• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tumblr: gli strumenti e le metriche per azioni di branding ancora più efficaci

Score

388 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Sollo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/11/2012

Dopo il post della scorsa settimana dedicato alla social media strategy, prosegue il nostro viaggio alla scoperta di Tumblr, un social network poco "chiacchierato" ma sempre molto affascinante. In particolare, continuiamo a parlare del rapporto tra la piattaforma e i brand: a riguardo, il suo fondatore David Karp in un'intervista rilasciata ad AdAge ha detto cose molto interessanti:

"Non abbiamo costruito Tumblr pensando ad uno specifico brand. Sono i marchi che hanno cominciato a presentarsi sulla piattaforma [...] sopratutto moda ed editoria."

Tumblr e i suoi investitori, quindi, hanno a cuore piccole e grandi community di user che utilizzano la piattaforma: intendono promuovere sia un gruppo di musicisti emergenti ad avere successo che un global brand che vuole rendere più solida la propria presenza sul social.

Ecco allora una serie di strumenti che potrebbero fare davvero comodo a chiunque decidesse di aprirsi al social network.

Tumblr toolkit: i migliori strumenti per generare content buzz

Highlighted Posts

Letteralmente 'post in evidenza', gli highlight post sono la nuova funzionalità che permette agli utenti - al costo di un dollaro - di avere in evidenza un proprio post sulla dashboard della piattaforma. Accanto al contenuto apparirà un speciale icona, accompagnata da un messaggio opzionale che indicherà il motivo dell'importanza del contenuto.

Il brand avrà così la possibilità di scegliere il contenuto che ritiene più virale,esponendolo per un prezzo competitivo e un ritorno in termini di reblog evidente rispetto ad un post non evidenziato.

Promoted Directories

Le directory sono da sempre uno strumento di classificazione utilizzato da Tumblr per organizzare e raggruppare in aree tematiche e di competenza i milioni di blog che ospita. Gli utenti usano le directory per scoprire nuovi tumblelog. Oggi la piattaforma, invece, sperimenta le directory promosse, ovvero la possibilità per gli utenti di ottenere una lista dei migliori blog per directory.

Molti brand che stanno già utilizzando Tumblr per le propria social campaign trovano le directory un modo efficace e poco invasivo (viene infatti percepita dall'utente come un 'suggerimento e non un ads) per raggiungere efficacemente i consumatori sulla piattaforma.

Tumblr Radar 

Tumblr Radar è una sorta di premio che viene concesso dalla piattaforma stessa ad un contenuto (immagine, post) già popolare e che possiede originalità, o a un contenuto informativo superiore alla media.

Il contenuto viene messo in evidenza sul blog del team di Tumblr, ottenendo ulteriore visibilità! Non si conoscono ancora i criteri di selezione  ma la popolarità, un gran numero di condivisioni e un po' di fortuna dovrebbero essere le chiavi del successo.

Questo strumento può essere utilizzato dai brand con una funzione di 'archivio', per controllare le caratteristiche dei contenuti ritenuti migliori e confrontarle con i propri.

Come misurare i risultati su Tumblr: Union Metrics for Tumblr

Fino ad oggi l'unico modo per tentare di controllare il traffico di accessi ad un tumblelog era quello di bypassare il codice di Google Analytics. Oggi Union Metrics ci dà la possibilità di analizzare quello che avviene direttamente sulla piattaforma.

Haley Davis - CEO della Union Metrics - evidenzia a proposito di Tumblr che:

"La maggior parte della popolazione di Tumblr è costituita da creatori di contenuti. Penso che Tumblr abbia un proprio centro di gravità e che sia un ecosistema autonomo che si va costruendo nel tempo."

Union Metrics for Tumblr è dunque lo strumento che aiuterà brand e marketer a dare un senso alla grande quantità di dati generati dalla piattaforma e dalla sua community.

In che modo?

  • attraverso il sommario si tiene conto delle tipologie di post pubblicati e dei dati provenienti dalla community che ha interagito con i contenuti generati (like, commenti, reblog);
  • è possibile ottenere top post e top tags;
  • si possono individuare i migliori contributor e curator dei contenuti e del blog;
  • è possibile sviluppare un grafo ad albero per illustrare il content spread, ovvero l'evoluzione della diffusione di un singolo contenuto/post attraverso i like e i reblog nel tempo;
  • è possibile analizzare nel dettaglio tutti i dati disponibili per controllare l'andamento della propria presenza online.

E per finire, ecco qualche widget e tool utile!

Vi suggeriamo, inoltre, una serie di widget e tool che potranno risultare utili per rendere la propria presenza su Tumblr più social!

Tumblr Cloud

servizio che consente di generare un cloud con le keyword più utilizzate nella vostra pagina Tumblr. Lo trovate a questo indirizzo.

Tumblr Tags List

Permette la generazione di liste di tag relative al vostro post/blog: qui le istruzioni per realizzare la vostra tag list personalizzata!

Tumblr Seo

E' sempre utile infine qualche consiglio pratico per l'ottimizzazione della vostra presenza sulla piattaforma, direttamente da uno specialista di Tumblr: Tumblring.net!

E voi, cosa aspettate ad utilizzare tutti gli strumenti e le metriche per diventare Tumblr Specialist? ;-)

Scritto da

Francesca Sollo 

Social Media Manager + Social Ninja Mktg In Love With Digital&Communication. Studia Culture Digitali e della comunicazione alla Federico II ed Imprenditoria per lo Spett… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
LinkedIn Advertising: come impostare campagne efficaci

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto