 
                 
											 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
					
				
				
					
						 
					
				
			
				
				
			
				 
                            Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja. 
											
Gli ambient sono una delle forme di advertising non convenzionale più amate sia dai brand che dai consumatori, poiché creano una connessione unica tra universi semantici e valoriali all'interno di uno specifico luogo, adattandosi ad esso, ai suoi spazi e usi. È l'advertising che va incontro alle persone, trasforma e reincanta i loro contesti di consumo. IBM e Ogilvy France hanno fatto un ulteriore passo in avanti creando "pubblicità con uno scopo" internamente al progetto "People For Smarter Cities".
Perchè se è vero che negli ultimi anni abbiamo assistito a tanti esempi di ambient ben riusciti, altrettanto spesso la pubblicità si inserisce in modo intrusivo in questi spazi e se ne appropria. Il progetto degli "ads with a new purpose" va nella direzione esattamente contraria: creare pubblicità-installazioni che servano anche allo scopo di rendere le città più intelligenti, vivibili e senza barriere architettoniche.
Così un manifesto si trasforma in una panchina, in una rampa per superare facilmente delle scale, o una tettoia per ripararsi dalla pioggia.
Credits:
Credits :
Ogilvy & Mather France
Chief Creative Officer: Chris Garbutt
Executive Creative Director: Susan Westre
Art Director: Daniel Diego Lincoln
Copywriter: Lauren Elkins/Andrew Mellen
Concept: Daniel Diego Lincoln/Stephane Santana
Photographer: Bruno Bicalho Carvalhaes
Agency Supervisor: Muriel Benitah, Mary McFarland
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
![IBM arricchisce le città con pubblicità intelligenti [VIDEO]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2013/06/ibm_arricchisce_le_citta_con_pubblicita_intelligenti.jpg)
![IBM arricchisce le città con pubblicità intelligenti [VIDEO]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2013/06/ibm_arricchisce_le_citta_con_pubblicita_intelligenti_2.jpg)