• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

L'eCommerce del 2013? Socially-integrated! [INFOGRAFICA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Francesca Barzaghi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/12/2012

Avete sviluppato la vostra presenza sui social media aumentando la vostra brand awareness, migliorando la vostra reputation e la relazione con i vostri consumatori ma il ROI e le vostre vendite online non sono quelle sperate? Forse il sito è troppo lento o state sbagliando strategia o, meglio, forse è giunto il momento di fare un ulteriore passo avanti.

Dopo aver capito quanto sia fondamentale per brand ed aziende avere una reale e attiva presenza online che non può prescindere dai social media e dalla content curation, è ora necessario comprendere che tutto questo da solo non riesce (e non può) generare le vendite ed il successo atteso.

Infatti, come mostra il Second Annual Social Commerce IQ Study condotto da 8thBridge, l'immediato futuro dell'eCommerce non è tanto negli sharing e nel traffico generato dai social media (Facebook in prima posizione con il 2,46% di traffic referral seguito da Pinterest con lo 0,13% e da Twitter con solo lo 0, 07%) ma nei cosiddetti "socially-integrated eCommerce" ossia siti che integrano direttamente al loro interno le funzionalità 2.0.Dunque, non tanto un eCommerce "nei social media" come i discussi F-Commerce e Facebook pop-up store (per esempio il F-Shop di Fashionara) ma sempre più "con i social media". La ricerca mostra infatti come i retailer di maggior successo sono quelli classificati come "Social Integrated", ossia quelle aziende che utilizzano i social media per creare la propria brand awareness e reputation, sviluppare e consolidare relazioni e collaborazione, analizzare ed imparare dai dati e dalle informazioni che ci forniscono sugli utenti ma che affiancano a tutto ciò siti web che integrano sempre più direttamente funzionalità social. Ma in che modo? Ecco una serie di azioni e strumenti emersi dalla ricerca per un Socially Integrated eCommerce di successo:

    • utilizzate le social expression, ossia espressioni uniche e personalizzabili con relativi button creati grazie al Facebook Custom Open Graph. Qualche esempio? "Want", "Love", "Have", "Reccomend", "Own", "Needed", "Tried it", fino all'uso dei cuoricini "<3",  con la relativa condivisione e diffusione che ne consegue!
    • implementate il  Facebook Social Login in modo tale che gli utenti possano autenticarsi e dare la loro autorizzazione social, utilissima a brand ed aziende per raccogliere informazioni di marketing.
    • implementate e utilizzate reward, ossia premi e riconoscimenti come sconti o punti da raccogliere ogni volta che si fa una determinata azione: condividere, rispondere a sondaggi, votare, giocare ect.
    • favorite la creazione del vostro Interest Graph, persone che condividono gli stessi interessi e passioni affini al vostro brand.
    • favorite la Social Discovery  consentendo a tutti gli utenti (fan e non fan) di scoprire i vostri prodotti facendo leva sul vostro Interest Graph attraverso strumenti quali le attività recenti, le liste, collezioni, le raccomandazioni sociali sulle pagine prodotto.
    • favorite la Social Curation, permettendo agli utenti di creare e condividere liste personali dei vostri prodotti/servizi preferiti e a influencer ed advocates di costituire "collezioni" da condividere con tutti.
    • utilizzate in modo strategico i dati del vostro Interest Graph

La ricerca riporta anche la classifica delle migliori aziende in termini di Social Commerce, fra cui spicca Fab.com per la sua capacità di utilizzare in modo integrato le custom open graph social expression, la condivisione su Facebook e la raccolta dei dati degli utenti.

Ma quali sono, invece, gli esempi italiani? Uno è l'iniziativa VinciSubito.net del club Paglieri Sell System per i brand Miss Broadway, Omnia Botanica e HQ, con cui l'utente attraverso una serie di azioni (votare, condividere su Facebook, rispondere a quiz e sondaggi, acquistare prodotti) accumula punti e ha la possibilità di vincere premi giornalieri e settimanali e, raggiunta una certe soglia, di tentare la fortuna giocando alla Slot Machine! Un modo per coinvolgere gli utenti, far vivere loro un'esperienza di gioco, fidelizzarli, ascoltarli ed interessarsi a loro, imparare a conoscerli per potergli offrire quello di cui veramente hanno bisogno.

E voi a che punto siete con i vostri eCommerce? Siete d'accordo che questa sia la strada del futuro? In attesa delle vostre opinioni, vi lasciamo con l'infografica completa del Second Annual Social Commerce IQ Study! :)

Scritto da

Francesca Barzaghi 

Appassionata di marketing e comunicazione, sono stata catturata dal mondo digital e dei Social Media. Dopo la laurea in Management Internazionale, un Master e il Social Media … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Barzaghi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono affrontarle
Prestashop Power: gli step per creare il tuo negozio online
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo eCommerce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto