• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

LinkedIn: tutte le funzioni indispensabili per far decollare le vostre company page

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Barzaghi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/11/2012

Se per il nuovo profilo personale di LinkedIn ci siamo fatti un'opinione puramente teorica e, ahimè, sembra esserci ancora da aspettare (mi raccomando, non fatevi trovare impreparati quando verrà attivato a tutti e leggete “Tutte quello che dovete assolutamente sapere sui nuovi profili LinkedIn“ ;-)),  le nuove Company Page, introdotte ad inizio settembre e disponibili per tutti dal 4 ottobre, si stanno dimostrando, senza ombra di dubbio, uno strumento di marketing e business veramente efficace.

Utilizzate in modo corretto, sfruttando strategicamente tutte le nuove funzioni e caratteristiche, offrono infatti eccellenti opportunità: mostrare, promuovere e creare awareness per i propri prodotti e/o servizi,  far leva sullo storytelling, connettersi, coinvolgere ed interagire con il proprio pubblico, generare nuovi lead e contatti, raggiungere e reclutare i migliori talenti senza dimenticare le possibilità di aumentare il tanto desiderato word-of-mouth.

Come comunicato da Mike Grishaver, Product Management & Monetization di LinkedIn, nell’annuncio ufficiale sul blog del social network:

"Per le aziende, significa uno strumento più efficace e potente per stabilire relazioni con il proprio target su LinkedIn."

In realtà, dando un occhio in rete, ci siamo accorti che sono ancora poche le aziende che stanno sfruttando realmente e in modo completo gli strumenti e le funzioni che le nuove LinkedIn Company Page ci offrono. Proprio per questo, noi guerrieri Ninja vogliamo rivelarvi alcuni tool e funzioni di cui potreste non essere a conoscenza ma che, secondo noi, si sono dimostrati indispensabili per creare company page irresistibili e di successo :-) Ma non perdiamo altro tempo, scopriamoli insieme! ;-)

Featured e Targeted Post Updates

Vi avevamo già parlato nel post “I nuovi Targeted Status Update di LinkedIn per aggiornamenti su misura” della possibilità per le aziende di targettizzare i propri post: personalizzare la propria comunicazione quindi, dedicandola e pianificandola strategicamente in funzione del tipo di pubblico che si vuole raggiungere.

Con il nuovo design, questo strumento diventa uno degli elementi chiave da cui trarre sicuramente vantaggio: ottiene maggior visibilità, grazie alla nuova posizione di primo piano nella home page, cambia di look e si arricchisce di alcune importanti feature:

  • Link: non esiste più lo spazio “allega un link” ma sarà ora possibile pubblicare un aggiornamento 'incollando' direttamente il link nello spazio bianco dove LinkedIn suggerisce di condividere un articolo, porre una domanda o pubblicare un’offerta speciale. Una volta fatto, attendete qualche secondo: al di sotto, apparirà una preview di come sarà l’aggiornamento con l’immagine sulla sinistra e titolo e testo sulla destra. Mi raccomando, ricordatevi di cancellare l’URL postato: in questo modo i vostri aggiornamenti risulteranno più curati, chiari e “puliti” :-).
  • Foto e immagini: più grandi e ben visibili, si può ora decidere se includerle o meno nell’aggiornamento. Sappiamo bene il ruolo fondamentale che hanno ormai assunto, ma questo non significa certo che bisogna pubblicarle a tutti i costi, soprattutto se incoerenti, di pessima qualità, sgranate e non chiare. Ecco allora che, se nella preview vi accorgerete che la foto non da nessun valore aggiuntivo, potrete decidere di non pubblicarla, semplicemente togliendo il flag al button “includi foto”. In altre parole: zelo, attenzione e cura del dettaglio. La qualità viene sempre premiata ;-).
  • Condivisioni: viene data maggior visibilità anche alla funzione “condividi con”. Posizionata sotto la preview del post, offre la possibilità di targettizare i propri contenuti condividendoli o con “un gruppo di destinatari" specifico oppure con “tutti i follower” in base alla tipologia di post e del pubblico da raggiungere. Potete trovare 10 ottimi consigli per sfruttare al meglio questo strumento nella presentazione ufficiale "LinkedIn Best Practices: Targeted Status Updates".
  • Statistiche: sapere come performano le attività è fondamentale, pubblicazione di post e aggiornamenti inclusi. Ma come fare? Don't worry! Basterà attendere 24 ore dopo la pubblicazione del vostro aggiornamento per poter veder in grigio, al di sotto dell’immagine, alcune importanti metriche: numero di visualizzazioni, clic, condivisioni e percentuale di engagement. Informazioni assai utili per capire la vostra audience, i loro interessi e la strategia da intraprendere di conseguenza ;-).
  • "Metti in risalto", ossia la nuova possibilità di mettere in evidenza un aggiornamento, portandolo in primo piano in alto nella home page (un po’ come succede in Facebook ;-) ). E’ un’ottima opportunità con cui potrete dare risalto a tutti quei post che hanno ricevuto maggiori feedback e più alti livelli di engagement da parte dei vostri follower.

Prodotti e Servizi

La sezione “Prodotti e Servizi”, ora ben visibile anche in home page sulla destra nella barra laterale, ricopre un ruolo altrettanto strategico: uno spazio virtuale dove mostrare i vostri prodotti e/o servizi, raccogliere e mostrare raccomandazioni così come generare traffico verso il vostro sito con maggiori possibilità di creare awareness e, perché no, vendite.

Aggiungere prodotti e/o servizi alla sezione è molto semplice. Direttamente dalla home page o dalla sezione specifica "Prodotti e Servizi", una volta cliccato sul pulsante “modifica”, comparirà un menù a tendina in cui dovrete scegliere la dicitura “aggiungere prodotto”. Basterà seguire passo per passo le istruzioni che LinkedIn fornisce e il gioco è fatto ;-).

Oltre alle classiche informazioni come il nome, la descrizione e l’immagine del prodotto, ci sono una serie di nuovi tool che non potete assolutamente farvi scappare:

  • 3 “immagini banner” di copertina per rinforzare i vostri messaggi, le vostre promozioni e/o peculiarità a cui associare 3 diverse URL per guidare e condurre gli utenti al vostro sito web. Non utilizzate URL generiche, ma cercate invece di associare alle vostre tre immagini banner pagine web specifiche, dedicate e coerenti con l'immagine per poter accogliere in modo corretto l'utente che riuscirà a trovare le informazioni che si aspetta senza sentirsi "perso" e "spaesato" ed escludendo così uno dei primissimi motivi di abbandono di un sito ;-) Alcuni buoni esempi di utilizzo ottimale di questo strumento sono le sezioni prodotto di Cisco System, Microsoft e AT&T.
  • URL specifiche per ogni prodotto o servizio, così da poter indirizzare i membri di LinkedIn a una pagina del vostro sito web dove potranno trovare tutte le informazioni ed approfondire i dettagli di quello specifico prodotto o servizio.
  • Uno o più contatti per ogni prodotto o servizio, in modo tale che un utente LinkedIn, potenzialmente interessato a uno dei vostri prodotti, possa contattare le persone più adatte ed esperte per quel determinato prodotto;-).
  • Una o più promozioni e/o offerte speciali per i vostri prodotti e servizi, anche in questo caso non dimenticate rinviare a URL di destinazione specifici ;-)
  • Un video Youtube del prodotto o servizio, un’ottima opportunità per rendere “vivo” e reale un vostro prodotto e, allo stesso tempo, mostrare la vostra personalità aziendale ;-) Oltre a Microsoft e AT&T, un'altra azienda che sta sfruttando le potenzialità di questi due tools è Philips. Ecco qui sotto gli esempi.
  • Fino a 25 pagine di prodotto personalizzate e targettizzate: potete creare svariate versioni della vostra pagina "Prodotti e Servizi" per specifici gruppi di destinatari in base al loro profilo, alle loro caratteristiche ed esigenze. Per esempio, potrete creare una versione destinata agli utenti in Italia e una versione destinata agli utenti di altri paesi europei per meglio raggiungerli, comunicare ed interagire con loro. Anche in questo caso: cura, progettazione e attenzione al dettaglio! Non c'è spazio per l'improvvisazione ;-)

Follower e Page Insight

"Se non misurate come sta andando la vostra pagina, allora state facendo internet marketing nel modo sbagliato. Per la vostra pagina aziendale, LinkedIn rende tutto ciò più facile grazie agli Inisight."

Ebbene si, concordiamo con le parole scritte da Bryden McGrath in “Optimize Your New LinkedIn Company Page in 7 Steps”. Tutto ciò che facciamo online richiede infatti tempo per verificare e comprendere se e come le nostre attività, i nostri sforzi, le nostre strategie stanno perfomando.

Non c’è però bisogno di complessi e spesso complicati strumenti di analisi, perché LinkedIn ci offre già tutte le principali informazioni (numeriche, grafiche e con l’indicazione della crescita e/o decrescita dei valori) di cui abbiamo bisogno:

  • Follower Insight: chi sono gli utenti che vi seguono? Che ruoli ricoprono? Quanti anni hanno? Come e quanto sono coinvolti con la vostra pagina, i vostri prodotti, i vostri aggiornamenti? Queste sono alcune domande a cui troverete risposta nella sezione “informazioni dei follower” e che vi permetteranno di scoprire come dovreste interagire e quali sono i messaggi più adatti per il vostro target. In questa sezione potrete infatti analizzare in profondità: numero totale dei follower, i loro dati demografici, tasso di interesse e numero di visualizzazioni per gli aggiornamenti, membri che segueno, nuovi follower e quelli più recenti.
  • Page Insight: è la sezione che troverete nella sezione “Infomazioni della pagina” in cui potrete analizzare nel dettaglio le visualizzazioni della pagina, i click su di essa, il numero dei visitatori univoci e i loro dati demografici, oltre ad un dettaglio dei clic per le sezioni specifiche relative a carriera e prodotti della vostra pagina. Informazioni fondamentali che vi permetteranno di capire come ottimizzare e migliorare le vostre pagine. Per meglio comprendere come funziona questo tool, date un occhio al video tutorial di NetBiz "Undestanding LinkedIn Insight". Siamo sicuri che diventerà uno degli strumenti di cui non potrete fare a meno ;-)

Questi sono stati mesi molto intensi, dunque, per LinkedIn. Ricchi di aggiornamenti, novità, cambi di look e strategie. Man mano che utilizziamo tutte le sue nuove funzionalità e strumenti, scopriamo con piacere come stia davvero diventando uno strumento di marketing, comunicazione e business sempre più efficace.

E voi? Siete d'accordo con noi? Avete già attivato le nuove Company Page e sfruttato le nuove potenzialità? Aspettiamo le vostre opinioni :-)

Scritto da

Francesca Barzaghi 

Appassionata di marketing e comunicazione, sono stata catturata dal mondo digital e dei Social Media. Dopo la laurea in Management Internazionale, un Master e il Social Media … continua

Condividi questo articolo


Segui Francesca Barzaghi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Week in Social: dal nuovo feed di TikTok allo sticker Maps di Instagram
Week in Social: Facebook investe su gruppi e fake news, mentre Twitter rilancia le liste
LinkedIn attraversa un periodo d’oro: ecco come sfruttarlo al massimo per il tuo business

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto