• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ebook ed editoria tradizionale: ne parliamo con Fabio Di Donna [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

631 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Simone Cinelli 

Editor Sezione Digital

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/05/2013

Ebook ed editoria tradizionale: ne parliamo con Fabio Di Donna

Il tema degli Ebook è sempre di attualità, visto il crescente utilizzo tra le persone. Semplicità, risparmio, "leggerezza", comodità d'uso: sono tanti gli ingredienti che ne stanno decretando il successo e tanti gli spunti da cogliere per chi vuole "aggiornare" la propria presenza.

Oggi scambiamo quattro chiacchiere con Fabio Di Donna, esperto nella produzione di contenuti sia nel settore tradizionale (quotidiani cartacei) che in quello digitale.

Ciao Fabio, presentati in breve ai lettori di Ninja Marketing

Salve! Ho una formazione informatica, faccio grafica editoriale da 20 anni, prima nel mondo librario e poi nei quotidiani.
Sono nel reparto grafico de "La Città di Salerno", quotidiano locale del gruppo Espresso, del quale sono il responsabile. Data la mia passione per i libri, ho cominciato a studiare lo standard epub, immaginando i suoi utilizzi nell'ambito del mio lavoro.

Ebook ed editoria tradizionale: ne parliamo con Fabio Di Donna

Cosa sono gli E-book e come, secondo te, stanno cambiando il modo di leggere delle persone?

L'ebook è il "contenuto" che si slega dal tradizionale media cartaceo. Un po' come è avvenuto con la musica che con gli mp3 si è slegata dal vinile e dal cd o le fotografie che hanno abbandonato la carta per diventare dei file jpeg. Gli ebook sono dei file (solitamente epub oppure pdf, mobi, ecc) e si leggono utilizzando soprattutto gli E-reader, dispositivi con schermo a inchiostro elettronico (E-ink) che permettono una lettura molto simile a quella di un libro. Ma possono essere utilizzati anche tablet, smartphone o il pc.

Di sicuro portano a leggere di più. Grazie a questi dispositivi, in una borsa si possono portare migliaia di libri e non bisogna ogni giorno scegliere quali volumi portarsi dietro. Il prezzo di un ebook è sempre più basso di un libro cartaceo e può essere acquistato in pochi minuti direttamente dal proprio e-reader.

Diamo qualche dato riferito alla situazione E-book in Italia

In Italia è un mercato nascente, ancora esiguo. Ma considerando l'esperienza americana e inglese, si può prevedere una forte espansione della lettura elettronica anche nel nostro paese.

Il mercato italiano è ancora modesto: nel 2013 gli ebook si attestano sull'8% delle vendite di libri (ricerca A.T. Kearney/Bookrepublic). Il fenomeno invece è già più consistente negli Stati Uniti (46%) o nel Regno Unito (29%).

Come la tecnologia epub (ed in generale la lettura digitale) può aiutare l'editoria tradizionale?

Il libro elettronico permette di pubblicare con investimenti molto più bassi. L'editore può proporre in digitale anche titoli a rischio di insuccesso per i quali scarterebbe a priori la stampa. Le piattaforme di self-publishing prolificano e ci sarà sempre più offerta di libri rispetto al passato. Ma ovviamente il mercato premierà solo i buoni contenuti, quegli autori e i brand che sapranno mantenere una buona qualità della loro offerta.

E poi si può accedere al mercato internazionale anche con prodotti di nicchia. Traducendo un testo in cinque lingue e mettendolo in vendita sulle principali piattaforme si può arrivare al mercato mondiale con costi accettabili.

Ebook ed editoria tradizionale: ne parliamo con Fabio Di Donna

Photo Credits @ Thinkstock // iStockphoto - 164923259

Quali le strade praticabili per i giornali?

Credo che il futuro sia nella semplificazione, nella sintesi. Twitter ne è un esempio. Gli epub potrebbero diventarlo per i giornali. Oggi la maggior parte dei quotidiani e periodici viene distribuita in versione pdf, quindi un equivalente delle pagine cartacee. Poi ci sono le app per tablet e smartphone che danno una lettura ipertestuale e multimediale.

Credo che la miglior lettura digitale sia quella offerta dall'epub, totalmente svincolata dal concetto di pagina (layout), più concentrata sul contenuto testuale. Chi vuole "guardare" un giornale si compra quello cartaceo. Lo sfoglia, lo legge, guarda le foto, l'infografica.
Il lettore digitale è più frettoloso, magari legge in metropolitana, nella pausa caffè, ed è più interessato al testo. Qualche quotidiano già sta fornendo l'edizione epub (per esempio il Manifesto), ed è una via facilmente percorribile da tutti, comunque affiancata agli altri formati.

Poi c'è l'approfondimento. I quotidiani in termini di scrittura hanno una "potenza di fuoco" che permette di creare gli Istant book, un prodotto di approfondimento che non potrebbe esistere senza il digitale (e senza i giornalisti). Repubblica e La Stampa si stanno dando da fare in tal senso.

Parlaci della collana di ebook dedicati alla Nazionale di calcio: perché questa scelta?

I giornali possiedono un immenso patrimonio di testi: opportunamente selezionati, permettono di creare libri elettronici che sarebbe meno vantaggioso mandare in stampa.
Così, da un'idea di Stefano Tamburini, è nato Romanzo Azzurro del quale ho curato la realizzazione tecnica degli epub. L'appassionato di calcio rivive un mondiale o un europeo attraverso il racconto degli inviati e dei commentatori.

Sono cinque volumi (dal 2004 al 2012), equivalenti ciascuno a circa 400 pagine cartacee, dei pezzi di storia da conservare, distribuiti gratuitamente attraverso i siti dei quotidiani Espresso.

Conclusioni

C'è tanto da fare, a partire dai più giovani. Sarebbe ora che gli zainetti degli studenti si alleggerissero, che ciascuno di loro sia dotato di un buon ereader con i libri di testo in digitale e magari un accesso agevolato alla lettura dei quotidiani in ebook.

Ad esempio lo Stato potrebbe regalare a ogni studente un abbonamento epub a un quotidiano di sua scelta. Gli studenti potrebbero leggere di più e i giornali avrebbero una boccata di ossigeno. Ci sarebbe una situazione migliore per tutti e la cultura generale di tutti ne gioverebbe!

Scritto da

Simone Cinelli 

Editor Sezione Digital

Dottore Magistrale in Trade Marketing e Strategie Commerciali, Simone Cinelli aka "Simosoke" approda nel Clan di Ninjamarketing a gennaio 2010. Appassionato di Marketing in o… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Simone Cinelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
#Leggereacasa ai tempi del COVID-19: i libri da leggere e le iniziative solidali delle case editrici
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto