• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Windows 8 introduce Ads in Apps [INTERVISTA]

Score

337 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/01/2013

Con il lancio del nuovo sistema operativo, "Microsoft Advertising" presenta nuove opportunità per i brand per raccontare la propria storia all’interno delle applicazioni, grazie a Bing Apps, Xbox Apps e 3rd parties Apps

Il tanto atteso arrivo di Windows 8 non solo promette di rivoluzionare il modo di concepire la tecnologia, le abitudini e le esperienze di fruizione da parte degli utenti, ma cambierà radicalmente anche le modalità con cui i brand possono raccontare la propria storia, attraverso nuove opportunità di advertising creative, immersive ma non invasive, che rendono il consumatore protagonista.

Abbiamo avuto la possibilità e l'onore di intervistare Giorgio Gabrielli - Country Manager Advertising & Online di Microsoft Italia -

“Da sempre pioniere nella ricerca di soluzioni e formati innovativi capaci di abbracciare e soddisfare al meglio le esigenze degli utenti e degli inserzionisti, Microsoft Advertising sta rivoluzionando il proprio approccio alle modalità con cui sviluppa esperienze pubblicitarie su Windows 8. Stiamo ricevendo dai nostri partner – sia in termini di centri media che di top brand – feedback molto positivi, riconoscendo l’aspetto innovativo e il valore aggiunto che Ads in Apps è in grado di offrire” - ha commentato Giorgio Gabrielli. “Windows 8 si conferma così una soluzione all’avanguardia ideale per combinare business ed intrattenimento, che grazie all’esperienza e al know-how di Microsoft Advertising, consente ai brand di creare awareness e stabilire un dialogo continuo e costruttivo con gli utenti, trasportandoli all’interno delle app per un’esperienza esclusiva e coinvolgente, di valore per le aziende”.

L’inserimento di brand nella nostra quotidianità inizia con i primissimi product placement cinematografici e arriva oggi con questa nuova modalità di embed nel nuovo sistema operativo Windows. Come nasce e quali sono le motivazioni alla base di Ads in Apps?

Facciamo una mega introduzione nel senso che Windows 8 è il nuovo sistema operativo di Microsoft; questo sistema operativo risponde a una serie di caratteristiche che erano necessarie per garantire l’innovazione nel mercato dell’IT, nel mercato dei devices e nel mercato del services. Era necessario andare oltre quello che era la concorrenza, andare avanti rispetto a loro, probabilmente anche di anni, cosa che noi siamo riusciti a fare ed è visibile dal fatto che la schermata di Windows 8, alla quale noi dedichiamo grande attenzione sia nell’advertising che in tutti gli altri canali, è la stessa per tutti i device che si possiedono con Windows8.

Quindi "Pinko" ha il suo pc, apre il suo pc e si trova la schermata che "Pinko" ha costruito in base alle sue esigenze, scarica le sue app e costruisce una schermata che è tutta sua. Quando dal pc passa al suo tablet perché poi è in treno, ha ancora la sua schermata ed è quella che personalmente si è costruita, poi "Pinko" risponde a una telefonata al suo Windows Phone 8 e ha ancora la sua schermata e ha una schermata sua e ricorda la schermata del suo pc.

Oggi molti utenti accedono all’Xbox e tale schermata sarà simile a quella di tutti gli altri device. Io Microsoft dovevo anche supplire a quello che in un normale sistema operativo di Microsoft non c’era, andando oltre Apple e mettendo a disposizione non solo tutte le schermate uguali ma far funzionare questo sistema operativo con delle app dove, una delle app rimarrà il vecchio sistema operativo Windows 8, quello col quale accedi a tutti i tuoi dati personali e poi hai centinaia di app a disposizione da costruire per poter utilizzare il nuovo sistema operativo.

Questo sistema operativo è tutto collegato all’advertising, e grazie a tale strategia nel mondo in 4 giorni abbiamo effettuato 4 milioni di download, dato reso pubblicamente noto da Microsoft. Dal 26 Ottobre Microsoft esce sul mercato mondiale con tutta una serie di devices che riproducono dei pc completamente diversi da quelli precedenti perché tutti con schermo touch; si ha quindi sia tastiera che lo schermo touch.

Le innovazioni introdotte ci permettono di affermare che in un futuro, neanche tanto lontano, tutti noi utilizzeremo il mondo digitale non più tanto e solo attraverso il browser ma soprattutto attraverso le app.

Dal momento in cui disponi di una schermata, l'hai costruita tu, ce l’hai davanti, è la tua, è il tuo mondo, se hai bisogno di qualcosa di diverso e in più dov’è che andrai? Andrai nello store a disposizione del sistema operativo o sul browser? Andrai nello store e ti scaricherai tutte quelle app che sono necessarie per la tua vita, per la praticità della tua vita.

Ecco perché noi diciamo nello slogan Microsoft “Device and Services”, noi mettiamo a disposizione una quantità di devices enorme, abbiamo a disposizione circa 60 modelli diversi solo in Italia e 800 diversi in tutto il mondo con un sistema operativo che non è più solo il sistema in grado di permetterti l’utilizzo del pc classico, ma inseriamo l'utente in un eco-sistema di servizi. Ecco quindi che Microsoft decide di mettere al suo interno delle app native che riguardano: meteo, mappe, news, finance, sport, travel oltre a un mondo entertainment legato al brand Xbox music, game, video.

Per parafrasare Chris Anderson, il web sta morendo per dare molto più spazio e lunga vita alle app?

Ci siamo spostati completamente verso un mondo totalmente nuovo, dicevo touch perché siamo passato dal click al tack, ecco quindi che sta cambiando anche la terminologia. E’ partita questa offerta e abbiamo già cominciato a proporre in tutto il mondo questa innovazione.

Stiamo parlando con gli editori,classici ma anche appartenenti a realtà nuove, di nicchia (alberghieturismo.it, CineTrailer, iLMeteo.it, musiXmatch lyrics, Garzanti Linguistica e Sanihelp.it). Sono realtà che abbiamo preso e che Microsoft vende sul mercato pubblicitario. Quindi, noi ci occupiamo delle nostre app native ma anche di terze parti rendendoci disponibili a tutti per avere ricavi dalle pubblicità fruibili da app.

Ci sono oltre 25 brand a bordo del progetto a livello globale, focalizziamoci sui brand presenti sul mercato italiano.

Il rispetto totale del consumatore resta prioritario ragion per cui abbiamo deciso di non creare dei formati invasivi che lo disturbino; questo fa sempre parte del cambio di paradigma. Il consumatore è stanco di avere invasioni di campo; il vantaggio è accomodare le sue esigenze in tutto e per tutto.

Per il lancio abbiamo deciso di vendere in Italia 6 pacchetti, solo di 6 offerte, fino al 31 Gennaio. Sono 6 i brand presenti su Windows 8, ovvero; Fiat con Alfa Romeo, Barilla, Media World, Samsung, Wind e Nissan.

Telecom Italia, con Cubomusica, presidierà le Xbox Apps. Siamo contenti di aver accolto brand diversi e tutti importanti, siamo soddisfatti di questo apprezzamento da parte del mercato.

Come è stata gestita la tempistica del rilascio del software Developer Kit con l’uscita del sistema operativo e la parte di advertising che scorreva in parallelo?

La domanda è pertinente perché è andato tutto bene e il mercato ha reagito velocemente tra i tempi dell’acquisto e i tempi della campagna poichè i consumatori sono arrivati tutti a ridosso del lancio del sistema operativo.

Il paradigma è cambiato perché non solo le app cambiano il sistema di fruire il mondo digitale ma anche il nostro intento è quello di conversare con sistemi nuovi, ecco perchè abbiamo raggiunto degli accordi con delle agenzie creative su base mondo, global, che ci stanno proponendo idee, e a nostra volta noi le proponiamo al mercato pubblicitario con dei formati rivoluzionari.

Il nostro obiettivo è farti entrare in un mondo, noi vogliamo che chi entra goda certe esperienze e si senta proiettato in un universo parallelo.

Un’esperienza tra pubblicità, funzionalità e servizi applicativi offerti da Windows.

Vogliamo superare le frontiere dei social, superare addirittura Facebook, realizzare un'app, renderla totalmente personalizzata e attraverso questa garantire la possibilità di poterla vivere.

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100° anniversario
OpenAI lancia GPT-4, l’hub di Gucci, gli avatar di Microsoft e le altre notizie della settimana
La campagna di Uncommon Creative Studio per “salvare il sesso”

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto