• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Retail Safari, alla scoperta dei negozi più innovativi di Napoli e Capri! [EVENTO]

Score

614 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/04/2013

Continua il viaggio alla scoperta dei workshop del Capri Trendwatching Festival, che si svolgerà il 3 e il 4 maggio 2013 presso il Teatro del Grand Hotel Quisisana di Capri. Se siete insaziabilmente curiosi, affascinati dal mondo dei trend e interessati a vivere un'esperienza indimenticabile nei luoghi dello shopping più innovativi di Napoli e Capri, allora il Retail Safari è il workshop che fa per voi!

modalità di partecipazione: su iscrizione, a pagamento
costo: 90,00 (inclusi i trasferimenti in navetta in giro per Napoli, il collegamento in aliscafo per raggiungere l'isola, la colazione e il pranzo)
dove: Partenza ore 10,00 a Napoli presso Molo Beverello di Napoli; spostamento Napoli-Capri h 13; pranzo a Capri e retail safari sull'isola 14,30-16,00
quando: VENERDI 3 MAGGIO 2013 ore 10,00-16,00

Uno degli ambiti più interessanti del marketing operativo è certamente il settore del retail e per non restarne indifferenti ho deciso di intervistare uno dei maggiori esperti Italiani di unconventional shopping experience, design, marketing esperienziale e fashion design.

Alberto Costabello ci ha concesso un'intervista sui contenuti che saranno presentati il 3 maggio al workshop "Retail Safari" del Capri Trendwatching Festival 2013.

Quanto è difficile far coincidere le esigenze di un brand globale con un microcosmo commerciale e territorialmente particolare come quello Caprese? Non c'è il rischio di allontanarsi dagli assets globali?

Capri rappresenta sicuramente un caso particolare nell'ambito del retail contemporaneo. Le sue caratteristiche specifiche sono legate all'unicità e complessità del luogo, al suo appartenere a un ristretto novero di località d'élite internazionalmente note e al fare parte di un paese che sta trovando il suo posizionamento mondiale come luogo privilegiato per stile di vita, ricchezza artistica e patrimonio gastronomico. Proprio questi elementi costituiscono un'attrattiva fortissima per tutti quei brand che guardano al nuovo consumo di gamma medio-alta e ai nuovi consumatori provenienti dai paesi emergenti, sempre più desiderosi di esperienze e beni di alta qualità, caratterizzati da un elevato grado di unicità.

Le dimensioni ristrette del territorio, certo, genereranno una selezione naturale dei brand presenti sul territorio. Il rischio sarà forse quello di vedere Capri trasformata in un grande supermarket del lusso a cielo aperto com'è successo a Forte dei Marmi, rischiando di far perdere alla località la sua identità ancora legata a radici culturali locali. Una prova non semplice che solo la corretta selezione dei brand e delle attività commerciali potrà definire nell'immediato futuro.

Quali incitamenti vogliono essere trasferiti ai partecipanti al “Retail Safari” e come sarà affrontato tecnicamente il workshop?

Vivete l'esperienza dell'approccio al retail in maniera globale e immersiva! Cercate di cogliere gli aspetti di novità e avanguardia per poi tradurre questo patrimonio in concetti globali da applicare in contesti diversi da quelli originari, specifici del vostro business.

La modalità del Safari consiste proprio nell'analisi del mondo del retail affrontata sul campo con metodi da etnografo e cioè attraverso la raccolta di stimoli e suggestioni che lo spazio, l'accoglienza, la gestione del PDV trasmettono all'utente.

Un'esperienza che, guidata da un cool hunter attraverso raffronti ed esempi internazionali, diventa l'occasione per un workshop a elevato valore formativo dove i temi identificati localmente sono poi ricondotti a vere e proprie tendenze globali.

Qual è la relazione tra “etnografia urbana” e “marketing esperienziale” e quanto incide il consolidarsi delle architetture virtuali sull'organizzazione degli spazi off-line? C'è una correlazione tra rete e realtà per il retail?

L'etnografia urbana è un campo di ricerca che attraverso la tecnica dell'osservazione partecipante studia i comportamenti sociali (ma anche quelli di consumo) che si manifestano nelle città. Questi comportamenti comprendono anche il grado di attenzione che le persone esprimono nei confronti delle cosiddette "proposition of value", ovvero le offerte che le imprese immettono nel mercato a livello di prodotti, servizi, format di negozi.

Il “marketing esperienziale” è invece l'approccio che permette alle imprese di raccontare al pubblico la propria proposta abbinandola a un'esperienza personale emozionante e memorabile. Quindi, si potrebbe dire che lo studio dell'etnografia urbana permette di comprendere quali potrebbero essere le soluzioni di marketing esperienziale più capaci di ottenere l'attenzione del proprio target di riferimento, e, quindi, di incrementare il successo e l'efficacia comunicativa delle proprie iniziative.

Il corto circuito tra la dimensione online delle nostre vite e la dimensione reale (appunto, "off-line") è un fatto acclarato che ha ripercussioni significative anche nel mondo del retail. La tecnologia RFID, per esempio, potrebbe da sola generare una vera e propria rivoluzione nella gestione delle operations di logistica, di magazzino e di riassortimento all'interno dei punti vendita, grandi e piccoli. Tecnologie di diversa matrice ma altrettanto avanzate possono, invece, permettere ai gestori degli spazi di effettuare studi raffinati sui comportamenti che le persone assumono all'interno degli spazi oggetto di studio, sempre nel rispetto della privacy dei visitatori.

Infine, il coinvolgimento emotivo è la principale ragione di successo sia di un'iniziativa di marketing sul web che di una nel mondo reale. Nello stesso modo un'esperienza di acquisto online è ormai vissuta come una normale esperienza di acquisto in negozio con tutto il suo vissuto di emozioni sia negative che positive. Oggi il retailer per esplodere la propria offerta nel Web 2.0 non solo deve dotarsi di una solida offerta commerciale e di una comunicazione azzeccata, ma è chiamato a mettere a punto un'interfaccia che renda fluida e "seamless" l'esperienza di shopping.

Grazie Alberto, appuntamento al 3 maggio al Workshop in "Retail Safari".

Scritto da

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

Giovanna Napolano nasce a Napoli nel 1988 e si laurea in Scienze della comunicazione con una tesi in marketing. A diciotto anni scopre tra i banchi di scuola la materia che… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Elba, the Napoleon Experience: arte e moda raccontano l'Isola dell'Imperatore Bonaparte
Retail Marketing: alla ricerca dell'esperienza perfetta

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto