• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

30 consigli per l'editing che ogni Content Creator dovrebbe conoscere

Score

983 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/06/2013

Una volta creata una newsletter, un blog o un sito, è necessario giocare un ruolo attivo nella sua evoluzione.

Pur mantenendo attenzione diligente sulla produzione dei contenuti, è necessario anche rivedere le vostre scelte passate, alla ricerca di modi per consentire a più lettori di interagire con la vostra scrittura, in altre parole, per sfruttare le abilità da scrittore, potrebbe essere necessario pensare più da editor.

Ecco i 30 consigli di editing che ti aiuteranno a diventare un più efficace redattore sui contenuti creati.

Innamorarsi del tuo sito web

1) Non farsi piacere, farsi amare.
Colpire con la presentazione iniziale. Impegnarsi a rendere il sito un capolavoro prima ancora di pensare a quale altro argomento scrivere, non è il semplice traffico sul sito a garantirti crescita, piuttosto è il mantenimento del traffico nel tempo.

2) Cura la tua immagine.
Gli elementi che includono il logo, il layout e lo stile di scrittura, sono il tuo biglietto da visita in rete e solo se curati al meglio fanno venire voglia di saperne di più.

3) Parla di te
Ovvero accendere i riflettori su te stesso ricordando che un buon proposito per venire sulla tua pagina è informare il pubblico delle tue vicende.

4) Incoraggia i visitatori a essere aggiornati.
Perchè mai dovrebbero iscriversi? Dal momento che la vostra storia si sviluppa continuamente, incoraggiate i visitatori a rimanere sul sito per essere aggiornati sui contenuti appena pubblicati.

5) Sii raffinato.
Avere gusto nella scrittura e selezionare con criterio le immagini che supportano i vostri testi per non apparire generici e banali.

6) Infrangi le regole se è per una buona causa.
La priorità assoluta è agevolare la scrittura ai tuoi lettori, se qualsiasi widget dovesse complicare ciò, lascia perdere, con coraggio e determinazione.

7) Non chiamarlo Google Minus.
Che poi Google ne rivendica i diritti e non fai una bella figura.

8) Controlla il tuo WordPress prima di distruggere il tuo WordPress.
Proteggi il tuo spazio virtuale in modo da non avere problemi tecnici e ispirare fiducia nella lettura.

9) Dì loro cosa vuoi.
Guidate i comportamenti degli utenti facendogli fare esattamente quello che vuoi che facciano. Quando qualcuno arriva sul sito, che cosa vuoi che faccia ? Sottoscrivere? Leggere? Collaborare? Avere info? Lo scopo del tuo sito web è veicolare il comportamento come avviene in un negozio fisico.

10) Dici no agli "yes men".
Amici e parenti vi diranno "è grande!" questo senza nemmeno aver cliccato l' URL. Affidatevi a un feedback obiettivo, da professionisti.

Una strategia editoriale Vamp

11) Innaffia le piante.
Ogni modifica apportata ai contenuti dovrebbero contribuire direttamente all'obbiettivo da realizzare.

12) Prepara, non pianificare.
Pronti per  reagire a cambiamenti di programma e a cambi di rotta, pianificare è un bene ai fini organizzativi ma non per essere veramente sul pezzo. E tu vuoi stare sul pezzo, te lo dico io.

13) Non avere ansia
E' anche nota come "ansia da prestazione da scrittore che proprio ci tiene a fare bella figura". Se sei preoccupato di "scrivere bene" per impressionare gli altri, questa pressione si avverte e si rischia di rimanere bloccati. Concentrati su come stimolare e in alcuni casi, aiutare il tuo pubblico, piuttosto.

14) Fai una ricerca sugli argomenti più in voga
Usa le parole chiave che vengono utilizzate dagli utenti in rete e cerca di indicizzare al meglio il tuo sito in base alle tematiche trattate, aiutati con google adwords.


15) Seduci il tuo pubblico.
Sedurre il pubblico. Comunicare contenuti e divertire.

16) Diversifica i tuoi argomenti.
Potrebbe essere necessario passare ad argomenti del tutto nuovi o espandere il tuo approccio per mantenere i lettori motivati ​​ed entusiasti.

17) Non dimenticare i contenuti già pubblicati.
Si possono fornire ulteriori informazioni in nuovi articoli per esaltare i contenuti già pubblicati?

18) Meglio poco, ma buono.
Stringere. Invece di scrivere molti post mediocri, dedicate i vostri sforzi per un pezzo solo, però potente, magari a cadenza settimanale.

19) Esprimi un'opinione.
Trovare un equilibrio tra passioni e dilemmi del vostro pubblico con le vostre posizioni che possono fornire sollievo pratico.

20) Sii minimal.
Blocca ogni sorta di distrazione, lo dico per voi. Suoni, intermittenze, mille loghi. Via tutto, minimal ma efficace.

Fai irresistibili le tue parole

21) Sii chiaro e diretto.
Le vostre descrizioni trasmettono un messaggio preciso?

22) Dividi e conquista.
Se scrivi davvero per una specifica nicchia, si esclude un altro gruppo. E' 'necessario. Ci possono essere persone che odiano la tua scrittura, ma vai dritto per il tuo pubblico, senza timori.

23) Utilizza un linguaggio conciso.
Scegliere poche e semplici parole che differenzino il vostro business.

24) Delinea i punti principali.
Delineare i punti principali che portai poi rimpolpare successivamente con dettagli. Ma all'inizio assicurati che i messaggi siano ben chiari poi inizi a svilupparli.

25) Sii convincente.
Ogni riga che scrivi è l'unica realtà che crei a chi legge. Metti giù la testa e lavora.


26) Attento alla grammatica.
Non sembra, ma imparare le regole linguistiche è cosa buona e giusta. Capisco che la grammatica possa essere noiosa, ma di peggio c'è la fuga dei vostri lettori e la vostra denigrazione 2.0

27) Evita errori di battitura.
Scrivere "effetto" quando si vuole intendere "affetto" non è cosa da poco.

28) Esamina ogni lettera.
Rileggere e correggere con un controllo lento che cattura gli errori.

 

29) Datti tempo.
Scrivere in più turni aiuta ad avere più tempo per riflettere. Sembra un controsenso, ma le interruzioni pianificate possono aiutare a fare progressi significativi.

30) Considera tutto come pratica.
Siate orgogliosi del lavoro che già avete completato e mirate a migliorare. Non date nulla per scontato. E 'tutta una lezione.

Lo scrittore professionista dice: 'E' quasi certo che la maggior parte di ciò che scrivo non risuonerà con la maggior parte delle persone che lo hanno letto, ma nel corso del tempo, io guadagno un pubblico che si fida di me, per lo meno, sono interessante".

~ Che non lo dico certo io ma Seth Godin

Scritto da

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

Giovanna Napolano nasce a Napoli nel 1988 e si laurea in Scienze della comunicazione con una tesi in marketing. A diciotto anni scopre tra i banchi di scuola la materia che… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2023
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Perché mettere in sicurezza il tuo sito è una priorità (anche se sei una PMI)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto