• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Curare la Personal Reputation: la prima impressione conta, soprattutto online! [HOW TO]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

879 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Stefania Clemente 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/06/2013

Curare la propria Personal Reputation: la prima impressione conta, soprattutto online!

Photo Credits @ Thinkstockphotos // 168353323 - iStockphoto

Le probabilità che qualcuno stia cercando informazioni su di noi sono altissime e spesso lasciamo che sia Google a gestire la nostra reputazione, non conoscendo neppure quali sono i risultati generati da Big G.

Allora chiediamoci perché la prima impressione è tanto importante. Non è un segreto che amici, familiari, curiosi e potenziali datori di lavoro cerchino tramite Google, Facebook, Twitter e LinkedIn ulteriori informazioni su di noi. Se nel caso della famiglia e degli amici è tutto più semplice, perché già ci conoscono, quando si tratta di potenziali datori di lavoro o persone interessate a lavorare con noi, è importante fare in modo che i risultati delle ricerche siano rappresentativi di chi siamo.

Ma come possiamo monitorare la nostra presenza online e migliorarla? Scopriamolo in 3 fasi!

Fase uno: scoprire dove siamo e cancellare cose imbarazzanti

Cerchiamoci su Google e Facebook!

Inizieremo con Google. Probabilmente avete già fatto una ricerca su Google del vostro nome, altrimenti fatelo subito! Digitate il vostro nome non prima di aver fatto “log out” dal vostro Google account e non perdete tempo ad andare più in là di un paio di pagine e perdete nota di ciò che si vede. Ricordate che per fare una buona prima impressione dovrete assicurarvi almeno di esserci e che sia facile trovarvi!

Dopodiché controllate anche Facebook, Twitter, LinkedIn e Google+. Cercate il vostro nome, verificate che nessuno si sia impossessato della vostra personalità ed eventualmente date una ripulita ai risultati.

Nessuno ci darà mai la possibilità di spiegare le cose negative, evitiamo imbarazzi a priori, quindi.

Se doveste trovare risultati poco graditi chiedete pure a Google di rimuoverli, vale anche per Google Immagini (spesso possono essere decisamente imbarazzanti… ;) ).  Per quanto riguarda Facebook e Twitter verificate le vostre impostazioni sulla privacy così da rendere visibile quello che vi interessa far sapere di voi e nascondere quello che preferite resti privato. Nella peggiore delle ipotesi la scelta può essere di cancellare completamente il profilo.

Google+, invece, ci permette di creare delle cerchie così da scegliere quali contenuti condividere e quali no e, soprattutto, con chi.

Per quanto riguarda Linkedin assicuratevi di condividere solo informazioni di carattere professionale e soprattutto verificate l’esattezza di quel che scrivete.

Fase due: rinforzate e migliorate la vostra presenza online

Ora che ci siamo lasciati alle spalle le cose negative, è il momento di costruire la parte positiva: facciamo sì che chi cerca trovi quello che noi vogliamo far loro trovare!

I profili social devono corrispondere all'idea che vogliamo trasmettere, dagli interessi alle competenze, le pagine aziendali connesse e qualche buona foto che parli di noi e di quello che facciamo.

Scegliamo poi i canali che fanno al caso nostro, se intendiamo intraprendere una carriera da film-maker sarà bene curare la presenza su YouTube e Vimeo, se aspiriamo a diventare scrittori un Blog curato farà al caso nostro.

Curare la propria Personal Reputation: la prima impressione conta, soprattutto online!

Inoltre, potreste decidere di rendere la vostra presenza online davvero completa con l’aiuto di siti come about.me, Flavors.me o Vizify che vi aiuteranno a realizzare un vero portfolio personale, una sorta di mini sito corredato di indirizzo mail personalizzato. Avere, poi, un proprio dominio è veramente utile e accresce il vostro valore in rete. Anche in questo caso assicuratevi di aver compilato tutti i campi e di aver selezionato una foto adeguata all'immagine di voi che volete comunicare.

Ma non è tutto, cercate di fare sempre di più!

Fase tre: il meglio deve ancora venire

Curare la propria Personal Reputation: la prima impressione conta, soprattutto online!

A questo punto abbiamo fatto i compiti a casa ripulendo i nostri profili e aggiungendo contenuti interessanti. E poi? Tutto questo non basta farlo solo una volta, bisogna sempre aggiornare e migliorare seguendo la regola fondamentale della condivisione su Internet: non pubblicarlo se non vuoi che sia pubblico (Internet è grande e ha una memoria lunga).

Infine, tenete a mente che la prima impressione di voi non deve solo essere rosea e perfetta ma deve comunicare chi siete, rispecchiando il vostro carattere e i vostri ideali senza soffocare la vostra personalità!

Altrimenti finireste per essere come tanti e questo non va bene, non avrete mai una seconda occasione per fare una prima buona impressione!

Scritto da

Stefania Clemente 

Classe '84, orgogliosamente materana ma vagabonda recidiva. Sono nata con la penna in mano e dalle pagine dei diari sono finita ai 140 caratteri senza abbandonare la passion… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Stefania Clemente  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come rimanere competitivi nel mondo del lavoro grazie al Personal Branding, intervista a Luigi Centenaro
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Personal Branding: pianificare la tua crescita in azienda e nel mercato

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto