• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

BlackBerry può tornare a competere con Apple e Samsung?

Score

563 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Antonio Esposito 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/02/2013

Seppur siano lontani i tempi in cui Blackberry era il brand leader della telefonia per l’utenza business,vi sono degli interessanti trend da analizzare per la company canadese che ha recentemente abbandonato lo storico nome RIM (Research In Motion).

L’agenzia americana YouGov tiene sotto controllo le conversazioni positive e negative dei consumatori attorno alle marche tramite il suo BrandIndex*. Attraverso un analisi del Buzz nel mercato degli smartphone, sembra che in queste ultime settimane l’azienda stia ricevendo più feedback positivi che negativi, dopo aver vissuto 14 mesi con risultati piuttosto allarmanti, poiché “la diritta via era smarrita”.

Il passaparola

Il grafico evidenzia che da dicembre sino a metà gennaio, il BrandIndex score stazionava attorno allo zero prima di aumentare fino ad un massimo di 7. La gente parla in modo positivo della marca e la reputazione sembra avere guadagnato parecchi punti.

Per quanto riguarda la concorrenza vi sono altre riflessioni da fare. Il marchio Galaxy di Samsung ha visto la percezione del suo brand muoversi in maniera equilibrata verso l’alto sin dall’inizio del 2012. Nel Gennaio 2013 totalizza uno score pari a 16, con una crescita di oltre 10 punti rispetto all’anno precedente.

L’acerrimo rivale iPhone del company brand Apple ha raggiunto l’apice della perception positiva in concomitanza con l’uscita dell’ultimo modello, ma non è riuscita a rimanere su quei livelli, tanto che dall’inizio del 2013 è in caduta libera. Da un picco di 38 al 1° Ottobre 2012 (iPhone 5 day) è arrivato a perdere più di 20 punti in termini di buzz positivo arrivando ad uno stentato 17.

Ciò significa che i due giganti hanno ridotto il gap in termini di brand reputation. Che questo sarebbe avvenuto lo avevamo ipotizzato già qualche mese fa. Il Word-Of-Mouth sembra evidenziare un sostanziale pareggio nel valore che i consumatori attribuiscono ad entrambe le marche. Dopo le battaglie legali dei mesi scorsi il verdetto è questo. Si trovano all’ultima curva, gomito a gomito. E BlackBerry sembra stia sul punto di recuperare terreno, nonostante la distanza risulti notevole.

La fedeltà dei clienti

Ad alzare ancora di più le pretese di rivincita dell’azienda canadese, vi sono sondaggi sulla fedeltà dei possessori di smartphone. Il grafico evidenzia le stesse tendenze del Word-Of-Mouth. Galaxy riduce la distanza da iPhone, con BlackBerry che avanza prepotentemente.

Sei mesi fa, solo il 18% dei clienti BlackBerry avrebbe riacquistato uno smartphone. Al primo bimestre del 2013 tale dato è aumentato al 43%. Anche Galaxy ha osservato un aumento della fedeltà dal 46% al 53%, mentre per il "melafonino" vi è stata una diminuzione dal 92% al, tuttavia ancora alto, 85%.

La comunicazione

Ma come vengono spiegati questi cambiamenti sostanziali dei trend per BlackBerry? Il suo nuovo modello Z10 ha monopolizzato l’attenzione del mercato nelle ultime settimane. C'è la farà il suo nuovo sistema operativo BB10 a mettersi al passo del duo Android-iOS? Era questa la domanda che i tech-addicted si ponevano. A prescindere dalle caratteristiche del prodotto, che per molti ha fatto fare passi in avanti all’azienda nordamericana, la battaglia si combatte sulla comunicazione.

Durante il Super Bowl uno spot ha mostrato all'America ciò che il nuovo cellulare non potesse fare, lasciando immaginare all'utente tutte le funzionalità integrate nel dispositivo. Un commercial sicuramente poco convenzionale e assai ambizioso, che in verità non sembra essere piaciuto molto agli user a stelle e strisce.

Azzeccata risulta essere stata la scelta di Sua Maestà Alicia Keys, la quale è entrata come Creative Designer nel team BB. Risale invece a due settimane fa il rilascio di un simpatico video in cui Rachelle Wilde (una delle più famose playmate) presenta il nuovo smartphone. Viralità garantita tra il pubblico di genere maschile.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=AFET9AHKuYg']

L'andamento del titolo in borsa

La sensazione è che per BlackBerry, questo del 2013 sia davvero l’ultimo treno. Quello da non perdere. Il recente crollo in borsa del titolo, che ha perso l’8% scendendo sotto i 14 dollari, sembra segnalare che il mercato azionario non valuti possibile un rilancio dei canadesi.

Ha influenzato questo tonfo la notizia che un numero crescente di grandi aziende stia sostituendo con iPhone i vecchi BlackBerry dati in dotazione ai propri dipendenti. La notizia segna in sostanza una bocciatura sancita dal BTB della nuova piattaforma BB10. Lo stesso co-founder Jim Balsillie ha venduto nelle ultime ore le sue quote azionarie, uscendo definitivamente dalla compagnia e, così, rompendo gli ultimi ponti con il glorioso passato.

Un solo risultato possibile

Dopo la brillante partenza in UK e Canada, si toccheranno la maggior parte dei mercati da marzo in poi. Staremo a vedere se Blackberry riuscirà a capitalizzare con questo nuovo prodotto quanto il passaparola sembra promettere. Qual è la vostra opinione a riguardo? La gara si è messa in salita e non è più possibile sbagliare. O si vince o si esce fuori pista.

 

 

* BlackBerry, iPhone e Galaxy sono stati misurati con il  BrandIndex’s Buzz score di YouGov, che chiede "Se hai mai sentito qualcosa sul brand nelle ultime due settimane, attraverso la pubblicità, le notizie in genere o il passaparola, si trattava di cose positive o negative?". Il campione è formato da individui over 18 anni.

Scritto da

Antonio Esposito 

Napoletano purosangue, dopo un anno di studi in Spagna è tornato alla base ma la mente è ancora a spasso per l’Europa. Deciderà di non posare mai più la sua valigia. Ven… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Antonio Esposito  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto