• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

App Made in Italy: GialloZafferano, l'app per i Food Lovers

Score

718 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/03/2013

App Made in Italy è la rubrica di Ninja Marketing dedicata alle migliori app italiane: con il nostro Tamoshikuto conosceremo più da vicino le agenzie e i professionisti che operano nel settore Mobile qui nel Bel Paese!

Il nome GialloZafferano di sicuro non vi è nuovo: in Italia è il portale più noto per gli amanti della cucina, che vanta una community attivissima e  che a conferma di ciò nel 2012 ha vinto i Macchianera Awards come miglior sito. Sonia Peronaci è la chef dalla cui penna digitale è nato GialloZafferano ed è il volto principale delle videoricette di successo del portale.

Dietro questo successo però c'è anche Banzai  Media, società che fa capo a Banzai Spa, realtà italiana attiva nel mercato Internet e focalizzata sui settori eCommerce e Media.

Banzai a fine 2012 colleziona un altro successo: le app GialloZafferano (in fondo trovate il link per il download), che contano migliaia di download, vengono citate dal Wall Street Journal tra le app di riferimento per chi viaggia in Italia. Per la nostra rubrica App Made in Italy non potevamo dunque lasciarci scappare questo successo: abbiamo così intervistato Fabrizio Grea, responsabile portali Banzai Media e Mario Capocaccia, responsabile mobile Banzai.

Banzai sta contando molti successi soprattutto con progetti innovativi sul Food e vanta una buona sinergia tra tecnologia e qualità dei contenuti editoriali. Su cosa scommettete oggi?

F.G.: Banzai Media ha nel Food un  valido posizionamento  sia  con GialloZafferano sia con Cookaround, ma mi preme sottolineare che il successo di Banzai Media va molto al di là del settore cucina grazie alla leadership nei femminili del portale PianetaDonna, alla leadership sul segmento dei giovani con il portale Studenti e nell'ambito delle news 2.0 con Liquida e Giornalettismo.

Banzai scommette oggi sempre di più sulla qualità e sul posizionamento distintivo dei propri portali e sul fatto che siano perfettamente fruibili su ogni terminale. Grazie, infatti,  alle versioni responsive e alle molte applicazioni che abbiamo rilasciato, la  quasi totalità dei nostri siti è perfettamente accessibile anche in mobilità.

Passiamo a GialloZafferano: un progetto nato da un blog, quello di Sonia Peronaci, e che è diventato un sitoweb di successo ed oggi un'app apprezzatissima. Quali sono gli ingredienti vincenti di GialloZafferano?

F.G.: Non è facile parlare di singoli ingredienti per interpretare il successo di GialloZafferano ma prendo volentieri in prestito la metafora del mondo della cucina per spiegare  meglio la filosofia del portale. Come sa bene chi cucina, i singoli ingredienti di una ricetta, anche se ottimi, non riescono da soli a rendere eccellente il piatto finale, serve infatti il tocco sapiente di un valido Chef  per essere sicuri del successo.

Nel caso di GialloZafferano si è realizzata la combinazione vincente: l'abbinamento di singoli ingredienti di ottima qualità (la redazione, i fotografi, i videomaker, gli aiuti cuochi, il team tecnico e il costante supporto di Banzai) con la geniale mano della Cuoca, Sonia Peronaci,  ed il supporto del suo compagno Francesco. Sonia e Francesco con la loro enorme passione per la cucina e una grande forza di volontà hanno davvero saputo realizzare la formula vincente.

Come avete pensato il design dell'app rispetto al sito, che è una piattaforma, ricordiamo, che contiene molti contenuti multimediali?

M.C.: L'app, che poi sono tante diverse app sulle varie piattaforme, doveva essere "GialloZafferano sempre con te" senza per forza essere tutto quello che si trova nel sito. Anzi, da tutte le nostre analisi, abbiamo continue conferme che le app di successo sono quelle che riescono a rispondere al meglio ad una singola esigenza dell'utente; noi volevamo diventare la risposta alla domanda "Che cosa metto in tavola stasera e come la preparo?", immaginandoci sia il momento dell'esplorazione, ritagliato nel tragitto tra casa e lavoro o in altri piccoli tempi morti della giornata, che quello della preparazione vera e propria, con lo smartphone o il tablet appoggiati vicino al tagliere.

Il nostro primo sforzo è stato quindi decidere a che cosa rinunciare; una volta chiarito questo, abbiamo aggiunto la funzione di lista della spesa, utilissima su uno smartphone, e shakerato con energia.

Oggi, tra format televisivi di successo, blog e app, è davvero foodmania: come fare a distinguersi in questo settore soprattutto nel campo delle applicazioni mobile?

M.C.: Lo spazio è molto affollato e si trova di tutto, dai ricettari da chef esclusivo che non riuscirai mai a preparare davvero alle raccolte copia-incolla pubblicate da sviluppatori indipendenti. Ma un conto è avere tanti download, un conto avere gli utenti davvero connessi tutti i giorni.

Se la grande visibilità che Sonia ha saputo conquistare, non solo sul web, ci aiuta sul primo punto, l'incredibile attività dei nostri utenti si spiega solo con la qualità delle ricette. Per qualità intendo soprattutto l'equilibrio tra bontà della ricetta e garanzia che con le nostre istruzioni verrà proprio così anche a te.

Chi si vuole distinguere non dovrebbe puntare solo sulla quantità o sull'uso di personaggi televisivi, ma sull'eccellenza in un campo più ristretto, oppure sull'innovazione nell'uso. Ad esempio, sono ancora pochi e timidi gli esperimenti di vera interazione social.

In ogni caso, dopo il lancio ci vuole tanto lavoro e tanta passione altrimenti anche il più bel prodotto perde presto il suo appeal.

Banzai non è però solo Food: avete sfornato app orientate al mondo femminile, alla stampa, ai giovani, alla salute. Senza svelare il vostro ingrediente segreto, c'è comunque una ricetta che potete consigliare a chi lavora con il mobile marketing?

M.C.: Semplicità, flessibilità e sperimentazione. Soprattutto nel mondo delle app, è impossibile prevedere a tavolino il successo di un nuovo prodotto. Meglio metterne subito in campo il nucleo centrale ed essere pronti a rimettere in discussione tutto.

Allora, è venuo anche a voi un po' di languorino pensando a tutte le ricette di queste app? Noi intanto ringraziamo Banzai e ci vediamo al prossimo appuntamento con App Made in Italy!

Scritto da

Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

Lorenzo Piria, libero professionista e consulente aziendale, si occupa di Web Marketing, Digital Strategy e Web Analytics all'interno del network Brain Farm. Dal 2012 nella gr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Piria  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il Mercato Centrale apre a Milano: un nuovo modo di vivere il food
Dark Kitchen, eGrocery e FoodBox: com’è cambiata l’Italia a tavola con la pandemia
I “polli verdi” di Burger King invadono City Life: in arrivo i nuggets vegetali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto