• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Coca-Cola riporta la felicità in Thailandia [CASE HISTORY]

Score

724 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Antonio Esposito 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2013

La premessa

Il mercato thailandese dei soft drink è da sempre uno dei più competitivi al mondo. Qualche anno fa la solita Coca-Cola risultava tuttavia alle spalle di Pepsi che comandava con il 40% di quota di mercato. Il terzo incomodo era rappresentato dall’ outsider Big-Cola che aveva rosicchiato il 10% in 5 anni, con un tasso di crescita addirittura superiore alle company americane.

Interbrand considera Coca-Cola come il marchio dal valore più alto al mondo ed in Thailandia non risultava neanche tra i top of mind. Qualcosa bisognava essere fatto.

La tragedia

A peggiorare la situazione negativa arriva l' annus horribilis. Nel 2011 il paese fa i conti con una delle alluvioni più disastrose che la storia ricordi. Almeno due terzi della popolazione rimangono isolati. Bangkok è paralizzata per giorni e Coca-Cola è costretta ad interrompere la produzione.

Finita l'alluvione, un’enorme possibilità si presenta dinanzi alla marca made in USA. La lunga estate calda e secca. La comunicazione globale di Coca-Cola punta da 65 anni sul concept di Happiness che si trasforma in Summer Fun durante la stagione calda. Sembrava terribilmente inappropriato proporre questo tema in un modo convenzionale. I thailandesi stavano ancora spalando fango fuori dalle loro case.

L’azienda si propone di trovare un nuovo modo di connettere il brand ai consumatori. La felicità rimane la chiave di volta dell’operazione. Coca Cola non lo sa. Sarà la sola beneficiaria dell'emergenza.

L'idea

Si decide di rivitalizzare la brand image e dare finalmente un nuovo impulso alle vendite. Il paese asiatico è conosciuto da sempre come “Terra dei Sorrisi”. La catastrofe aveva messo la nazione in ginocchio e per i suoi abitanti c’era veramente poco da sorridere.

Sebbene solo una parte del paese aveva vissuto direttamente il dramma, ogni thailandese si sentiva coinvolto dal punto di vista emotivo. Nel gennaio 2012 il tasso di felicità medio nelle case si era abbassato ulteriormente del 10%. Contribuire a riportare il sorriso sul volto delle persone è la sfida giusta per gli ambasciatori della felicità.

L'operazione

Gli americani per primi notano un trend che oggi risulta essere incontrovertibile. Le notizie corrono sui social media più velocemente che i mezzi tradizionali. Durante il primo giorno di alluvioni il numero di tweet supera i 3,3 milioni. Così come le rivoluzioni in Medio Oriente, tutto viene raccontato su Twitter in tempo reale.

A quella gigantesca mole di notizie negative Coca Cola decide di opporre una serie di messaggi e storie positive. Nasce così la campagna “Un milione di ragioni per credere nella Thailandia”. L’azienda incoraggia i thailandesi a diventare ambasciatori della felicità (e quindi di Coca-Cola) tramite la condivisione di storie positive e messaggi di supporto.

L’intera iniziativa è accompagnata da una mastodontica installazione luminosa e sonora piazzata su uno dei grattacieli più alti della capitale. Un faro a disposizione dell’intera città per poter “contemplare” la felicità e non perdere la speranza. Uno schermo manda in onda senza sosta messaggi di speranza. Coca Cola si fa carico di un compito importante. Unisce quella parte fortunata del paese a quelli che vivevano l’angoscia della distruzione.

La conclusione

L’orgoglio nazionale si risolleva. La marca destina svariati milioni di dollari a due organizzazione umanitarie. Un numero elevato di storie e messaggi sprigionano il loro potenziale viral sui social network e la pagina Facebook di Coca-Cola diventa il punto focale della campagna.

I principali programmi TV e radio si interessano alla vicenda, dedicando una rubrica fissa alle buone notizie giornaliere. L'operazione si conclude con un' ulteriore azione di Ambient Marketing. Teatro dell’installazione è un famoso centro commerciale, il cui tetto diventa la più grande bottiglietta di Coca-Cola al mondo.

All’interno della struttura viene anche aperta la “stanza della felicità”. Così come in un museo d’arte, ogni messaggio condiviso durante quel periodo viene messo in esibizione. Quell’ azione dimostra al mondo e agli stessi thailandesi che il paese era caduto, ma si era rialzato più forte e fiero di prima. Ed una bottiglietta gigante “a gonna stretta” contenente milioni di storie felici aveva catalizzato questo processo.

I risultati

In questo caso l’azienda riesce a lavorare sulla propria brand equity e brand awareness cogliendo una situazione negativa e trasformandola in opportunità. Raggiunge il suo scopo sociale e, in un secondo momento, anche il suo scopo economico. Coca-Cola dimostra di “vivere” nel mondo in cui opera. Interagisce con la realtà locale e senza snaturarsi si impegna per migliorarla.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=3se-37j07hg']

D'altronde i brand sono come dei partiti. E le persone esprimono il loro voto a questi attraverso il processo d'acquisto. Non ci dilunghiamo poiché la potenza dei numeri è incontestabile.

- A fine marzo 2012 il 92% dei thailandesi era venuto a conoscenza della campagna “Un milione di ragioni per credere nella Thailandia”.

- Un milione di thailandesi ha partecipato attivamente alla campagna, la quale ha generato 137 milioni di contatti sui social network.

- Nonostante il PIL thailandese fosse in picchiata, Coca-Cola ha contato vendite di fine campagna per la cifra record di 29 milioni di unità in un mese.

- La quota di mercato ha sfondato il 30% riducendo interamente il gap con Pepsi ferma ad un 32% che continua a scendere.

- Alla fine della campagna il tasso di felicità domestica era salito al 75%. Non è un’esagerazione affermare che la Thailandia è di nuovo “Terra del Sorriso” e Coca-Cola ne è lo "sponsor" principale.

Scritto da

Antonio Esposito 

Napoletano purosangue, dopo un anno di studi in Spagna è tornato alla base ma la mente è ancora a spasso per l’Europa. Deciderà di non posare mai più la sua valigia. Ven… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Antonio Esposito  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie
Fanta lancia una nuova spumeggiante identità globale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto