• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cosa c'è dietro il successo mondiale di Zumba

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Daniele Crocelle 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/01/2013

Quando si parla di Zumba si pensa subito a grandi sale fitness, pantaloni cargo dai colori sgargianti e tizi che tirano pugni a destra e a manca mentre nella stanza risuona musica caraibica.

A dispetto di quello che si potrebbe pensare, Zumba non è soltanto l'ultima mania del fitness, ma un franchise di successo mondiale che appassiona più di 14 milioni di persone in 150 paesi diversi, vende online più di 3 milioni e mezzo di capi d'abbigliamento e piazza singoli ai primi posti delle classifiche di mezzo mondo. Si stima che, nei prossimi anni, la disciplina arriverà ad essere praticata da più di 25 milioni di persone.

Numeri significativi che hanno fatto sì che, nel 2012, Zumba fosse insignita del titolo di "Compagnia dell'anno". Business Insider ha intervistato Alberto Perlman, uno dei fondatori della disciplina, per capire cosa c'è dietro questa grande storia di successo.

Gli inizi

Tutto cominciò nel 1986 quando un istruttore colombiano di aerobica dimenticò a casa il cd di musica per il suo corso.

Alberto "Beto" Perez fece di necessità virtù. Usò la musica a disposizione nella palestra in cui insegnava per costruire una coreografia in cui venivano mescolati passi provenienti dall'hip-hop, dalla salsa, dalle arti marziali e persino dallo stile Bollywood. I suoi allievi furono entusiasti.

Nel 2001 Perez si trasferì negli Stati Uniti dove continuò ad insegnare aerobica.

La svolta

Da sinistra verso destra: Alberto Aghion (COO), Alberto Perlman (CEO) and Beto Perez (CCO)

Nel 2001, Alberto Perlman sentì parlare dei corsi di Beto da sua madre. La curiosità si accese quando la madre gli raccontò che il suo ingegnoso istruttore aveva escogitato un modo per integrare "The Saturday night feel good" in un corso di fitness. Dopo aver frequentato qualche lezione, l'allora venticinquenne Perlman si convinse della necessità di far conosce Zumba a più persone possibile e pensò che il suo amico di infanzia, Alberto Aghion, sarebbe stato il partner ideale per fondare un'azienda.

A quei tempi la disciplina non si chiamava ancora Zumba. "Erano soltanto 120 persone stipate come sardine" - ha commentato Perlman nella sua intervista.

La vendita di VHS

Perlman e Aghion iniziarono a collaborare con Perez per creare una serie di VHS, sulla falsariga dei celeberrimi corsi di aerobica di Jane Fonda, da piazzare nelle televendite di tarda serata.

Si decise che il cellulare privato di Aghion avrebbe fatto da call center. Non ci volle molto prima che persone da tutto il mondo chiamassero per avere maggiori informazioni. Queste persone non si accontentavano dei VHS, volevano partecipare ai corsi e, fatto ancor più importante, volevano diventare istruttori. E qui i tre ebbero l'intuizione vincente.

"Aghion mi chiamò il giorno successivo e disse: ci potrebbe essere un grande affare in ballo" – racconta Perlman.

L'idea del franchise

Una delle leve del successo di Zumba sta nella formula di diffusione del brand.

Perlman, Aghion e Perez pensarono di trasformare ogni istruttore in un imprenditore. Nel 2003 fondarono a Miami la "Zumba Academy", per formare l"esercito di nuovi istruttori che avrebbe portato la nuova disciplina in ogni angolo del mondo.

In soli 2 anni Zumba Academy sfornò 700 nuovi istruttori. Una volta certificati, ciascuno di essi avrebbe potuto insegnare, vendere abbigliamento e compilation firmate Zumba direttamente ai propri allievi.

"Pensammo che queste persone, per 30 dollari al mese, avrebbero potuto avere un concreto sbocco di carriera" – sintetizza efficacemente Perlman la sostanza della loro intuizione.

Nato per divertirsi

Per i loro creatori, Zumba è diverso da tutte le altre discipline perché lo si pratica non per i benefici atletici che ne derivano. Tonificazione e dimagrimento sono soltanto i piacevoli effetti collaterali di un'attività che si intraprende principalmente per divertimento.

Perlman racconta come la disciplina sia un ottimo strumento per stare meglio fisicamente, ma soprattutto emotivamente. "Sappiamo di tante persone che sono uscite dalla depressione grazie a Zumba" – afferma nella sua intervista a Business Insider - "Persone che prendevano il Prozac. […] Se hai un cancro al seno, durante quell"ora di allenamento te ne dimentichi".

Forte del suo successo mondiale, Zumba sta iniziando a sostenere importanti campagne di interesse sociale come quella intrapresa in America per la lotta all'obesità infantile. "I bambini non vogliono correre, vogliono fare qualcosa di divertente" – sostiene Perlman.

Dress code

Il successo di Zumba è anche il successo di una particolare linea di abbigliamento e di una serie di produzioni discografiche.

L'abbigliamento Zumba è diventato ormai una dichiarazione d'identità dietro alla quale si nasconde la volontà di mostrarsi e giocare con lo stile. Diversamente dai capi scuri e minimalisti usati per lo yoga o altre discipline, l'abbigliamento Zumba è tutta un'esplosione di colori e pattern.

Un successo che è stato replicato nella musica. Quando la compagnia lanciò l'ultimo CD in Europa divenne due volte disco di platino. Tanto che adesso la società è incalzata da discografici e produttori: "La musica è una grande parte del nostro business" – spiega Perlman- "Adesso abbiamo musicisti ed etichette discografiche che vogliono lavorare con noi. Ma non è stato sempre così".

Il successo


Per molto tempo, infatti, le grandi catene del fitness non hanno voluto tenere corsi di Zumba nelle loro palestre, rifiutando di assumere gli istruttori con il brevetto. Così Zumba è stato praticato nelle piccole palestre e nelle sale da ballo, diffondendosi grazie al passaparola e alla condivisione.

Sulla difficoltà di far accettare una nuova idea di business, Perlman regala una perla nella sua intervista a tutti gli startupper in cerca di considerazione: "Non ascoltare le grandi corporation o i grandi business man, ascolta le persone. Se sai che il tuo prodotto è buono e ai consumatori piace il tuo prodotto, non importa ciò che dicono gli altri."

Scritto da

Daniele Crocelle 

Vendo parole a metro, come si vendevano i film tanti anni fa. Word e conteggio caratteri sono la mia falce e martello. Si ostinano a chiamarmi copywriter, ma non mi attribuire… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniele Crocelle  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

25 personal trainer da seguire su Instagram per allenarsi da casa
Il round di Fitprime, la startup che vuole diventare il Netflix delle palestre
Allenamenti con il visore e virtual coach sono le nuove frontiere delle palestre

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto