• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech-Industry: chi sono le 10 donne più potenti al mondo?

Score

735 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea D’Alessandro 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/03/2013

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Che il mondo della tecnologia non sia solo affare di uomini è cosa nota, ma queste 1o donne sembrano volerlo ribadire a gran voce: ecco le 10 dirigenti - in ambito tech - più potenti al Mondo!

Sheryl Sandberg

Prima Google e poi Facebook, dove dal 2008 è direttore generale. Appena arrivata in azienda la prima cosa che ha fatto è stata quella di pensare a come rendere il noto social network remunerabile. Fatto scontato oggi, ma non tanto all'epoca. Pare ci sia riuscita bene...

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Ginny Rometty

Nell'ottobre del 2012 è diventata la prima donna a capo del gigante IBM, apportando subito grandi novità ed una strategia quinquennale basata su cloud e business analytics software.
In IBM dal lontano 1981 "Ginni" è una vera e propria veterana dell'azienda, entrata 30 anni fa come systems engineer, oggi ne è a capo.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Ursula Burns

Da 3 anni CEO della Xerox, è da circa tre anni che prova a cambiar faccia all'azienda: da "semplice" produttrice di stampanti e scanner, ad azienda erogatrice di servizi alle imprese, anche grazie ad un'attenta politica di acquisizione di piccole realtà.
Ursula Burns è il sogno di qualsiasi stagista: è entrata nel 1980 proprio come summer intern, prendete nota!

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Meg Whitman

Dopo aver provato, senza successo, a diventare governatrice della California nel 2010, solamente un anno più tardi è diventata CEO di Hewlett-Packard. Ha subito ritrattato quanto il predecessore aveva detto, smentendo che il focus dell'azienda non fosse più la produzione di PC. L'attuale situazione finanziaria di HP è critica e per il nuovo CEO sono indispensabili 4 - 5 anni per far si che le cose migliorino.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Marissa Mayer

Dopo anni di onorato servizio in Google (ben 13), nel 2012 passa a Yahoo! per diventarne CEO. La Mayer ha da subito chiarito il focus dell'azienda, ovvero servizi di e-mailing, finanza e sport. Arduo compito il suo, ovvero quello di risollevare le sorti un'azienda che per anni, sopratutto in tempi di Web 1.0 ha dettato marcia, ma che nell'ultimo decennio ha un po' smarrito la strada.

Il nuovo CEO è anche una delle donne più giovani a rivestire una carica del genere, a soli 37 anni.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Susan Wojcicki

Sicuramente una delle donne più potenti al mondo: nel 2011 è stata responsabile del 96% degli introiti di Google. Senior vice president della sezione che si occupa di advertising, la Wojcicki si occupa di tutti quei prodotti che in pratica invadono la nostra vita quotidiana, come AdWords, AdSense, Analytics e DoubleClick.
Tra l'altro è proprio grazie a lei che è nato il noto motore di ricerca: nel 1998 affittò il suo garage a Sergey Brin e Larry Page, e lì nacque Google, il gigante che tutti noi conosciamo.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Safra Catz

In Oracle dal lontano 1999, nell'Aprile del 2011 è divenuta co-presidente e CFO (Chief Financial Officer) dell'azienda. Con lei alla guida i risultati hanno già ampiamente superato le aspettative degli analisti e molti sono gli investimenti portati a termine con successo, tra cui figurano sicuramente le acquisizioni delle software-house Taleo e Sun Microsystems.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Cher Wang

Co-fondatrice e presidente da 15 anni di HTC, nota azienda taiwanese, Cher Wang non sta passando di certo un buon periodo. L'azienda è in profonda crisi e le "guerre di brevetto" con Apple e Samsung non aiutano di certo. Questo dovrebbe essere l'anno del riscatto, della risalita. Lei dice di non essere affatto preoccupata per le sorti della compagnia, staremo a vedere.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Padmasree Warrior

Fino al 2007 CTO di Motorola, ora Chief Technology & Strategy Officer (CTO) presso Cysco System, una delle più grandi (se non la più grande) aziende produttrici di accessori per computer-networking. Ingegnere chimico, la Warrior è attivissima su Twitter, con quasi 1,5 milioni di follower.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Sue Gardner

Prima del suo avvento, Wikipedia era una compagnia diversa, soprattutto dal punto di vista economico. Nel 2007 c'erano meno di 10 impiegati e meno di 3 milioni di dollari di ricavi mentre nel 2011 si è passati a circa 23 milioni: una cospicua differenza frutto del lavoro certosino della Gardner.

Da annoverare un contratto del 2012 con 2 partner europei del calibro di Oracle e Telenor, con il quale si è riusciti a garantire l'accesso gratuito, senza costi di connessione, agli abitanti di paesi in via di sviluppo come Africa e Sud Asia.

Tech-Industry chi sono le 10 donne più potenti al Mondo

Scritto da

Andrea D’Alessandro 

Ambizioso, Bello, Carismatico, Dinamico, Eclettico, Festoso, Geniale, Happy, Modesto, Nostalgico, Ottimista, Positivo, Ruspante, Tecnologico, Ultra, Vespista, Zuzzurellone.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea D’Alessandro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto