• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee
Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole...
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: follower persi, l’opzione quiz nelle...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Nike: spot stellare per i 25 anni di "Just do it"

Score

668 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Daniele Crocelle 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 05/09/2013

just-do-it-nike

Parata di stelle dello sport per "Possibilities", l’ultimo commercial di Nike che celebra in grande stile i 25 anni di “Just do it”, una delle tagline più memorabili della storia della comunicazione. Novanta secondi di spettacolari guizzi atletici che ampliano il tradizionale perimetro semantico del "Just do it": non più soltanto "Fallo e basta", ma "fallo meglio, fallo ancora. Fa’ più di quanto avresti mai immaginato". Un’esortazione potente a guardare in faccia i propri limiti per superarli continuamente.

Nello spot, ideato dall'agenzia Wieden+Kennedy di Portland e diretto dal regista Nicolai Fuglsi, si susseguono stelle mondiali del calibro della tennista Serena Williams, il calciatore del Barcellona Gerard Piqué, il pugile Andre Ward, il cestista LeBron James. Voce narrante è Bradley Cooper, il mattatore della saga cinematografica "Notte da Leoni".

La storia della tagline

Celebre quanto l’iconico swoosh, il claim di Nike nacque nel 1988 in occasione della campagna "Walt Stack", concepita per riposizionare il brand e dare assalto al dominio commerciale di Reebook. Erano gli anni ’80, la cultura del fitness era agli albori, lo sportswear confinato alla solo occasione d’uso della palestra.

All’epoca Nike era un brand diffuso soltanto negli Stati Uniti. Fondato nel 1964 da due ragazzi per importare le Onitsuka Tiger, scarpe da basket giapponesi popolarissime negli anni ’60, il marchio aveva avuto nel 1971 il colpo di genio di scegliere il celebre swoosh come logo, acquistandolo dalla giovane studentessa d’arte Carolyn Davidson all'incredibile cifra di 35 dollari.

Alla campagna del 1988 lavorava un certo Dan Wieden.

Il pubblicitario se ne uscì con una trovata strabiliante quanto inaspettata: mentre era lì a scervellarsi per trovare qualcosa che parlasse sia alla donna che aveva appena cominciato a correre per perdere qualche chilo, sia all'atleta professionista di fama mondiale, per qualche assurda ragione il suo pensiero corse a Gary Gilmore, rapinatore abituale condannato a morte per l’uccisione di un benzinaio, e alle sue memorabili ultime parole.

Alla domanda di rito “quali sono le sue ultime parole", Gilmore rispose lapidario: "Let's do it". Bastò apportare una piccola modifica a quella frase per contestualizzare il tutto e Nike fu consacrata nell'olimpo mondiale dello sport.

L’azienda passò dall'essere un semplice produttore di scarpe come gli altri a brand “cool”, l'incarnazione dell’ideale calvinista americano del lavorare sodo, lavorare tanto, che i risultati non potranno che arrivare.

La tagline, unita alla possente macchina promozionale che sarebbe stata messa in piedi negli anni a venire, ha contribuito a rendere Nike uno dei marchi di abbigliamento sportivo più importanti e conosciuti al mondo.

La campagna “Possibilities”

Per 25 anni abbiamo ispirato le persone al "Just do it". Con "Possibilities" stiamo evolvendo questo concetto e consentendo ad ognuno di realizzare nuovi obiettivi, raggiungere nuovi traguardi e mettere in pratica il "Just do It " con Nike+

Con queste parole Davide Grasso, Nike Global Chief Marketing Officer, ha lanciato una serie di iniziative attorno allo spot “Possibilities” che puntano a mobilitare la community Nike di runner grazie all’app Nike+. Una comunità che conta oggi circa 18 milioni di membri sparsi in tutto il mondo e che si ritrova su Twitter intorno all’hashtag #JustDoIt.

Nel mese di settembre partiranno in Europa una serie di sfide: "Run the Distance" coinvolgerà i partecipanti in una maratona a settimana, mentre "NTC Early Bird" promette di modificare le abitudini mattutine di chi fa jogging, portandoli ad un passo dai loro limiti.

I partecipanti potranno utilizzare l’app Nike+ per impostare obiettivi di corsa e sfidare gli amici. La classifica sarà consultabile in tempo reale grazie al sistema che permetterà di vedere la proprio posizione rispetto agli altri.

Scritto da

Daniele Crocelle 

Vendo parole a metro, come si vendevano i film tanti anni fa. Word e conteggio caratteri sono la mia falce e martello. Si ostinano a chiamarmi copywriter, ma non mi attribuire… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Daniele Crocelle  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
5 esempi di brand che stanno usando i social in modo innovativo 5 esempi di brand che stanno usando i social in modo innovativo
Gillette prova a rendere l’uomo meno macho nel suo ultimo spot, ma qualcuno non l’ha presa bene Gillette prova a rendere l’uomo meno macho nel suo ultimo spot, ma qualcuno non l’ha presa bene

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto