• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media e business: tutti i vantaggi per la vostra azienda

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Sollo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/01/2013

Una verità ormai consolidata è che i social media sono il nuovo “terreno di battaglia” con cui i retailer devono confrontarsi quotidianamente. Cosa significa questo per le aziende? Semplicemente che la spinta all'integrazione delle strategie corporate con i social media sta diventando una necessità. Chiarito questo, la domanda successiva che un’impresa si pone è “E chi se ne occupa adesso?” Lo sguardo ricade subito sul malcapitato addetto al marketing (figura a cavallo fra il mistico e il virtuale!).

Noi – prontamente – vi suggeriamo di prendere in considerazione una checklist di benefici e di consigli su perché e come l’utilizzo dei social media e di un social team (che se ne occupi!) può risultare la marcia in più per la vostra impresa.

I perché sono molteplici:

  • Miglioramento della portata social dell’impresa
  • Incremento del coinvolgimento dei fan
  • Engagement con advocates e influencer
  • Aumento della lead generation
  • Applicazione funzionale degli strumenti di monitoraggio

Quando si pianificano le strategie aziendali da adottare per il medio e lungo termine, l’intero quadro dirigenziale viene coinvolto nelle decisioni. Questo principio deve essere adottato anche nei riguardi nelle scelte riguardanti la presenza social del brand online. Utilizzare le risorse aziendali a disposizione (umane, tecnologiche, know how) fa sì che si sfrutti appieno il potenziale che i social media mettono a disposizione!

Andiamo a scoprire assieme con una breve lista di alcuni benefici che i social media possono apportare al business di un’impresa:

1. Il vostro mercato è già social

I consumatori trascorrono sempre più tempo sui social network e questo sta cambiando le regole della socialità e dei comportamenti di consumo. La pratica degli acquisti online, infatti, sta prendendo sempre più piede portando le aziende a confrontarsi ed adeguarsi alla tendenza. I social stanno dando la possibilità ai consumatori di essere più informati e coscienti dei loro acquisti e di utilizzare la rete per trovare ciò di cui hanno bisogno.

2. Più social, più visibilità, più vendite

Social per le aziende può significare un relativo aumento di visibilità agli occhi dei consumatori e più connessioni con il proprio mercato di riferimento. Le directory di Twitter o di Linkedln ad esempio, sono delle ottime risorse per trovare potenziali clienti e per prendere parte alle loro conversazioni! La visibilità è un ottimo vantaggio competitivo se si fa leva sui giusti contenuti, che verranno condivisi raggiungendo un vasto pubblico. Tradotto significa più traffico verso il sito aziendale e quindi maggiore possibilità di vendita.

3. Più vantaggi competitivi

E' possibile utilizzare i social per ottenere vantaggi che i media tradizionali non forniscono. Come strumento di audit per le esigenze del pubblico, può aiutare ad ascoltare i bisogni degli utenti per poi convertirli in prodotti e servizi ad hoc (e migliorare quelli che già si offrono). Monitorare le parole chiave e le conversazioni che si creano attorno al brand, sicuramente può rivelarsi un ottimo tool per migliorare i rapporti con il pubblico (individuando advocates e influencer che aiuteranno la brand reputation).

4. Creare valore aggiunto

La presenza social di un brand può essere, per i suoi followers e potenziali tali, sinonimo di valore aggiunto generato attraverso contenuti multimediali e post. Condividere soluzioni gratuitamente, how to, consigli o semplicemente informazioni può entusiasmare i fan e fare sì che – tramite il passaparola – invitino altri a seguirvi.

5. Umanizzare l’impresa

Ai consumatori piace comprare dalle persone. Sebbene le imprese siano rappresentante da loghi e adv, attraverso i social, il brand può diventare l’amico fidato dal quale i consumatori acquistano più volentieri. Questo può essere realizzato, ovviamente, coadiuvando una politica che miri a migliorare la brand reputation con un’ottimizzazione della presenza social dell’impresa.

I settori che maggiormente godono dei benefici dell'integrazione con i social sono:

Vendite
I canali di vendita con una diretta azione social si moltiplicano efficacemente, ottimizzando gli investimenti e riducendo le spese (la gestione di un canale di vendita online ha un costo nettamente inferiore ad uno store fisico e raggiunge un bacino di utenza più variegato e segmentato). Un efficace strategia per la presenza social in nuovi mercati porta l’impresa ad intercettare nuove opportunità online con la possibilità di aumentare le proprie vendite. Come?

Sicuramente i vostri competitor avranno dei difetti e i loro clienti si lamentano online dei disservizi e delle mancanze: stanno aspettando proprio le vostre offerte! Basta inserire le giuste keyword in un tool per il monitoraggio delle conversazioni ed il gioco è fatto: tanti nuovi contatti a disposizione. Fate delle debolezze altrui la vostra forza!

Customer Care
Il customer care è il filo diretto tra l’impresa e i propri clienti (quante volte l’abbiamo sentita questa? Eppure, nulla di più vero da quando le aziende sono online!). L’assistenza clienti – che prima si limitava al telefono-fax o al massimo alle email – oggi si arricchisce di tutte le risorse che il web mette a disposizione (commenti e contatti sui vari profili social aziendali). Il web, però, svela anche l’altro lato della medaglia: non si avranno più scuse per non rispondere alle lamentele e basterà poco per far sì che la brand reputation crolli per qualche errore di troppo! Siate preparati con obiettivi e strategie chiare, e assicuratevi di avere un social crm in grado di affrontare la sfida.

Comunicazione e Marketing
Con l’apporto dei social media nelle politiche aziendali, la pianificazione e l’attuazione delle campagne adv non è mai stata tanto diversificata. I social media si presentano come un’enorme cassa di risonanza per un concept che prima si limitava ai media tradizionali. Le campagne, infatti, possono essere incentrate totalmente sui social media o utilizzarli parzialmente, ma ne guadagneranno sempre in termini sia di portata sia di visibilità (per gli utenti). I social media danno anche la possibilità di controllare facilmente l’andamento della campagna, utilizzando strumenti di monitoraggio per le conversazioni (primaria fonte di informazioni per gli addetti ai lavori) che forniscono dati su opinioni, vendite e brand reputation. Controllate, controllate e… controllate!

Cerchiamo di capire, adesso, invece come organizzare un social team con i fiocchi che darà consistenza a tutti gli appetitosi benefici che i social media ci prospettano. Ogni azienda può infatti cavalcare l’onda dei social media affidandosi ad una squadra ben organizzata:

  • Concentrandosi sulle attività che massimizzano il risultato e tenendo sempre d’occhio quelle secondarie;
  • Dividendo i social in due grandi gruppi: i big four (Facebook, Linkedln, Twitter e Google+) più Pinterest, dandogli priorità uno, e gli “altri” (ovvero tutti i social che possono rappresentare nuovi mercati da esplorare e mercati di nicchia);
  • Stilare una “to-do” list: focalizzandosi su 3 o 4 attività per ogni canale selezionato.

Per realizzare tutto quest, però, vi suggeriamo un profilo tipo dei membri del social team che si sta organizzando. Ovviamente il candidato deve essere uno specialist del settore ed avere qualche profilo social attivo (ben organizzato e gestito) sarà il bigliettino da visita per ogni candidato da prendere in considerazione. In aggiunta, dovrà saper interagire e coinvolgere gli utenti online (e con i capi).

Il team dovrà pianificare, organizzare, realizzare e promuovere ogni azione social, ritagliadola su misura per i differenti canali in modo efficace ed efficiente. Tutto questo viene realizzato attraverso due livelli di gestione: strategic management (assegnazione delle responsabilità e della gestione delle attività social) e il tactical management (ovvero la quotidiana attività social, il coinvolgimento e l’interazione con gli utenti).

Questo si concretizza in poche ma fondamentali azioni:

# Ascoltare: i competitors e il proprio pubblico. L’audit risulta importante al fine di sapere cos’è stato detto online e da chi, in modo da fornire le giuste risposte al momento opportuno.

# Sviluppare contenuti: rafforzare la brand reputation con la creazione di contenuti unici, divertenti, originali e (se possibile) utili secondo le esigenze dei clienti e le tendenze di mercato.

# Monitorare: tenere sotto controllo le metriche e i parametri per essere sempre aggiornati e tastare il polso della situazione, in modo da poter rispondere in maniera efficace ed immediata alle eventuali crisi e misurare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Le conseguenze in caso di fallimento della gestione da parte della squadra della presenza online dell’azienda? Cattiva brand reputation e crollo delle vendite! I consumatori sono diventati molto suscettibili.

Molte imprese hanno già fatto il salto, altre stanno valutando la possibilità di lanciarsi nel mondo social e partecipare alla conversazione che ruota intorno a loro! E voi, cosa aspettate? :)

Scritto da

Francesca Sollo 

Social Media Manager + Social Ninja Mktg In Love With Digital&Communication. Studia Culture Digitali e della comunicazione alla Federico II ed Imprenditoria per lo Spett… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da VIP e Venture Capitalist
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di Internet come strumento di libertà
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle note di Mina

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto