• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Eco4cloud: la startup italiana che copia le formiche

Score

539 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nicola Purrello 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2012

Sapevate che i data center sono responsabili del 4% dei consumi energetici a livello mondiale? E sapevate che il tasso di utilizzo dei grandi server raggiunge al massimo il 25-30%? Significa avere un’enorme capacità elaborativa in stand-bye, scarsamente utilizzata, ma che consuma enormi quantitativi di energia.

Una startup Italiana ha la soluzione per ridurre i consumi energetici dei data center ispirandosi ad un modello biologico (osservando il comportamento delle formiche), con grandi risparmi di costo per i propri clienti e per la Società. Raffaele Giordanelli, CEO , ci racconta del progetto Eco4cloud.

Raffale, qual è la storia di Eco4cloud? Com'è nata l’idea, e quali sono stati i passaggi fondamentali?

Eco4cloud nasce da un'idea di ricerca di un gruppo di quattro ricercatori calabresi: Carlo Mastroianni, Giuseppe Papuzzo, Agostino Forestiero e Raffaele Giordanelli, cui si è subito unita Ivana Pellegrino, imprenditrice cosentina che ci ha supportato sul lato business. I primi riconoscimenti arrivano dallo Start Cup Calabria 2011 (terzo posto) e dall'edizione nazionale di Working Capital Telecom Italia, dove la nostra idea, tra le 2140 partecipanti, è risultata la vincitrice!
Le competizioni hanno anche portato in dote i contatti con gli investitori, che sono entrati nel capitale societario ad Aprile di quest’anno con un investimento di circa 2 milioni di Euro.

Di cosa vi occupate?

Offriamo la gestione automatizzata del data center, con l'obiettivo primario di aumentare l'efficienza/efficacia delle risorse utilizzate, ma anche affrontare automaticamente i malfunzionamenti che potrebbero presentarsi. Il tutto garantendo le prestazioni verso gli utenti finale a fronte di una riduzione dei costi di funzionamento anche del 50%. Si tratta di cifre spesso non banali considerata la dimensione di molti di questi centri.

Perchè questo problema è diventato rilevante proprio adesso?

La domanda di capacità computazionale è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, ma si è preferito aumentare le dimensioni dei data center, con una sempre minore attenzione alla gestione dell'efficienza. Adesso, con l’utilizzazione dei data center intorno al 30% (valore medio), è chiaro a tutti che l'efficientamento è un passo che qualsiasi azienda che gestisca almeno un data center deve compiere.

In cosa si distingue la vostra soluzione?

Il problema dell'ottimizzazione di un data center è, teoricamente, irrisolvibile per grandi numeri con gli algoritmi normali (ha complessità esponenziale)
La nostra è invece una soluzione bio ispirata. Il nostro software sfrutta dei comportamenti osservati in natura per rendere efficienti i data center. Come le formiche raggruppano il cibo in posti ben definiti all'interno del formicaio, noi raggruppiamo le virtual machine sui server di un data center.
La cosa entusiasmante è che utilizzando dei comportamenti osservati natura, riusciamo a fare del bene alla natura stessa.

Il vostro target è costituito da medi e grandi data centers. Come può una neonata azienda italiana rendersi credibile agli occhi di questi interlocutori?

Per affrontare questo problema abbiamo iniziato una serie di certificazioni e di partnership con grossi player. Partecipiamo al programma Microsoft BizSpark e la nostra soluzione è certificata per Windows Server 2008 e stiamo lavorando per ottenere la certificazione internazionale Cisco per eco4cloud.
Il test finale di eco4cloud si sta svolgendo un data center di Telecom Italia, e sta confermando in pieno i risultati attesi.

Quant’è stato importante il contatto con gli investitori?

Per un team molto tecnico potersi confrontare con persone che vantano grande esperienza nel business è stato preziosissimo. La nostra esperienza con gli investitori è stata nel complesso ottima, a parte la lentezza delle trattative iniziali.

Quali sono gli errori che non rifaresti dovendo ripartire da zero con questa azienda? Quali sono i tre consigli chiave da suggerire a chi si lanciasse oggi in una startup tecnologica?

Probabilmente avremmo dovuto assumere prima, il carico di lavoro è più alto dei peggiori incubi!
E' sicuramente presto per potere dare consigli, ma ci provo:

  • Puntare forte su un'idea davvero innovativa, che sia rivoluzionaria rispetto alla concorrenza, e che non sia solo migliorativa di ciò che già c'è;
  • Monitorare la concorrenza per essere sicuri di mantenere un vantaggio competitivo;
  • Tenere presente i bisogni del proprio cliente e dare una soluzione che li risolve in pieno e sia semplice da usare.

Dove vi vedete tra due anni?

Il 60% del mercato è negli USA. Stiamo terminando in Italia la fase di validazione della tecnologia, terminata questa fase punteremo fortissimo sulla commercializzazione, e quindi all'espansione all'estero.

Non ci resta che mandarvi un grossissimo in bocca al lupo!

Crepi!!!

Scritto da

Nicola Purrello 

Siciliano, consulente di strategia aziendale focalizzato su economia verde, gestione dei rifiuti e finanza aziendale. Laureato in Economia e Finanza presso la Bocconi, ha cons… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

The Line Neom: la città verticale a impatto zero in Arabia Saudita
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto