• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Click & Cloud: Aruba si affida a un fumetto per parlare di tecnologia [INTERVISTA]

Score

563 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/11/2012

Stefano Sordi, manager del Gruppo Aruba si occupa del ramo cloud computing della compagnia. La sua esperienza decennale nel settore lo qualifica come uno dei manager più esperti del settore domini e webhosting.

In una piacevole chiacchierata telefonica abbiamo sviluppato un'intervista che tenta di spiegare come il leader del mercato Italiano nell'Internet Service Provider, voglia stravolgere le regole della comunicazione pubblicitaria con una campagna completamente innovativa.

E mentre chiacchieravamo, lavoravamo pure, per voi lettori principalmente, per spiegarvi come è nata l'idea di Aruba e perchè vogliono raccontarvela con un linguaggio inedito.

Fidatevi di me, che non sono una timida.; ho chiesto tutto quello che avreste chiesto al posto mio e ve lo riporto qui, in un'intervista seria ma non seriosa.

La campagna, declinata per il momento su TV e radio intende portare all’attenzione di un pubblico mainstream i benefici che le aziende possono ottenere dai servizi Cloud di Aruba, fruibili al sito e caratterizzati da semplicità, sicurezza, flessibilità e convenienza.

Il visual dello spot propone una pagina bianca su cui prendono forma due personaggi disegnati a matita – Click & Cloud – che rappresentano rispettivamente un imprenditore e la nuvola di Aruba. Il primo appare preoccupato e indaffarato dalla vita quotidiana dell’azienda in un momento di mercato difficile, e farfuglia in maniera agitata termini come budget, crisi, spread; Cloud parla invece con un tono di voce giovane, chiaro e rassicurante, spiegando a Click di cosa abbia bisogno per migliorare il proprio business e invitandolo a “fare un salto sulla nuvola” per sperimentare i vantaggi che il Cloud può offrire alla propria azienda.

Per capire di cosa abbiamo parlato e perchè, vi presento in anteprima lo spot di Aruba "Click & Cloud":

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=rLywen9vmAc']

Quali aspetti volete comunicate prioritariamente del vostro brand?

L’obiettivo era quello di sdoganare il cloud. Tante persone ancora non conoscono chiaramente che cosa sia e chi lo conosce tecnicamente non ne esprime degnamente le potenzialità di sviluppo per le aziende. Per questo viene usata la linea, per rappresentare attraverso un fumetto, concetti che con gli attori non sarebbero stati correttamente interpretati. Siamo il leader del mercato Italiano ma non abbiamo nomi come Greatsolutionforyou.com, ci chiamiamo Aruba perché non ci prendiamo troppo sul serio e vogliamo connotare in maniera frizzante un settore pesante e serioso come quello del' IT.

Come si presenta in Italia il settore della comunicazione per l'internet service provider e come si è adeguata Aruba in merito?

Il settore si presenta abbastanza piatto, con spot didattici e dimostrativi, noi abbiamo preteso di fare altro. Cercavamo un modo semplice per raccontare una tecnologia complessa e su questa leva abbiamo deciso di coinvolgere i creativi nel nostro lavoro. Pubblicizzare servizi di Internet Provider risulta spesso stucchevole, noi volevamo stravolgere completamente le istruzioni del settore per dirvi il “perché” piuttosto che il “come”. Abbiamo voluto con questa campagna spiazzare tutti, adottando uno stile diverso, e rappresentando metaforicamente quelli che sono i nostri servizi e i nostri punti di forza.

Non vogliamo appesantire i nostri utenti con tutorial noiosi e didattici, noi andiamo al cuore della questione; con il nostro spot parliamo di potenzialità. Aruba è famosa per aver messo i server sulla spiaggia si intende chiaramente che coltiviamo un mood alternativo. La nostra comunicazione è user friendly e possiamo permettercela solo perchè coraggiosi.

Su quali canali avete veicolato la vostra pubblicità e su quali media fate maggiormente affidamento?

Non si tratta di uno spot stand-alone, ci saranno diversi sketch, più puntate, delle pillole insomma. Lo spot che vedrete è istituzionale, ma per la campagna saranno realizzati 7 spot, su La7. Saremo presenti on air su Radio24, quello che la tv ci permetterà di narrare in immagini, in radio la racconteremo come se fosse una storia.

La pagina Facebook di Aruba verrà personalizzata con i protagonisti della campagna, e nei prossimi 10 giorni verrà inaugurato il canale YouTube. Tutto sarà gestito in maniera cross mediale.

La scelta del canale La7 e delle frequenze di Radio24, la radio del Sole 24Ore, è una scelta di marketing mirata perché il target di questa comunicazione vuole sdoganare il vecchio stile; vogliamo dirigerci direttamente ai vertici parlando ai manager e agli uomini di business.

Per trasmettervi al meglio la mentalità che sta dietro Aruba, vi presentiamo qui il backstage della campagna

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=f1QCWqn8R9Y&feature=BFa&list=PLXrZ86nnUOUZV5hvLiEx70Vx1YiVy3Pdw']

Scritto da

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

Giovanna Napolano nasce a Napoli nel 1988 e si laurea in Scienze della comunicazione con una tesi in marketing. A diciotto anni scopre tra i banchi di scuola la materia che… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

GoDaddy lancia in Italia la sua prima campagna pubblicitaria integrata
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione passa per il cloud
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto