• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Amplr: un aggregatore intelligente per i contenuti online che parla italiano [INTERVISTA]

Score

689 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Leonardo Serboni 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/06/2013

Creare contenuti di qualità è diventata una prerogativa irrinunciabile di qualsiasi strategia di Inbound Marketing. Il contenuto è il nuovo "re" delle reti sociali, tant'è che oramai quando ci riferiamo al suo processo creativo, con finalità commerciali, parliamo di Content Marketing.  La definizione di alcune variabili strategiche ai fini di una efficiente comunicazione, come ad esempio la scelta tra qualità e quantità dei contenuti, è alla base di qualsiasi piano editoriale di Internet Marketing.

Per le aziende, così come per le agenzie di comunicazione, interessate a trovare scrittori "professionisti" nel mondo del web, diventa fondamentale avere a disposizione un database, o un aggregatore, dal quale attingere in caso di necessità. Spesso i criteri di valutazione di questi strumenti sono influenzati maggiormente dalla quantità delle interazioni che dalla qualità  del contenuto stesso. Per risolvere questo problema alcune aziende interessate alla comunicazione online si rivolgono ad agenzie di monitoraggio che sfruttano criteri diversi da quelli quantitativi, ad esempio motori di ricerca semantici basati su algoritmi qualitativi.

Una di queste realtà è italiana ed è pronta ad entrare sul mercato entro fine anno. Per scoprire come funziona il loro progetto e capire come la community può aggiungere valore al processo di valutazione del contenuto online, abbiamo parlato con il fondatore di Amplr, Mario Romanelli.

C'era davvero bisogno di un nuovo aggregatore di contenuti?

Perchè no! In realtà il nostro aggregatore vuole fornire un servizio ai singoli creatori di contenuti, vuole capire di cosa parlano e come ne parlano. Cercando di fornire un nuovo tool utile sia ai blogger, alle agenzie e alle aziende che vogliono "vivere" la rete con i loro progetti digital.

In cosa volete differenziarvi dall'offerta già presente online?

A differenza di altri luoghi online, dove si valuta la "quantità" delle interazioni e il pubblico dei blogger, noi vorremmo scoprire il talento e la passione dei creatori dei contenuti, sulla base della qualità che esprimo e non solo sulla base della loro capacità di essere seguiti.
Un contenuto on line, è l'insieme di tante componenti testo, foto, video, interazioni, audio, grafici, noi vorremo stabilire prima di tutto la qualità del testo, in senso generale e anche legata al settore di cui si interessa il blog. Valuteremo anche gli altri elementi, ma per noi l'obiettivo è valorizzare chi scrive meglio, per farlo diventare da blogger ad amplr!

Come nasce la vostra idea?

Vorremmo aiutare chi ha talento, passione e qualità ad emergere, vorremmo che le aziende cercassero la qualità e non solo la quantità. In rete c'è tanto, ma spesso non di qualità.
Per noi il mondo dei blogger, non  è quello dei regali a coloro che scrivono recensioni.
A noi piacerebbe che ognuno di noi avesse il proprio blog per raccontare le passioni, e che le aziende non utilizzassero solo il pubblico dei blogger, ma si concentrassero sulla qualità e sul portare nei loro canali passione e talento, poi siamo certi il pubblico arriverà.

In che modo pensate di poter offrire valore alla community? E alle aziende/agenzie di comunicazione?

Oggi online ci sono tanti contenuti, forse anche troppi! La necessità che vorremmo, che l'agenzie e le aziende sentissero, è quella dei contenuti di qualità! La voglia di trovare in rete dei "professionisti" che sappiano raccontare e scrivere bene, con un loro stile, ma lo facciano con qualità. Se le agenzie e le aziende cercheranno di costruire progetti digital e non solo attività spot, se vorranno far crescere la qualità anche dei propri canali, crediamo che Amplr sia la risposta giusta!

Su quale modello di business pensate di sviluppare la vostra idea?

Noi vogliamo contribuire alla crescita della qualità, non nascondiamo che la qualità ha un costo più alto.
Stiamo pensando a due aspetti: da un lato il blogger, che vuole migliorarsi e desidera anche trasformare la sua passione in un lavoro, dall'altro le aziende/agenzie che vogliono fare progetti.
Per i blogger avremo un profilo free che consentirà di fare tutte le valutazioni, accedere alle proprie e partecipare alla vita della community. Stiamo pensando anche ad un profilo premium accessibile con un piccolo canone annuale.
Vorremmo rendere disponibile la piattaforma, ad agenzie e aziende, per scoprire i migliori blogger, quelli che vorremmo diventassero amplr, dei veri e propri editor per i canali delle aziende.
Anche in questo caso ci saranno delle informazioni pubbliche e dei servizi a pagamento (contest per selezionare i blogger, valutazioni puntuali su autori, etc etc).

Qual è la tecnologia alla base del vostro aggregatore?

Nello sviluppo del progetto abbiamo utilizzato la tecnologia semantica di Theenq, un motore di monitoraggio semantico della rete, tutto italiano, che permette di comprendere di cosa si parla in rete e di come se ne parla.
Per questo progetto abbiamo costruito un sistema di 35 parametri che ci aiuta a costruire l'indice di qualità dei testi.

Quali sono i prossimi passi che muoverete, prima di arrivare alla pubblicazione?

Stiamo selezionando i blogger che si iscrivono su amplr, perchè da qui a Settembre apriremo a loro la piattaforma in una versione alfa di valutazione. Per poi partire con una beta aperta ad invito.
Quindi invitiamo chi ci legge ad andare su amplr e iscriversi, sarà l'occasione per misurare la propria qualità e soprattutto darci una mano a iniziare bene questa splendida avventura.

Scritto da

Leonardo Serboni 

Social media ubiquitous e marchigiano classe 1986, capisco ben presto che le reti sociali possono diventare molto di più di un semplice passatempo. Mi appassiono di marketin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Leonardo Serboni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione, guadagni
Unicef: la sfida di fare Lead Generation e Growth Hacking per il non profit
L’indagine dell’Osservatorio Zucchetti: i numeri della HR Revolution

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto