• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Timerepublik e la rivoluzione del tempo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Rosa 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/09/2013


Prendi una comunità di persone con dei talenti differenti e la volontà di metterli a servizio degli altri. Deja vu? Sicuramente qualcuno prima di noi ci ha già pensato. Credo si chiamasse Homo Sapiens o qualcosa del genere! In fondo pensandoci bene le prime comunità funzionavano in questo modo. Si mettevano insieme le abilità (chi era ferrato nella caccia, nella pesca, nel coniare una spada o nell'accendere il fuoco e via dicendo). Un modello che qualcuno ha pensato fosse valido al punto tale da replicarlo. Così sono nate le Banche del Tempo che nell'epoca 2.0 si trasformano nelle Repubbliche del Tempo ovvero TimeRepublik

La repubblica del tempo

Proprio guardando un documentario sulle Banche del Tempo Karim Varini e Gabriele Donati, i due fondatori di TimeRepublik progetto tutto italiano, (sebbene la versione beta 1.0 sia solamente in inglese) si sono domandati come digitalizzare questo fenomeno del "buon vicinato", anche quando il vicinato copre un raggio di migliaia di chilometri. Il concetto alla base di TimeRepublik è: Più tempo regali agli altri, più lo "guadagni". "Guadagnare" regalando. Due verbi contraddittori tra loro, se non fosse per il significato che ognuno attribuisce al verbo guadagnare.
Talento e tempo lo hanno dedicato i tre sviluppatori made in Italy che hanno sviluppato la piattaforma on-line nella versione beta privata nel 21 dicembre 2012, pubblica da maggio 2013. Nel giro di pochi mesi sono 3.500 gli iscritti al portale e ben 267 i talenti offerti dagli stessi utenti.

Timerepublik e la rivoluzione del tempo

Come funziona

I requisiti fondamentali sono:
- avere un'abilità in qualsiasi settore (di categorie e sottocategorie ce ne sono a sufficienza per indovinare la propria)
- tempo a disposizione
Il procedimento è facile come qualsiasi piattaforma sociale:
- basta iscriversi e completare il proprio profilo, specificando per l'appunto la propria professionalità e località.
Altro requisito è avere bisogno di un favore, per cui
- basta ricercare la professionalità che più si confà alle proprie esigenze e selzionare il talento giusto filtrando i risultati in base alla vicinanza e ai giudizi degli altri utenti di Timerepublik.
Il gioco è fatto! IL tempo impiegato per risolvere il problema lo si guadagna.... dunque un ingegnere che ha la passione per la cucina, ha regalato 2 ore del suo tempo per preparare un dolce per la festa di compleanno di un'avvocatessa bloccata in tribunale. A questo punto potrà usufruire di 2 ore per avere una traduzione dal russo da un meccanico laureato in russo!

Time Republik VS Banche del Tempo

Ma l'innovazione dov'è? Nell'avvicinare i giovani al concetto di "gratuità". Non che non sia già chiaro, viste le attuali condizioni lavorative della maggior parte dei neolaureati e no. Ma gratuità spontanea: concetto ben diverso da quella imposta. Oltre al target sono anche le distanze ad ampliarsi. Infatti mentre le Banche del Tempo, rispondono alle esigenze di un pubblico più adulto e locale, in Timerepublik le comunità si creano in qualsiasi parte del mondo; basta che ci sia qualche iscritto. Inoltre al momento della registrazione, invitando degli amici si acquisiscono subito delle ore da poter spendere, facilitando così la nascita di comunità. Ad esempio in Italia quelle di Padova e Milano sono le più attive. L'innovazione è nel non dover spendere il 46% delle ore per pagare in tempo i "dipendenti" che si occupano della segreteria, dell'amministrazione e della promozione dell'attività sul territorio. Questo è uno dei motivi che ha spinto i fondatori a contattare tutti i presidenti delle Banche del tempo in Italia per spingerli ad aderire alla piattaforma. La risposta? Un sonoro no, ad eccezione del di Ettore Morsiani, presidente della Banca di Modena, l'unico ad aver compreso l'opportunità che Time Republik rappresenta per le "vecchie" Banche. Gli altri? Paura della concorrenza? Dell'innovazione?

Timerepublik e la rivoluzione del tempo

Il tempo come nuova forma di business

Regalare il tempo dei propri dipendenti come forma di pre-ammortizzatore sociale. In un'ottica di economia collaborativa e di condivisione delle proprie risorse tra le aziende. Ad esempio, un'azienda in difficoltà potrebbe prestare in cambio di ore di tempo i suoi dipendenti ad un'altra società che necessità temporaneamente di un maggior numero di lavoratori. Ipotizzando un’estensione del meccanismo delle BdT alle imprese, si potrebbero ideare soluzioni concrete agli attuali problemi economici, così da evitare le conseguenze negative che si ripercuotono sul piano sociale.
Inoltre anche i singoli utenti possono trarre vantaggio dall'appartenenza a questa comunità. Infatti se piattaforme come TimeRepublik fossero aperte alle aziende, queste avrebbero la possibilità di scegliere professionalità attestate grazie alle recensioni, di cui Linkedin ancora non si avvale. Inoltre rendendo pubblico il proprio CV, le opportunità di lavoro potrebbero raddoppiare: si potrebbe essere assunti non solo per le capacità "professionali", ma anche per le proprie passioni.

Conclusioni

Forse il tempo non potrà mai sostituirsi a una forma di scambio monetaria, altrimenti l'economia come girerebbe? Però mi piace pensare che in un mondo in cui il tempo è denaro, c'è anche spazio per chi usa il tempo come denaro. Un po' naif come pensiero, forse...

Scritto da

Francesca Rosa 

Se da piccola mi avessero detto che avrei passato le mie giornate davanti un computer a scrivere, probabilmente non ci avrei creduto. Eccomi qua, content editor, web marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto