolezza?

Non forzarti ad essere quello che non sei. Se non sei un comico, non sforzarti di far ridere il pubblico, un sorriso è più che sufficiente. Cerca di massimizzare le tua qualità durante la presentazione. Se sei una persona accogliente, fermati a scambiare qualche parola con il pubblico prima dell'inizio. Sei bravo a divulgare e spiegare? Concentrati sulle informazioni da scambiare. Sei bravo a raccontare storie? Costruiscine una.

6. Prendi dimestichezza con l'ambiente

Visita l'aula, sali sul palco, prova il microfono, guardati attorno: ma fallo in anticipo. Saprai così cosa ti aspetta e quali possono essere i problemi dell'aula (eco, distanza, visibilità, rumori…)

7. Sguardo e sorriso

Cerca di guardare le persone negli occhi. Non le devi fissare ma basta un contatto veloce (meno di 3 secondi). Se mantieni il contatto visivo, le persone si sentiranno incoraggiate a ricambiare e staranno quindi a sentire. Non guardare solo quelli in prima fila, cerca di portare lo sguardo in tutta l'aula (anche e soprattutto dietro). Sorridi, perché la specie umana è predisposta a benvolere chi gli sorride.

8. Sfrutta il 2.0

Prepara dei video e mettili in rete. Sarai perfezionista a tal punto da migliorare le tue capacità di oratore. Trova i testi dei discorsi famosi o di quelli che più ti piacciono; studiante composizione, struttura, argomentazioni.

9. Non avere fretta

Non mangiarti le parole. Scandiscile bene. Non devi dire tutto quello che sai sull'argomento ma solo quello che serve al pubblico. Meglio poche cose dette in maniera esaustiva e coinvolgente che una valanga di nozioni confuse.

10. Bevi!

Se capita un momento di stasi nello speech, bere può riempire l'imbarazzo del momento. Bevi senza troppa fretta, guardate lo schermo per riprendere il filo del discorso, fate un sorriso e ricominciate.

Scritto da

Romeo Lippi 

google.com/+romeolippi

Classe 81,Viterbo, Psicologo, psicoterapeuta. Ho fondato i siti www.lopsicologodiinternet.it e www.lopsicologodelrock.it. Integro nella mia prassi professionale psicologia… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Romeo Lippi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Come mantenere la calma parlando in pubblico? Il discorso di Madre Teresa di Calcutta sulla fame nel mondo Come mantenere la calma parlando in pubblico? Il discorso di Madre Teresa di Calcutta sulla fame nel mondo
Come parlare in pubblico senza paura? Il famoso discorso di Martin Luther King Come parlare in pubblico senza paura? Il famoso discorso di Martin Luther King

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto