• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come costruire un'immagine di successo in 7 mosse

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Rosa 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/02/2013

Essere smart, avere grandi intuizioni, saper gestire brillantemente un team può non essere sufficiente se queste doti non sono accompagnate da un'immagine impeccabile.

"L'abito non fa il monaco" è il proverbio ormai sorpassato da un'altra ben nota espressione: "La prima impressione è quella che conta". Nel mondo del lavoro sembra che avere un'immagine di successo sia ormai diventato indispensabile per emergere e farsi notare.

Ma cosa vuol dire immagine di successo? Quali sono gli elementi che la rendono tale? E soprattutto crearsi un'immagine vuol dire fingere? E' più rischioso sembrare un vincente, un uomo di successo e non esserlo oppure apparire semplicemente come si è e farsi apprezzare per quello?

A rispondere indirettamente a queste domande è Kevin Daum, esperto di marketing e autore del best seller "Video Marketing for Dummies" che evidenzia quali siano i sette elementi per creare un'immagine di successo e trasformare un semplice uomo in una figura vincente e ammirata da tutti.

1. Avere un look impeccabile in qualsiasi occasione

Per la serie "l'occhio vuole la sua parte". L'abbigliamento è il biglietto da visita; ciò che prima di tutto viene notato soprattutto da chi si incontra per la prima volta. Un uomo di successo ha una cura quasi maniacale dei dettagli e tende ad essere sempre più elegante di quanto ci si possa aspettare.

Ruolo fondamentale giocano le scarpe. Infatti, secondo una ricerca condotta lo scorso agosto che ha coinvolto 63 partecipanti che hanno giudicato 208 foto di scarpe, è indubbio che la scelta delle scarpe rifletta la personalità. Che scarpe indossa un "vincente"? Costose ovviamente. Last but not least, Kevin Daum consiglia di avere capelli e unghie sempre in ordine per mostrare che sia una grande cura di sè e di avere una postura eretta che mostra maggior sicurezza.

2. Parlare e scrivere in modo corretto

Potrebbe sembrare scontato, ma non fa mai male ripetere che un uso corretto della lingua scritta e parlata è fondamentale per guadagnarsi stima e rispetto e costruire un'immagine di successo. La dizione gioca anche un ruolo fondamentale: è importante smussare i difetti di pronuncia dovuti a una cadenza regionale. Fondamentale avere un'ottima padronanza dell'inglese, soprattutto se è la lingua con cui si è chiamati ad esprimersi. Secondo gli americani, chi non parla correttamente l'inglese è meno intelligente di altri. Spiacevole o meno, è la regola del gioco.

3. Usare le armi della conversazione intelligente

Non essere noiosi e mantenere sempre alto il livello della conversazione è un'impresa ardua, ma di vitale importanza per costruirsi un'immagine si successo. Non basta avere buona parlantina, bisogna usarla con intelligenza. E' necessario documentarsi, leggere libri e giornali, essere aggiornati costantemente, ma anche viaggiare (avendone la possibilità). Ma la cultura senza alcune semplici tattiche può non essere sufficiente.

Ecco allora alcuni suggerimenti per catturare l'attenzione e la stima dei propri auditori:

- guardare negli occhi i propri interlocutori
- sapere quando è il momento di tacere per far intervenire gli altri
- fingersi curiosi anche quando in realtà non lo si è
- mettere a tacere la propria voce interiore e i propri pensieri e focalizzarsi sulla conversazione
- per non essere colti impreparati se chiamati in causa.

Un dubbio sorge spontaneo: ma si riuscirà veramente a mantenere la concentrazione se si devono tenere sotto controllo tutti questi elementi?

4. Essere generosi

La congiuntura economica non è certo quella ideale per fare la carità, ma si può essere generosi in molti modi; concedendo tempo, energia, spazio e ascoltando le persone intorno. Un uomo di successo non è egoista ma si spende per chiunque sia in difficoltà sebbene se potesse lo eviterebbe volentieri.

5. Essere organizzati

La disorganizzazione irrita e rende nervosi, in primo luogo chi deve gestirla e poi quelli che indirettamente ne sono coinvolti. Mostrarsi in difficoltà e perdere il controllo mina la autorevolezza e dunque il successo. Si è giudicati anche nelle piccole cose: dalla velocità con cui si risponde a una mail o a un messaggio. Ritardi, imprecisioni sono giudicate come mancanza di attenzione e poca cura. La soluzione? Vivere con lo smartphone in mano o in caso assumere un'assistente. Non sia mai una mail rimanga non letta per più di 5 minuti!

6. Fare sentire importanti le persone con cui si interagisce

Le persone di successo sanno come comportarsi, per questo stringono la mano in modo energico, cercano sempre di mantenere lo sguardo vigile sull'interlocutore e farlo sentire al centro della propri attenzione. Bisogna dunque prestare attenzione alla conversazione e mostrarsi colmi di gratitudine verso l'altro facendo piccoli regali, o offrendo il proprio tempo o semplicemente con un "Grazie". Sono piccole accortezze che contribuiscono a rafforzare l'immagine di uomo di successo.

7. Frequentare altre persone di successo

Chi va con lo zoppo impara a zoppicare! Frequentare la compagnia giusta è essenziale, perciò è necessario circondarsi di persone che si rispettano, ammirano e di conseguenza si verrà ammirati e rispettati. Gli altri non contano.

Alcuni dei consigli di Kevin Daum, condivisibili o meno, sono validi in qualsiasi ambiente di lavoro e conosciuti dai più, ma un dubbio rimane.

Sono sufficienti questi 7 consigli, o costruire un'immagine di successo reale e duratura richiede qualcos'altro: un'inclinazione, un'attitudine di cui magari non tutti sono dotati. Siamo veramente tutti chiamati a diventare persone di successo così come descritte da Mr. Daum?

Scritto da

Francesca Rosa 

Se da piccola mi avessero detto che avrei passato le mie giornate davanti un computer a scrivere, probabilmente non ci avrei creduto. Eccomi qua, content editor, web marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)
Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto