• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Marriage Equality: ecco i brand che supportano i matrimoni gay

Score

828 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Antonio Esposito 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/03/2013

E’ la grande settimana della marriage equality negli Stati Uniti. L'obiettivo è dare piena dignità ai matrimoni tra persone dello stesso sesso. La Corte Suprema sta valutando questo spinoso tema e, come sempre, i cittadini a stelle e strisce seguono con fermento e partecipazione la vicenda. Internet ha dimostrato ancora una volta di rappresentare il veicolo perfetto per esprimere opinioni o prese di posizione.

Puntualmente le celebrity made in USA non hanno perso l’occasione per mostrare il loro punto di vista con lo scopo di aumentare la loro brand reputation. Così come le passate elezioni americane, numerosi VIP (o presunti tali) hanno mostrato pubblicamente il loro endorsement alla causa. Parecchi di loro si sono uniti ai supporter della marriage equality, postando il simbolo rosso dell’ Human Rights Campaign (HCR), uno dei più importanti gruppi che si battono in difesa dei diritti dei gay. Manco a dirlo, tale simbolo è diventato virale.

Anche le marche “vere e proprie” hanno iniziato a prendere posizione negli USA, in questa settimana così importante per i diritti civili. Di seguito vi presentiamo le manifestazioni più riuscite che alcuni brand hanno attuato durante questi ultimi giorni, senza dimenticare che nei mesi scorsi altri giganti si sono attivati in merito. Da sottolineare la scelta di Amazon che nel pubblicizzare il suo Kindle aveva puntato sul sorriso per comunicare la sua presa di posizione e Expedia con il suo spot dall'elevato tasso emozionale.

 

Absolut


Il marchio svedese della vodka sceglie il rosso, in riga con il trend utilizzato da tutti i supporter e lascia un messaggio secco. Ad onor del vero bisogna dire che non è la prima volta che Absolut supporta i diritti dei gay.Celeberrima fu la campagna che nel 2008 spingeva le persone al coming out, magari dopo aver bevuto un po’. Si sa, certe volte da ubriachi è più facile trovare il coraggio per dire quello che da sobri non si riesce proprio a dire.

 

Smirnoff

La rivale russa di Absolut non è di certo rimasta con le mani in mano. Il concetto di perfezione per ogni tipo di unione è rappresentato con due tipi di bicchieri diversi che servono lo stesso cocktail. Qualsiasi combinazione va bene. Chiaro e piacevole.

Starbucks

Anche Starbucks da sempre difende la parità del diritto al matrimonio per tutti. Da sottolineare l’intervento del CEO Howard Schultz che durante l’assemblea annuale degli azionisti ha letteralmente “sgridato” un investitore. Il disgraziato aveva sottolineato che il supporto di Starbucks ai matrimoni gay fosse stato una cattiva mossa per i profitti. Schultz lo ha invitato a vendere le proprie azioni poiché il sostegno dell’azienda verso la causa “wasn't about making money, but about the principle of diversity”.

Chanel


In Europa la francese Chanel ha detto la sua tramite il suo capo esecutivo, Karl Lagerfeld. L’idea nasce dal fatto di voler segnalare il supporto alla battaglia che Obama sta portando avanti a favore dei gay, oltre a sostenere l’ambiguità della legge francese per il matrimonio tra omosessuali. Il famoso stilista tedesco ha vestito due donne con identici vestiti nuziali. Il messaggio è tanto semplice quanto istantaneo. Chapeau!

Dove siamo diretti

Alex Brunori, Executive Creative Director di McCann Worldgroup, ha affermato in un’intervista rilasciata a Daniele Crocelle che la rotta è già stata tracciata. “Una volta era sufficiente comunicare la marca, poi si è passati a definire l’identità e successivamente la personalità della marca. […]La gente non solo si aspetta un dialogo, ma vuole sapere che ruolo ha la marca nella sua vita e come vuole comportarsi di conseguenza.”

Al di là delle sincere prese di posizione (che personalmente condivido), i brand prendono determinate decisioni per ottenere un risvolto positivo per la loro brand equity. Questo è incontestabile. Nello specifico, un recente sondaggio di ABC News suggerisce come l’81% degli under 30 statunitensi supporti i matrimony gay. Tutti i brand citati finora vedono proprio come target principale quello dei giovani.

Ci svestiamo dei nostri panni di brand analyst e ragioniamo con un interesse più ampio verso la società. Sono le marche che influenzano il modo di pensare del loro target o avviene il contrario? Questa pare essere una domanda vecchia come il mondo. Quello che possiamo dire è che tutti i brand che si schierano ricevono un’attenzione notevole da parte dei media e questa può diventare un occasione importante.

Ogni giorno siamo esposti a tante pubblicità irrilevanti, noiose o prive di significato. Quando c’è realmente un messaggio da far passare, la maggioranza delle persone è propensa ad apprezzare chi lo ha trasmesso, ma allo stesso tempo ne parla e pensa sul serio a ciò che è sotto ai riflettori.

Le marche e i consumatori si parlano tramite uno scambio bilaterale di informazioni. Il consumatore sa qual è la marca che prende una posizione e perché la prende. In tal modo è libero di ignorare il mittente e tenersi il messaggio. O accettare entrambi. L’asimmetria informativa è annullata a favore dei clienti. Sembra essere questo il nuovo schema della viralità e noi non possiamo fare a meno di augurarcelo sul serio.

Scritto da

Antonio Esposito 

Napoletano purosangue, dopo un anno di studi in Spagna è tornato alla base ma la mente è ancora a spasso per l’Europa. Deciderà di non posare mai più la sua valigia. Ven… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Antonio Esposito  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Libri generati dall’intelligenza artificiale: il caso Amazon
Demand Side Platform: pochi semplici step per scegliere la tua
10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto