• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ultima puntata di "Nei tuoi panni", ma le lezioni di business non finiscono qui

Score

587 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/05/2013

Un mese fa presentavamo l'innovativo format Findomestic del "docureality", l'iniziativa di comunicazione che ha portato il reality in azienda e attraverso il quale abbiamo appreso, nel corso dei vari episodi, tante preziose lezioni di business. Dalla tecnica della vendita alla creazione dello slogan perfetto, passando per l'analisi dei clienti target per diversi prodotti, siamo arrivati a comprendere anche l'importanza di un buon servizio clienti per garantire fino al 95% di successo delle relazioni commerciali che nascono con l'azienda.

Il tutto è stato realizzato all'interno di un gioco intelligente ed estremamente interessante che aveva uno scopo preciso, quello di catturare l'attenzione del cliente attraverso uno scambio di ruoli ed di empatia, iniziato con queste parole: "In Findomestic ci mettiamo ogni giorno nei tuoi panni. Per dimostrarlo, abbiamo messo te nei nostri: 7 giorni, 18 consulenti, 3 giudici, 6 clienti. Un solo vincitore"".
Vincitore che finalmente scopriamo con l'ultima puntata della serie, una puntata speciale visto che sono presenti anche il Direttore Generale, Laurent David, e l'amministratore delegato, Chiaffredo Salomone, che oltre a tirare le somme, accennano ad una evoluzione del progetto...

Finisce così la serie web tv di Findomestic, anche se, come accennavamo anche prima, è evidente che il cammino di "Nei Tuoi Panni" non termina esattamente qui, perché dall'eredità raccolta con questo grande lavoro, oggi Findomestic conquista nuovi stimoli e intende rielaborarli per offrirli prossimamente ai suoi clienti. Staremo a vedere in che modo.

Intanto però abbiamo voluto che per quest'ultima puntata fossero i giudici del reality a fare le considerazioni finali sull'esperienza appena conclusa. Abbiamo imparato a conoscerli già tutti durante gli scorsi episodi, ma ecco come Alessandro Benedetti, Gianluca Drudi e Silvia Vieri si sono espressi sul tutto il percorso di "Nei Tuoi Panni".

Quali sono stati i fattori principali che hanno condizionato i tuoi giudizi verso i concorrenti durante tutte le prove condotte nel reality?

A.B.: "La capacità di al tempo stesso di mettersi nei nostri panni e in quelli del cliente, quale che fosse la prova".

G.D.: "Prima di tutto una premessa , giudicare i clienti è stata un'esperienza realmente appassionante.
I fattori principali che hanno guidato il mio giudizio e che ha fatto discutere, a volte, anche noi giudici sono stati la creatività , la capacità di comunicazione ma soprattutto la voglia di mettersi nei nostri panni e pensare alle offerte come facciamo noi ogni giorno , mettendo il cliente al centro".

S.V.: "Soprattutto la capacità di "mettersi nei nostri panni" non dismettendo i propri. In Findomestic, circondati da colleghi e troupe, nel clima di eccezionalità che ha caratterizzato i giorni passati insieme, i Clienti hanno dovuto fare uno sforzo per mantenersi tali, pur cercando di mettersi dall'altra parte. Ho dato valore a chi è riuscito meglio a portare le proprie esigenze con coraggio e voglia di comunicare e trovare una soluzione insieme".

L'obiettivo del format proposto era quello di far mettere i clienti nei panni dei consulenti: in quali prove ritieni che questo sia emerso maggiormente e perché?

A.B.: "Le prove vertevano su varie attività, quelle di marketing, ma anche la vendita e il post vendita. Credo che la prova del recupero credito sia stata quella che maggiormente li ha ingaggiati, anche perché credendo di parlare con veri clienti erano pienamente nella parte. Anche in quella difficile circostanza però sono stati capaci di affrontare la prova con lo spirito giusto".

G.D.: "Sicuramente lato prodotto nella prova di creazione del prestito personale e nella conseguente prova di vendita.
Tutti i clienti hanno lavorato con un obiettivo , quello di soddisfare esigenze dando soluzioni di credito, qualcuno è andato anche oltre con proposte innovative, insomma quello che i nostri consulenti hanno nel DNA quando lavorano sui prodotti.
"The last butnot the least" la prova recupero crediti , proprio questa prova ha trasmesso l'importanza della relazione in tutti i momenti di vita del rapporto con il cliente".

S.V.: "Nelle prove di costruzione dell'offerta Prestito Personale e nella prova Recupero. Nella prima c'era il sogno e nello stesso tempo lo stupore di scoprirlo fattibile, nella seconda c'era da sporcarsi le mani e fronteggiare situazioni difficili. Cielo e terra, se la sono cavata egregiamente! Bravi!"

Invertiamo di nuovo i ruoli e per un attimo mettiti nei panni del concorrente: in quale prova ritieni sarebbero emerse le tue migliori qualità rispetto agli obiettivi del reality e in che cosa, invece, avresti eventualmente peccato?

A.B.: "Occupandomi di marketing la mia risposta deve essere ovvia: le prove sull'offerta. La mia peggiore performance avrebbe potuto essere...nessuna! un po’ di autostima via..."

G.D.: "Sicuramente sarei stato bravo in tutto ... a parte gli scherzi fossi stato io un concorrente "cliente" non credo sarei riuscito ad essere così performante come hanno dimostrato di essere tutti e 6 ognuno con il proprio modo di essere, quindi complimenti a tutti loro".

S.V.: "Mantengo la capacità di mettermi in gioco, con curiosità, sono competitiva e mi piacciono le prove a solo. Se non lo facessi di mestiere, direi che la prova della costruzione dell'offerta Prestito sarebbe stata perfetta per me! Al contrario, mi sarei un po' persa nella prova della Carta: scegliere la modalità fine mese o revolving sulla base della tipologia di acquisto... lo faccio d'impulso con la consapevolezza di quanto ho sul conto! ma talvolta con criteri che sembrano poco razionali per chi mi vive accanto! Provate a chiederlo al mio compagno!"

Io personalmente ho trovato la serie "Nei Tuoi Panni" davvero creativa e stimolante.
Sin dalla prima puntata sulla quale ci siamo soffermati, non a caso ho voluto insistere sulla realizzazione di questo particolare format come esempio di nuova comunicazione d'impresa per parlare dei valori della trasparenza e dell'integrità, costruendo di volta in volta un parallelo tra le prove e gli obiettivi del gioco e le lezioni di business che chiunque poteva trarre a prescindere dal contesto particolare in cui ci siamo trovati con Findomestic. Quindi, punto di vista marketing a parte, mi piace poter proporre questo lavoro all'interno di esperienze e casi studio che possano risultare utili alle imprese italiane e mi auguro lo siano davvero per tutti noi.

Lascio a voi le altre considerazioni in merito sulla proposta di Findomestic.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle persone passo dopo passo
8 esempi di brand che raccontano l’inclusività
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto