• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

6 consigli per rafforzare le relazioni commerciali

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Ancillao 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/04/2013

6 consigli per rafforzare le relazioni commerciali

Nell'odierno  mondo del business tutto corre veloce e non c'è molto tempo per parlare delle relazioni che spesso passano in secondo piano rispetto al profitto.In contrapposizione a questo trend il segreto della sostenibilità del business sta nell’ umanizzazione del lavoro, cioè nel trattare le nostri relazioni d'affari come facciamo con i nostri rapporti personali, mostrando al cliente che lo si tiene veramente a cuore. Si tratta di applicare semplicemente il principio senza tempo della reciprocità.

Reciprocità vuol dire dare per ricevere, ed è uno dei più potenti strumenti per la fidelizzazione della clientela. È fondamentale capire l'importanza e l'universalità della norma di reciprocità, che ci fa sentire obbligati a ripagare gli altri per quello che hanno fatto per noi. La norma ci spinge a essere giusti ed equi nelle nostre interazioni sociali quotidiane, i nostri rapporti d'affari e le nostre relazioni intime.

La reciprocità genera la fiducia

La Reciprocità a volte è vista negativamente, è percepita come un tipo mercenario di scambio, o una forma di manipolazione. Ma l'altra faccia della medaglia è che questa norma può essere un vero e proprio atto di cura per il business, un modo di presentarsi e comunicare la propria identità al mondo esterno.

Si tratta di coltivare le relazioni di business in un modo che non è diverso dal modo in cui coltiviamo i nostri rapporti personali. Quando un’azienda lo fa sinceramente, mossa da un naturale desiderio di essere utile, allora i premi e i ritorni saranno molto alti. Di seguito proponiamo 6 consigli su come usare il principio di reciprocità per migliorare i rapporti commerciali.

6 consigli per rafforzare le relazioni commerciali

1. Effettuare una verifica di tutte le vostre relazioni commerciali

State attualmente prendendo qualche rapporto commerciali per scontato? Che cosa si può fare per riaccendere l'interesse iniziale che avete mostrato nel rapporto? Questo potrebbe essere semplice come l'invio di una lettera scritta a mano o una mail per ringraziare i clienti del loro continuo sostegno, o dando loro un bonus inaspettato come la spedizione gratuita o un'offerta speciale. Coltivate le relazioni a lungo termine già esistenti allo stesso modo di quelle nuove.

2. Adottate il motto: "Nessuna relazione va lasciata indietro"

Le piccole imprese che sono attive sui social media hanno una grande opportunità di connettersi con i loro clienti. Cogliere ogni occasione per essere sensibili a tutte le interazioni, non solo lamentele. Rispondere apprezzando le recensioni positive dei clienti, o qualsiasi commento lasciato sul sito aziendale. Utilizzate i tanti strumenti digitali di reciprocità, come retweeting, likes, commentare, condividere, aggiungendo alle cerchie di Google o consigliare cliccando +1.
Tutte queste sono segnali/azioni con cui l’azienda esprime un semplice: “Vi apprezziamo”.

6 consigli per rafforzare le relazioni commerciali

3. Siate generosi

Non sapremo mai quali opportunità possiamo aver perso nella vita comportandoci da tirchi!
È difficile ricevere qualcosa se non apriamo le nostre mani per dare. Questo è vero nella nostra vita personale come negli affari. Facciamo l’esempio: si prenota un week-end in un agriturismo e si ottiene un buon servizio pagando 100 €, ma nient’altro. Un altro agriturismo offre anche un buon servizio sempre a 100 € ma aggiunge l’offerta di una aperitivo per salutarvi all’ arrivo. A volte la differenza tra mantenere e perdere un cliente in un mercato competitivo non è altro che il costo di aperitivo!

4. Ricompensare il passaparola positivo

Il passaparola positivo non genera solo reddito, ma consente di risparmiare tempo e soldi nel ciclo di vendita e comunicazione. Per una piccola impresa, in particolare, vale oro.

Basterebbe una lettera scritta a mano per far sapere al cliente quanto viene apprezzata la sua raccomandazione, magari aggiungendo anche un piccolo buono regalo, alcuni biglietti per il teatro o una scatola di cioccolatini. È il vecchio modo di fare business: essere “umani”.

6 consigli per rafforzare le relazioni commerciali

5. Aggiungere valore attraverso contenuti di qualità

Non prendete in giro le persone, fornendo qualche piccolo contenuto e monetizzare il resto. Condividere liberamente contenuti di qualità, su base regolare, per generare apprezzamento e per sviluppare un seguito. Si trasformerà in un ritorno in modi diversi.

Chiedete ai vostri clienti o stakeholder di quali informazioni utili necessitano, oppure cercare quali problemi potrebbero avere nei loro affari e pubblicare le risposte sul vostro blog.
Il semplice atto di fare questo favore è sufficiente a provocare un senso di reciprocità.

6. Ascoltare, ascoltare, ascoltare

Il fumettista Frank Tyger una volta disse: "Non esiste alcun prestito migliore di un orecchio comprensivo" Nel mondo rumoroso di oggi, pieno di distrazioni, le persone sono affamate di qualcuno che ascolti veramente. L'ascolto è una delle più gentili attività reciproche. Date ai vostri collaboratori e colleghi il dono della vostra attenzione ritagliandovi il tempo per ascoltare i loro problemi, le speranze e le aspirazioni.

6 consigli per rafforzare le relazioni commerciali

Scritto da

Alessio Ancillao 

Ciao! Sono Alessio Ancillao mi sono laureato in marketing presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Ho la passione per il marketing e per tutto ciò che rientra nel mondo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Ancillao  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Giornata Mondiale della Terra 2023: perché comunicare la sostenibilità è indispensabile per i brand
Responsabilità sociale d’impresa, i passi da seguire per realizzarla davvero
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto