• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

9+1 consigli per un blog efficace legato all'eCommerce

Score

11.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/12/2012

In un'epoca fatta di like e notizie che corrono veloci quanto un tweet, il blog viene a volte percepito da chi si affaccia al magico mondo di internet come uno strumento 'antiquato' e fuori moda. In realtà, un blog può essere ancora la chiave del vero successo per un buon business sul web, ancor più dei social network. Questi ultimi, infatti, possono contribuire alla crescita dell'engagement, alla condivisione dei contenuti, all'aumento dell'audience, ma tutto queste parole risultano vuote e prive d'importanza senza l'ingrediente fondamentale: i contenuti.

Grazie ad un blog ricco di contenuti originali, interessanti e coerenti possiamo ottenere risultati straordinari, da ogni punto di vista: in ottica SEO incrementeremo la nostra visibilità sui motori di ricerca, in prospettiva relazionale avremo maggiori opportunità di acquisire contatti con gli operatori del settore e nel contempo creeremo un pubblico di appassionati attorno ai quali sviluppare il nostro blog e far crescere il nostro business.

In pratica, il blog deve essere visto non come il semplice antesignano dei social media, quindi ad essi alternativo, bensì come uno strumento che va ad integrarsi, che sta al passo con i tempi ed è decisivo per il successo della nostra impresa. E' questo il messaggio che Paul Chaney, giornalista e blogger di lungo corso, esprime nel suo ultimo articolo per Practical Ecommerce, dove regala anche 9 suggerimenti preziosi per creare un blog di successo a supporto della nostra attività on line.

1. Personalità

Instaurare un legame profondo con il proprio pubblico è possibile, anzi inevitabile se abbiamo cura del nostro blog e dei nostri lettori. Il blog è differente da un sito istituzionale, in cui si comunica attraverso freddi comunicati stampa. Anche se siamo in un ambito aziendale, in cui il nostro obiettivo di fondo è la vendita di un prodotto, questo non ci impedisce di comunicare ad un livello più profondo con i nostri lettori, che ogni giorno sceglieranno i nostri articoli perché sapranno di poter essere informati, ispirati, motivati o semplicemente divertiti.

I nostri contenuti, se originali e coinvolgenti, trascendono la dimensione dell'informazione e diventano "dialogo", ed è importante che il pubblico sappia precisamente con chi sta parlando.

2. Praticità

Il blog è uno strumento personale, ma che deve essere plasmato attorno alle esigenze del lettore.

Sul nostro blog siamo noi i registi, e decidiamo come impostare i post, lo stile di scrittura ed ovviamente gli argomenti da trattare. Proprio quest'ultimo punto rappresenta la scelta cruciale nella cura di un blog. Come detto, i contenuti sono fondamentali e a seconda di come sceglieremo di proporli potremo catturare un pubblico più o meno ampio che determinerà il nostro successo. E' qui che si riconosce la capacità di un blogger di mettersi "al servizio" della propria comunità, ad esempio scrivendo per informare e coinvolgere ancor prima che per vendere.

Oltre alle notizie sui nostri prodotti, quindi, potremo includere notizie sulle tendenze del mercato, sui "rumors" per il prossimo futuro o altre curiosità che appassionano il lettore e, di conseguenza, il potenziale consumatore; o ancora potremo proporre delle guide ("How To") o una lista di suggerimenti (proprio come questa), che rappresentano una tipologia di post non solo molto apprezzata, ma anche estremamente SEO frendly.

3. Focus

Utilizzare un blog per promuovere il proprio e-commerce può essere una scelta giusta ma che deve seguire anche delle regole specifiche. Bisogna fare in modo che il blog "spinga" la nostra attività di vendita "seguendola" nei contenuti. Focalizzandosi su un solo argomento (il nostro core business) si otterranno due vantaggi fondamentali: fidelizzazione del pubblico, in quanto saprà che sul nostro blog potrà trovare tutte le informazioni sull'argomento di interesse, e ottimizzazione nei motori di ricerca.

In ottica SEO, inoltre, è importante non strafare nei singoli post: l'obiettivo è creare contenuti con una certa frequenza. Questo darà la possibilità di coprire diversi argomenti in più post differenti, ottimizzando sempre nuove parole-chiave. Questo sarà apprezzato sia dai lettori, che potranno approfondire bene e con calma i singoli argomenti, sia dai motori di ricerca.

4. Piattaforma

Pur non essendoci una regola ferrea, è importante scegliere la piattaforma su cui proporre il proprio blog a seconda del taglio che si ha mente per i propri contenuti, inevitabilmente influenzati dall'argomento della nostra attività di e-commerce.

Se i post necessitano spesso di spiegazioni tecniche e quindi di uno spazio più ampio su cui sviluppare i propri contenuti, le soluzioni ideali sono senza dubbio Wordpress, Typepad o le altre piattaforme di blog più note sul web. Al contrario, un taglio minimalista, fatto di post brevi e comunicazione veloce, che magari passa spesso per foto ed immagini, troverebbe la sua dimensione ideale in Tumblr.

5. Contenuti

E' fondamentale evitare sempre di scrivere sul blog per il solo scopo di farlo. La regola d'oro di un buon blogger è quella di scrivere solo quando il contenuto proposto è degno di nota, ossia quando ha un valore, misurabile nel tempo che l'autore impiega per crearlo e in quello che il lettore impiega per leggerlo.

6. Promozione

La pubblicità è l'anima del commercio. Ma oltre a volte la pubblicità serve anche agli stessi strumenti che utilizziamo per promuovere la nostra attività. Grazie al blog abbiamo l'obiettivo di creare una comunità di appassionati ai quali non solo venderemo i nostri prodotti, ma forniremo gratuitamente informazioni, curiosità, spiegazioni tecniche, tendenze, quindi intrattenimento e comunicazione. Questa comunicazione è un valore aggiunto fondamentale, soprattutto nel commercio su internet. Investire in promozione per il proprio blog significa alimentare due canali: sia quello di vendita, sia quello di comunicazione che a sua volta è propulsivo per il nostro business. In pratica, una doppia spinta che darà energia alla nostra attività.

Newsletter, social network, promoted post: nulla di eccessivamente dispendioso, ma tutto importante per diffondere contenuti e possibilità.

7. Originalità

Non rubare, mai. Duplicare lo stile o, peggio, i contenuti di altri blog non solo può essere considerato plagio, ma macchierà per sempre l'immagine del nostro e-commerce su cui tanto abbiamo investito, relegando il nostro blog ai margini del web. E' fondamentale creare contenuti originali oppure sempre citare le fonti.

8. Costanza

Curare un blog richiede disciplina e costanza. Se è vero che abbiamo detto di creare contenuti degni di nota e non scrivere tanto per farlo, è importante ritagliarsi sempre il tempo per curare l'aggiornamento di questo prezioso canale di comunicazione. Trascurare un blog significa condannarlo a sicura morte.

Una buona idea può essere quella di avere sempre un post "di riserva" a disposizione, per quei periodi intensi in cui elaborare un articolo può essere problematico a causa dello scarso tempo a disposizione. Ma si parla sempre di emergenze, perché è importante proporre contenuti attuali, fruibili e quindi condivisibili. Senza condivisione non ci sarà engagement, e senza non ci sarà interesse per il nostro business.

In sintesi: la qualità è fondamentale, ma anche la quantità nel blogging ha il suo peso. Scrivere con costanza spinge i lettori a tornare e i motori di ricerca a mantenere alta l'attenzione.

9. Coinvolgimento

Più che una regola, un risultato assicurato grazie a quelle precedenti: proporre contenuti interessanti, di qualità, coinvolgenti e che siano costanti nel tempo, spingono i lettori a creare una vera e propria comunità, in cui nei commenti si genera discussione, confronto e soprattutto condivisione. Un vero e proprio circolo virtuoso in cui al centro c'è il nostro blog, ed immediatamente sopra la nostra attività.

In questo senso è importante quindi essere presenti: ringraziare sempre per i complimenti, rispondere alle critiche e alimentare il dibattito. I lettori ne saranno rapiti.

10. Fun!

Infine un consiglio da noi Ninja: divertitevi. Come scritto non è solo business, non è solo comunicazione ed engagement. Un blog è anche uno strumento informale con il quale comunicare senza troppi legacci. I lettori percepiscono il vostro piacere nello scrivere, e se vi divertirete facendolo ed interagendo con loro lo apprezzeranno e lo ricorderanno a lungo!

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Digital Advertising: ecco da dove partire
Come identificare le parole chiave più influenti in ottica SEO

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto