• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Milano, 28-29 giugno: Corso in Aula in “Digital PR & Brand Reputation Management”

Score

608 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ilaria Mangiardi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/05/2013

Corso in Aula

Ebbene sì, Guerrieri. Continuano, a grande richiesta, i Corsi in Aula firmati Ninja Academy!

Il segreto della formazione face-to-face è tutto lì: interagire direttamente con i docenti, intervenire con questioni e domande su misura, ascoltare i preziosi interventi dei nostri ospiti, fare vero networking con gli altri partecipanti (e gioire della convivialità dei coffee break e dei pranzetti Ninja) per tornare a casa con un bagaglio pieno di nozioni e di consigli da mettere in pratica.

Se poi siete tra coloro che vogliono capire come attivare, gestire e monitorare la relazione tra persone e brand sui Social Media allora avete fatto bingo!

Il prossimo Corso in Aula sarà in DIGITAL PR & BRAND REPUTATION MANAGEMENT, suddiviso in due giornate full immersion.

Pronti a segnare le date in agenda?

Digital PR & Brand Reputation Management

VENERDI 28 e SABATO 29 GIUGNO, dalle 9.30 alle 18.30

Giovanna Montera [Chief Marketing Officer di Viralbeat] & Matteo Flora [Esperto in Online Reputation e Fondatore di The Fool] vi porteranno alla scoperta dei segreti che si celano dietro alla Brand Identity: Passaparola, Influencer, Crisis Management con un occhio di riguardo a Social CRM, Sentiment e Social Media Policy.

Scopri il PROGRAMMA COMPLETO! 

La prima giornata (Digital PR) si propone di spiegare - con l’aiuto di case history di successo ed eclatanti #epicfail avvenuti online, come gestire al meglio le relazioni con la Blogosfera individuando i giusti interlocutori. Sarà importante definire cosa fare e cosa non fare quando ci relazioniamo con gli influencer, come impostare una profittevole strategia di relazione con la Rete di lungo periodo e come misurare gli effetti di una campagna di buzz mantenendo viva la relazione nel tempo tra le persone e i brand.

Il corso continuerà poi con la seconda giornata (Brand Reputation Management) che ha il compito di insegnare ad impostare un piano di ascolto, gestire un processo corretto di analisi, creare metriche ad-hoc per la valutazione dei fenomeni e dei competitor, implementare i processi di gestione della comunicazione online (scelta degli influencer, workflow di Social Care, processi di Social CRM, analisi del ROI). Una sessione dedicata tratterà la gestione legale della protezione di Marchi, Contenuti e Reputazione anche tramite l’impostazione di processi di Crisis Management e di azioni di tutela illustrando metodologie e best-practice.

Digital PR & Brand Reputation

DIGITAL PR & BRAND REPUTATION MANAGEMENT
[28-29 giugno 2013]


DOVE

Milano, presso Ninja Academy, Via G. Zanella 54/56

DESTINATARI

Il corso in Digital PR & Brand Reputation Management è rivolto a professionisti del Marketing e della Comunicazione aziendale che operano in agenzie di comunicazione, in azienda o che svolgono attività di consulenza e che necessitano di ampliare le proprie competenze in ambito digital o dotarsi di competenze nuove per proporre, implementare o valutare azioni di Marketing relazionale con i propri pubblici online in particolare sui Social Media.

In particolare il corso è rivolto a:

Imprenditori | Responsabili Comunicazione | Personal Branding Professionals | Consulenti di Marketing | Product & Brand Manager | Legal Counsel | Digital Marketing Manager | Digital Strategist | Strategic Planner | PR & Event Manager | Account Manager | Media Planner

Ninja Academy - Social Media Marketing

Venerdì 28 giugno 2013
Docente: Giovanna Montera

DIGITAL PR

L'obiettivo della giornata in “Digital PR” è quello di trasmettere ai partecipanti il valore del modello di Marketing relazionale e le competenze necessarie ad attivare e gestire la relazione tra la marca e i suoi pubblici online attraverso Blog e Social Media, traendo da questa relazione il massimo del valore.

▨ Perché è tanto importante la relazione con utenti e influencer?
▨ Chi sono gli influencer per il mio brand? Come li individuo?
▨ Come fare in modo che gli influencer prestino attenzione alla mia comunicazione?
▨ Come valuto se la mia campagna di Buzz Marketing ha avuto successo?


Sabato 29 giugno 2013
Docente: Matteo Flora

BRAND REPUTATION MANAGEMENT

La giornata in “Brand Reputation Management” vuole permettere ai partecipanti la comprensione profonda dei processi di ascolto della rete e della scelta delle metriche di analisi quali/quantitativa dei fenomeni, con la presentazione di scenari d’uso, tecnologie e best-practice per la predisposizione di processi e strategie di gestione delle conversazioni in rete.

▨ Che tipologie di strumenti o servizi utilizzare per l’ascolto?
▨ Quali sono le differenze tra Brand, Content, Event o Personal Reputation?
▨ Quali strumenti per la gestione delle conversazioni? Quali fasi?
▨ Come impostare processi di Social Caring e Social CRM? Con quali indici?
▨ Come determinare le criticità? Come gestire la crisi? Con quali metriche?
▨ In che modo tutelare il Brand, i marchi, i contenuti o prodotti e le persone?


➪ NINJA MASTER

Giovanna Montera

È stata tra le prime persone in Italia ad occuparsi di Social Media Marketing e Digital PR, attualmente è Responsabile Marketing della Social Media company Viralbeat dove gestisce le relazioni con le aziende clienti e i media. Laureata in Comunicazione di Impresa all’Università degli Studi di Salerno, inizia il suo cammino professionale nel mondo delle agenzie occupandosi fin dall’inizio di Marketing sui media digitali. Ha curato analisi di Brand Reputation e campagne per Brand come Louis Vuitton, Heineken, Unilever, Telecom Italia, Chicco, RCS Quotidiani, Acqua Sant’Anna e collabora con il Centro Studi di Etnografia Digitale in attività di ricerca socio-antropologica applicata ai Social Media. È appassionata e studiosa dei fenomeni sociali in rete e delle nuove tecnologie e forme di comunicazione digitale.

Matteo Flora

Esperto in Online Reputation e Computer Forensics è fondatore di The Fool, realtà di spicco per la tutela e la gestione della Reputazione online. Dal 2003 si occupa del monitoraggio della rete e tutela di Reputazione e Proprietà Intellettuale. Selezionato nel 2012 dal Governo Americano per l’International Visitors Leadership Program dello U.S. Department of State, unico civile italiano del programma "Combating Cyber Crime", è riconosciuto come una delle voci influenti nel monitoraggio, nella Computer Forensics e nella intelligence della rete. È stato consulente delle maggiori cause europee per la tutela della Proprietà Intellettuale Online e la valorizzazione del danno Reputazione e con The Fool segue le piattaforme e i processi di Monitoring, Tutela, Social Care e Social CRM di Broadcaster, editori, banche, assicurazioni, politici, Istituzioni e VIP. È mentor dell'Incubatore LUISS ENLABS, socio fondatore del Centro Studi Hermes per la Trasparenza e Diritti Umani Digitali e membro del Comitato Scientifico dell'Osservatorio Italiano Privacy e Sicurezza IT.

➪ EARLY BOOKING E SCONTI SPECIALI (hurry up: i posti in aula sono limitati!)

SCONTO EARLY BOOKING
Entro lunedì 24 giugno

449 € + IVA per una giornata
(anziché 499 € + IVA)
799 € + IVA per entrambe
(anziché 899 € + IVA)

Il consiglio? Approfittate degli sconti di gruppo: vige la regola “più siete, meno spendete”.

E se avete già partecipato ad uno o più corsi Ninja Academy non dimenticatevi di controllare i vostri eventuali ed ulteriori bonus!

Ninja Academy - Social Media Marketing

Il team Ninja Academy rimane a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento.

Email: info[@]ninjacademy.it
Telefono: 02 40042554 // 346 4278490

Vi aspettiamo.

Knowledge for change.
Be Ninja!

Scritto da

Ilaria Mangiardi 

Laureata in Mediazione Linguistica & Culturale, nutro una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Vedo il diverso come ricchezza e non come minaccia, a men… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Digital Intelligence Ninja: monitora strategie e investimenti dei tuoi competitor come un PRO
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
Black Friday: perché puntare sull’influencer marketing

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto